IBERICA, PENISOLA (A. T., 37-38,39-40,41-42 e 43)
Roberto ALMAGIA
Vittorio NOVARESE
Augusto BEGUINOT
Mario SALFI
Pietro BOSCH GIMPERA
PENISOLA Caratteri Cenerali. - È il nome più usato dai geografi [...] e perciò le escursioni annue moderate (12-14° al massimo). Le piogge sono abbondanti, per la presenza di alti meridionale della penisola: nelle provincie basche esso trova i suoi limiti inferiori a circa 400 m.
Nelle zone più elevate dei Pirenei ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] aumentando da sud a nord, le piogge da SO. a NE. (massimo a Rivera, 1300 mm.). Queste sono distribuite in tutto l'anno, la Plata, il cui centro era Buenos Aires.
Posti al limite delle zone spagnole e portoghesi fissate dal trattato di Tordesillas ( ...
Leggi Tutto
Genericamente si designa con questo nome ogni apparecchio atto a raccogliere o accumulare energia.
In pratica, si usano due tipi di accumulatori, diversissimi tra di loro: gli elettrici e gl'idraulici.
Accumulatori [...] (25÷30 Bé, e peso specifico 1,22÷1,26) a fine carica (v. 5 b); non converrebbe spingere la concentrazione massima oltre questi limiti, perché, se da una parte la fem dell'elemento subirebbe un incremento (v. 5 c), dall'altra non solo si potrebbero ...
Leggi Tutto
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] elevate, con vette numerose al di sopra dei 5000 metri: la massima altezza è nel monte Mc Kinley a 6190 m. Scarsi ma opera del cosacco Dešnev), ebbe la precisa nozione dello stretto che quivi limita l'Asia e seppe di una terra - l'America del Nord - ...
Leggi Tutto
Nel campo delle macchine c. importanza sempre crescente hanno assunto, in questi ultimi anni, le c. elettroniche, cioè le macchine che svolgono calcoli, su numeri o su funzioni, mediante l'uso di dispositivi [...] di eg(t), per cui l'errore potrà essere contenuto entro limiti prefissati, una volta scelto G, soltanto limitando il tempo di che l'errore percentuale risulti di 1/10000 per un tempo massimo di integrazione di 100 sec circa. Con tali approssimazioni è ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] cabrare il velivolo almeno sino all'assetto 0i portanza massima; per velivoli di normale architettura la massima posizione avanzata del centro di gravità è al 15 ÷ 20% della corda media alare.
Il punto limite di stabilità arretra se si considera un v ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] bozzolo per trasformarvisi in crisalide. La larva, al suo massimo accrescimento, è di colore vario a seconda delle razze scomparsa, può esser mantenuta, con opportune cautele, nei limiti di un'infezione sporadica, e non desta più preoccupazioni tra ...
Leggi Tutto
PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Paul NETTL
Karel [...] e 19° in luglio) e una piovosità media di 489 mm. (con un massimo di 70 mm. in giugno e un minimo di 21 in febbraio). In media sec. X e la sua posizione nel cuore d'Europa, al limite con l'Oriente ancora poco sviluppato dal lato industriale, è stata ...
Leggi Tutto
Diritto. Termine che indica il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro: non possono dirsi affini i coniugi fra di loro, né i parenti dei due coniugi. L'affinità non ha linee o gradi; tuttavia, per [...] se alla temperatura assoluta T un processo, decorrendo reversibilmente, può fornire il massimo lavoro − L, a quella un po' superiore T + d T secondo la (7) e la precedente è
sarà lim cf = lim ci, ossia le capacità caloriche delle sostanze iniziali ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] che abbiamo circa la donna greca in quest'età sono in massima parte di fonte attica e ci riportano quindi in una città e casi normali cementava la comunione spirituale fra i coniugi. Nessun limite era posto alla sua libertà di uscire: col marito, ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...