(IV, p. 26; App. II, i, p. 228; III, i, p. 120; V, i, p. 194)
Parte introduttiva
di Giorgio Gullini
La coscienza sempre più diffusa dell'integrazione disciplinare nella ricerca scientifica, come correttivo [...] su setacci a maglie di diverso diametro per raccogliere il massimo numero di resti.
Palinomorfi
Lo studio palinologico è in assoluto 'ambiente. L'analisi pollinica nei siti archeologici è relativamente recente, poiché si riteneva che i granuli in ...
Leggi Tutto
TUMORE
Guido Vernoni
(lat. tumor "intumescenza"; gr. ὄγκος; fr. tumeur; sp. tumor; ted. Geschwulst; ingl. tumor).
Sommario: 1. Natura dei tumori (p. 474); II. Nomenclatura (p. 475); III. Classificazione [...] pubertà; divengono più frequenti con gli anni e raggiungono un massimo dopo i cinquant'anni. Va pure rilevato il rapporto dei poco dolente, dura, poco sanguinante, sorta anche in uomini relativamente giovani (35-40 anni), specie se fumatori e luetici ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] Economia e finanza. - Un tasso di crescita del reddito relativamente basso e un andamento piuttosto instabile hanno caratterizzato l'economia inglese 1970-73 a un ritmo abbastanza sostenuto, toccando un massimo nel 1973 con il 5,25%. Nel triennio ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO (XXI, p. 922)
Giorgio MONTALENTI
Mario TENANI
Fatti sperimentali fondamentali. - Per lunghissimo tempo con la denominazione fenomeni magnetici si intese indicare quel gruppo di fatti causati [...] il raggio ed avente un senso che dipenderà dal senso relativo del campo e del movimento dell'elettrone. La velocità isteresi simmetrici che vengono descritti aumentando via via il valore massimo del campo. Questa curva il cui andamento è riportato in ...
Leggi Tutto
PENSIONE
Luigi Rava
. È la remunerazione fissa che si dà a chi cessa di prestare servizio allo stato o ad altri enti, e che in parte si trasmette alla vedova e agli orfani. Può considerarsi come una [...] compiuti. Le campagne di guerra e il tempo di servizio relativo valgono anche se fatti in età inferiore ai 17 anni. . 20 maggio 1917, n. 876.
Per i militari di truppa il massimo è stabilito da apposite tabelle e deve essere aumentato di 2/3 anziché ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] poco meno di 4 m3). Le caratteristiche standard fondamentali relative alle linee AV sono riportate nella tab. 1.
Per uno a tg 0,055 e l'altro a tg 0,034 con velocità massima sul ramo deviato rispettivamente di 100 e 150 km/h, già utilizzati sulla ...
Leggi Tutto
(V, p. 5).
Istituto nazionale delle assicurazioni e altre imprese nazionali di assicurazione sulla vita (p. 18).
La parte dominante che l'Istituto nazionale delle assicurazioni ha nelle assicurazioni vita [...] fascista della previdenza sociale", riconoscendone il carattere di massimo organo italiano di previdenza sociale, e del r. del regio decr. 27 giugno 1935, n. 1472 relativo alla Somalia.
L'assicurazione obbligatoria è nelle dette colonie limitata ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 424; App. III, I, p. 504; IV, I, p. 617)
Con il prosieguo degli studi su struttura e funzionalità degli ecosistemi, si è ancor più evidenziata la natura interdisciplinare dell'e. come scienza [...] le spese per il proprio mantenimento e il costo relativo a tutte le attività riproduttive che essi svolgono.
Illustriamo per tutto, perché la densità di popolazione è la massima possibile. In questa situazione sono favoriti dalla selezione naturale ...
Leggi Tutto
RICAMBIO, Malattie del
Luigi Travia
Le malattie del r., note sin dalla più alta antichità, hanno seguito l'evoluzione scientifica della medicina e hanno mantenuto ben rigido il triplice concetto di [...] dispendio energetico complessivo, hanno permesso di accertare che, nella massima parte degl'individui, le quantità di alimenti assunti normalmente superano in media i relativi bisogni in rapporto alle caratteristiche biometriche (età, sesso, statura ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA.
Marco Maggioli
Lucio Caracciolo
– Demografia e geografia economica. Storia. La crisi dell’eurozona. La guerra in Ucraina. La pressione da Sud. La sfida del prossimo decennio. Bibliografia
Demografia [...] in standard di potere d’acquisto (SPA), nel 2012 era pari a 25.500, di poco superiore al massimo valore raggiunto nel 2007 e nel 2008. Il valore relativo più elevato si è registrato per il Lussemburgo (+2,6 volte la media), mentre in Bulgaria era ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...