Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] conduttori (i quali in certa guisa sono come in caso limite di dielettrici con potere induttore grandissimo) si deve piuttosto minimo intorno alle 5 e un altro nel pomeriggio, un primo massimo circa le 9 e il secondo verso le 20. In molti luoghi ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] (fig. 32) e nella quale si è raggiunta altresì la distanza massima di m. 55 dal palcoscenico al posto più distante, ove si non è solo quello che oggi si direbbe "l'autore"; non si limita a scrivere i versi e ad adattarvi la musica; ma è l'anima ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] per la trasportabilità. La produzione a cellule spaziali, che notevolmente limita le scelte dell'utente, è nata negli USA, dove è una maglia chiusa corrispondente al perimetro di ciascun vano o al massimo di due (luce max di circa 6 m) e da dover ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] di poco i 2000 m. (M. Sarmiento, m. 2235). Il limite delle nevi permanenti è a 1200 m. a est del Golfo de Peñas a 35° 26′, 13°,6.
Le temperature del mese più freddo oscillano fra un massimo di 17,3° per Arica e un minimo di 1,9° per Punta Arenas ( ...
Leggi Tutto
OCCHIO
Ettore REMOTTI
Girolamo LO CASCIO
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Gioacchino SERA
Enrico PERSICO
Anatomia e fisiologia comparate. - A prescindere da alcuni casi di diretta sensibilità [...] distanza tra le immagini retiniche A′ e B′ è inferiore a un certo limite (ossia, se l'angolo ACB è inferiore a un certo angolo minimo ε macula lutea che all'esterno di questa, e ha un massimo nella fovea: difatti il punto fissato è quello la cui ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] del tubo e si osserva con quale velocità si avanza il limite visibile fra la parte liquida e quella solidificata. Anche u ha un massimo, per altro molto appiattito, il quale non coincide col massimo di ν; e precisamente si trova più a destra.
Guidato ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] ripartiti, e secondo quozienti non assoluti, ma contenuti in limiti che verranno esposti a suo luogo. La prima classe gli effetti economici di questi vari tipi di esenzioni. In massima può ritenersi che l'esenzione consentita per anni x a tutte ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] di palma da datteri, che è qui presso il suo limite estremo di habitat, con colture di ignami, canna da zucchero mescola le sue acque a quelle del Giuba. Le portate di massima piena dell'Uebi Scebeli misurate ad Afgoi sono di 183 mc. al ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] anche non sue devono conformarsi, i doveri e i limiti d'iniziativa degli enti che provvedono all'istruzione pubblica o ventilato e illuminato direttamente con rampe di 12 gradini al massimo, con alzata massima di cm. 17 e pedata minima di cm. 28 ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] essere commisurata la resistenza dell'opera a parete verticale, sia pure contenendo il calcolo del cimento stesso nei limiti delle massime onde prevedibili, ma con un coefficiente di sicurezza che tenga adeguatamente conto di quel più largo margine ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...