* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] ’esclusiva implicita senza stupirmi) è in funzionediuna prosa orientata in direzione poetica: dunque meno sanguinosa, ma è un’emorragia fermata per sempre, ed ecco nitente la massimadi Tommaseo: «Solo il passato è bello, perché non duole più» («La ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase
Giorgio Parisi
SOMMARIO: 1. Definizione di fase e di transizione di fase. 2. Classificazione delle transizioni di fase. 3. Diagramma delle fasi. 4. Transizioni di fase del prim'ordine [...] di transizioni di fase di ordine infinito, in quanto unafunzione infinitamente derivabile si confonde facilmente con unafunzione sono nulle, mentre per K = 1 le correlazioni sono massime: tutti gli spins devono avere lo stesso segno); il parametro ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] strategie di sopravvivenza: funzione primaria ed essenziale perché permette, al di là della risposta ai bisogni quotidiani, di della necessità di proteggere la donna e di facilitarla al massimo, specie se ha prole. Una conquista innegabile che ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] di attività di ricerca. Si tratta quasi di un ritorno a quella idea della funzionedi Washington; si tratta di un organismo statale, dotato diuna biblioteca e diuna palazzo ottocentesco già sede del Collegio Massimo presso la stazione Termini e ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] su tutta la superficie del corpo e hanno la funzionedi secernere muco; nelle specie abissali queste ghiandole mucose l'epidermide sia il derma. La vescicola è una piccola rilevatezza del diametro massimodi 5 mm a contenuto sieroso limpido che può ...
Leggi Tutto
Sport
Antonio Roversi
Lo sport moderno: una definizione
Malgrado l'attenzione che le scienze sociali hanno dedicato allo sport sia notevolmente cresciuta negli ultimi anni - in particolare a partire [...] e catartico anche se contiene elementi di ansietà, paura e ira. È un effetto raggiunto al massimo grado da quegli sport in cui funzionediuna sfida collettiva. Si tratta, dunque, di sport a basso tasso di regolamentazione e quasi sempre privi di ...
Leggi Tutto
di Silvia Morgana
La storia linguistica dell’Ottocento copre un arco cronologico più esteso rispetto al mero XIX secolo e va dall’arrivo dei francesi in Italia nel 1796 fino al 1915: è infatti l’inizio [...] primi tre decenni la percentuale di allievi tra i 6 e i 12 anni frequentanti una scuola andava dal massimo del 53% della Lombardia ( pronomi lui e lei in funzionedi soggetto (➔ personali, pronomi; ➔ soggetto). Nelle serie di ➔ allotropi (ad es., ...
Leggi Tutto
Con il termine origini ci si riferisce convenzionalmente alla fase aurorale delle lingue romanze (o neolatine), quando testi (o frammenti di testi) scritti in volgare cominciarono a essere conservati su [...] «suolo» e «solo»; ➔ quantità fonologica), sulla quale si fondava, tra l’altro, una plurisecolare tradizione poetica;
(b) scompare la capacità di discernere le funzioni dei casi (per es. fra il nominativo puellă e l’accusativo puellam, con ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] di ulteriori mali, dall’altro l’eccezionalità della pena di morte da comminare in casi gravissimi. La pena non è retribuzione e le è affidata unafunzione , Tommaso d’Aquino (1225-74), massimo rappresentante della Scolastica, fornisce le ragioni ...
Leggi Tutto
Apprendimento canoro
Peter Marler
(Center for Animal Behavior, University of California Davis, California, USA)
Gli uccelli comunicano fra loro mediante un repertorio di vocalizzazioni. I richiami sono [...] tuttavia dimostrare dove sono situati questi stampi e come funzionano (Whaling et al., 1997).
Come gli ornitologi, una sequenza di molti canti in sottoinsiemi più semplici, al massimodi sette canti, utilizzando per memorizzare le sequenze lunghe una ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.