SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] autonoma, la World Cup, articolata su 6 tornei al massimo livello da svolgersi nell'arco di due anni, con previsione lo scacchismo nazionale, e la sua successiva attività si limitò allo svolgimento, con cadenze peraltro irregolari, di altri quattro ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, iii, p. 397; V, v, p. 89)
Scopo dell'attività spaziale, di qualunque tipo e a ogni livello, è far compiere una certa 'missione' assegnata a un 'carico [...] innovative. La propulsione chimica (e in particolare quella associata ai propergoli chimici) ha ormai raggiunto il limite tecnologico massimo e probabilmente l'unica innovazione che si intravede è quella dei condotti di scarico autoadattanti, che ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. Questi formano un gruppo [...] incubazione è divisa fra i due sessi, ma il maschio si limita a sostituire la femmina durante le ore calde della giornata, generalmente nel petto a guisa di cravatta, che raggiunge il massimo sviluppo nel Chinese, sono colombi di piccola e talvolta ...
Leggi Tutto
INCENERIMENTO
Eugenio Mariani
Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata [...] ricavate nei vari impianti di combustione esistenti.
Le legislazioni dei vari paesi hanno nel frattempo fissato limiti molto restrittivi al contenuto massimo di diossine ammesse nei fumi degli inceneritori. La CEE, per il momento, ha lasciato liberi ...
Leggi Tutto
SCULTURA
Pericle DUCATI
Michele GUERRISI
Raffaello BATTAGLIA
. Nella parola scultura, dal verbo latino sculpere, è insita l'idea dell'intaglio; nella parola analoga plastica, dal verbo greco πλάσσω, [...]
In ogni opera plastica è da supporre, non come un limite, ma come una necessità stessa dell'immagine, la preesistenza di soprattutto ricordata la tecnica crisoelefantina, tecnica che fu legata ai massimi capolavori di Fidia, e nella quale l'oro e l' ...
Leggi Tutto
RENO (fr. Rhin; ted. Rhein; A. T., 17-18-19, 20-21, 32-33-34, 44, 53-54-55)
Maurice PARDE'
Carlo ANTONI
Francesco LEMMI
Grande fiume europeo, lungo 1250 km. e con un bacino di circa 170.000 kmq., [...] In tal caso si possono verificare in certi punti verso il limite meridionale del bacino, piogge di 200 o 300 mm. in dicembre 1882 a gennaio 1883; tra il Meno e la Mosella il massimo fu segnato da quest'ultima piena e da quella del novembre-dicembre ...
Leggi Tutto
La teoria regolamentare per il calcolo del cemento armato, tuttora sostenuta e difesa da autorevoli autori, è fondata, come è noto, sulla estensione dei metodi di calcolo in uso per i materiali omogenei [...] che sotto carico non si producano in essa sforzi di trazione.
Fissate che siano le sollecitazioni limiti a vuoto (assenza di forze esterne) ossia la massima e la minima ai lembi inferiore e superiore della sezione (fig. 23):
e le corrispondenti sotto ...
Leggi Tutto
I denti sono organi peculiari degli animali Vertebrati Gnatostomi, con la bocca cioè provvista di mascelle; offrono grande varietà di caratteri minori, mentre in tutte le classi mantengono una sola linea [...] e alla gengiva dall'altra. Presenta spessore variabile; massimo nella regione apicale. I fasci fibrosi del periodonto, d'eruzione dei denti permanenti non può essere fissata se non entro limiti molto ampî. La data di eruzione del 1° molare è la ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] già indicati. I migliori risultati si ottengono per angoli di circolazione θ = 120° ÷ 150°. I limiti di potenza erogata sono costituiti dalle massime potenze dissipabili sugli elettrodi del tubo, dalla corrente di emissione in relazione al tipo di ...
Leggi Tutto
GHIACCIAIO (fr. glacier; sp. ventisquero; ted. Gletscher; ingl. glacier)
Aldo SESTINI
Alessandro GHIGI
Fabrizio CORTESI
Aldo SESTINI
È noto che la temperatura media dell'aria, nella parte inferiore [...] 3050) ha un piccolo ghiacciaio.
Nella Scandinavia l'area occupata dai ghiacciai è di ben 5000 kmq.; le massime altezze non arrivano a 2500 m., ma il limite delle nevi oscilla, sul versante occidentale molto più umido, tra 1000 e 1900 m. Gli altipiani ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...