• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1634 risultati
Tutti i risultati [1634]
Biografie [308]
Storia [233]
Arti visive [150]
Geografia [106]
Diritto [122]
Economia [79]
Letteratura [75]
Archeologia [73]
Religioni [67]
Cinema [69]

Franco, Massimo

Enciclopedia on line

Franco, Massimo. – Giornalista e scrittore italiano (n. Roma 1954). Inviato e notista politico del Corriere della Sera, precedentemente è stato editorialista di Avvenire, Il Giorno e Panorama. È membro [...] dell'Iiss (International Institute for Strategic Studies) di Londra. Ha vinto il Premiolino nel 2001 e nel 2014. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: Andreotti visto da vicino (1989), Hammamet (1995), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BETTINO CRAXI – BUENOS AIRES – PREMIOLINO – HAMMAMET

SIMONETTA, Massimo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SIMONETTA, Massimo Franco Calascibetta – Nacque a Pella sul lago di Orta il 26 febbraio 1920 da Pietro e da Ines Trezzi. Nel 1933 i genitori si separarono ed egli andò a vivere nella città natale della [...] madre, Vigevano. Compì gli studi superiori a Pavia e quindi si iscrisse nel 1938 al corso di laurea in chimica industriale all’Università statale di Milano. Laureatosi a pieni voti con lode nel 1943, proseguì ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – RISONANZA DI SPIN ELETTRONICO – BARRIERA DI POTENZIALE – CHIMICA INDUSTRIALE

Fontana, Franco

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Fontana, Franco Massimo Arioli Fotografo, nato a Modena il 9 dicembre 1933. Ha iniziato l'attività nei primi anni Sessanta a contatto con alcuni circoli fotografici, continuando a lavorare, parallelamente, [...] in seguito alla produzione di immagini con pellicole a sviluppo istantaneo, ha pubblicato nel 1989 I nudi di Franco Fontana e nel 1997 Polaroids, portando alle estreme conseguenze, soprattutto attraverso la tecnica del collage, una concezione dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fontana, Franco (1)
Mostra Tutti

RODANO, Franco

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

RODANO, Franco. Massimo Papini – Nacque a Roma il 6 agosto 1920 da Giuseppe, funzionario tecnico (chimico) delle dogane, e da Angela Rodàno, seconda moglie e sorella della prima, prematuramente scomparsa. [...] La coppia ebbe altre due figlie, oltre a Franco. Il nonno era stato un alto funzionario del ministero delle Finanze, e per scelta della tesi di laurea su Antonio Labriola, il massimo esponente del marxismo italiano prima di Antonio Gramsci, il quale ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO COMUNISTA ITALIANO – UNIONE DONNE ITALIANE – CONCILIO VATICANO II – DEMOCRAZIA CRISTIANA – MATERIALISMO STORICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RODANO, Franco (1)
Mostra Tutti

criptoleghista

NEOLOGISMI (2018)

criptoleghista s. m. e f. e agg. Chi o che tende a dissimulare il proprio favore nei confronti delle rivendicazioni sostenute dal partito della Lega. • Chi sarà mai il criptoleghista che guida un gippone [...] veniva bollato come un criptoleghista, perché era andato dal premier accompagnato da Umberto Bossi e dal ministro Roberto Calderoli. (Massimo Franco, Corriere della sera, 31 ottobre 2009, p. 13, Primo Piano). - Composto dal s. m. e f. e agg. leghista ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO GRAMELLINI – SILVIO BERLUSCONI – ROBERTO CALDEROLI – GIULIO TREMONTI – RITANNA ARMENI

cristofobia

NEOLOGISMI (2018)

cristofobia (Cristofobia), s. f. Avversione nei confronti della figura di Cristo, della religione da lui fondata e di coloro che la praticano. • I toni della Santa Sede confermano il rischio di una frattura. [...] . Significa fare dell’ateismo «una specie di ideologia di Stato e, nel nostro caso, del Consiglio di Europa e dell’Ue». (Massimo Franco, Corriere della sera, 24 giugno 2010, p. 15) • Il punto centrale del libro [di Sergio Luzzatto] è che togliere il ... Leggi Tutto
TAGS: ANTICLERICALISMO – SERGIO LUZZATTO – CRISTIANESIMO – COSTITUZIONI – SANTA SEDE

Paese-cicala

NEOLOGISMI (2018)

Paese-cicala (Paese cicala), loc. s.le m. (iron.) Paese prodigo, che sperpera il denaro pubblico senza preoccuparsi del futuro. • Insomma, il feticcio del tre per cento e la cura di austerità imposta [...] Ferdinando Giugliano, Repubblica, 21 maggio 2016, p. 32, Commenti). - Composto dal s. m. Paese e dal s. f. cicala. - Già attestato nel Corriere della sera del 29 settembre 2003, p. 1, Prima pagina (Pier Ferdinando Casini riportato da Massimo Franco). ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BERLINO

padanizzato

NEOLOGISMI (2018)

padanizzato p. pass. e agg. (iron.) Assimilato alla mentalità e ai modi propri della Padania. • [tit.] Lega nella bufera a Pietra e Alassio / Sotto il «Muretto» De Michelis paga l’avvocato con banconote [...] e di governo»; e si prepara ad un eventuale sbocco elettorale rispolverando argomenti che marcano la sua identità. (Massimo Franco, Corriere della sera, 21 settembre 2010, p. 8, Primo Piano) • La Lega, quindi, ritira [Massimiliano] Fedriga per il ... Leggi Tutto
TAGS: FRIULI VENEZIA GIULIA – COMMEDIA DELL’ARTE – UMBERTO BOSSI – PORDENONE – CARROCCIO

grillizzazione

NEOLOGISMI (2018)

grillizzazione s. f. (iron.) Assunzione dei modi e dei toni di Beppe Grillo e del suo movimento politico. • [Pier Luigi] Bersani non sembra disposto ad assecondarlo, però. Anzi, è attestato su una strategia [...] un programma elettorale che dovrebbe, almeno nelle intenzioni, calamitare una parte del voto del Pd andato a Grillo. (Massimo Franco, Corriere della sera, 28 febbraio 2013, p. 1, Prima pagina) • Una campagna che ha fatto segnare una progressiva ... Leggi Tutto
TAGS: CASALEGGIO ASSOCIATI – CORRIERE DELLA SERA – DARIO FRANCESCHINI – SILVIO BERLUSCONI – MATTEO SALVINI

tassa di servizio

NEOLOGISMI (2018)

tassa di servizio loc. s.le f. Imposta sui servizi forniti ai cittadini dalle amministrazioni locali. • [tit.] Imu, adesso è più vicina la tassa di servizio / E per le coperture si spera nei risparmi [...] il timore è che la «tassa di servizio» annunciata per il prossimo anno da Letta si riveli più pesante. Si vedrà. (Massimo Franco, Corriere della sera, 29 agosto 2013, p. 1, Prima pagina) • Uguale avvilimento coglie me quando vedo che un provvedimento ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ALITALIA – INGL – IMU
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 164
Vocabolario
franco²
franco2 franco2 agg. [dal prec.: propr. «uomo libero del popolo dei Franchi»] (pl. m. -chi). – 1. ant. o letter. Ardimentoso, intrepido: affrontò f. il pericolo; la Persia e il fato assai men forte Fu di poch’alme f. e generose (Leopardi);...
punto²
punto2 punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali