Valle d’Aosta Regione a statuto speciale dell’Italia nord-occidentale (3260 km2 con 125.034 ab. nel 2020, ripartiti in 74 Comuni; densità 38 ab./km2). Confina a N con la Svizzera, a E e a S con il Piemonte, [...] suo massimo. I tratti morfologici scaturiscono dall’ampio sollevamento tettonico di rocce diuna elevata catena montuosa non ha perciò costituito un elemento di frattura e di antica funzionedi località al servizio dei flussi di traffico ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico, l’andamento di un fenomeno in un certo intervallo di tempo e in determinate condizioni.
Fisica
In fluidodinamica, si parla di r. variabile diuna corrente fluida, quando pressione, [...] il complesso delle variazioni stagionali di portata dei corsi d’acqua; è funzione sia dell’andamento delle precipitazioni in questa regione si registra una scarsità di precipitazioni in tutti i mesi, con solo un debole massimo nella tarda estate. Le ...
Leggi Tutto
Ecologia
La variabilità tra gli organismi viventi all’interno diuna singola specie (diversità genetica), fra specie diverse e tra ecosistemi (➔ anche diversità). Le specie descritte dalla scienza sono [...] a prodursi danni ecologici irreversibili. La perdita diuna specie può avere infatti conseguenze più o meno gravi nei confronti delle altre specie dell’ecosistema, in funzione del cosiddetto ‘effetto cascata’. La perdita di b. nel pianeta è dovuta a ...
Leggi Tutto
Punto caratterizzato da una particolare proprietà, specificata quasi sempre dalla qualificazione che accompagna il termine.
Biologia
Estremità di un asse di simmetria di un organismo, o diuna sua parte, [...] cerchio massimo che costituisce il piano fondamentale di un dato sistema di coordinate funzioni analitiche (➔ singolarità) si dice che unafunzione f(x) ha un p. per x = x0 se il limite del modulo di essa, quando x tende a x0, è infinito: la funzione ...
Leggi Tutto
(ted. Leipzig) Città della Germania (510.512 ab. nel 2007), in Sassonia. Sorge a 120 m s.l.m. nell’ampia pianura dove confluiscono l’Elster Bianco (Schwarze Elster), la Pleisse e la Parthe, 110 km a S-SO [...] Sassonia, la funzionedimassimo polo del proprio Land e di quelli limitrofi di Turingia e di Sassonia-Anhalt ricostruita). Numerose le biblioteche, anche specializzate.
Disputa di Lipsia Provocata da una sfida di J. Eck ad A. Carlostadio, si svolse ...
Leggi Tutto
(o Jakarta) Città dell’Indonesia (10.516.927 ab. nel 2017), capitale dello Stato, situata nel NO dell’isola di Giava, sulla costa del Mar di Giava. Il clima è di tipo tropicale caldo-umido, con temperatura [...] fondata, col nome di Batavia, nel 1619 da J.P. Coen, governatore olandese delle Molucche, sul luogo diuna precedente Jakarta (« sostituita, nella funzionedi capoluogo, dalla vicina Weltevreden; nonostante gravi epidemie di malaria che decimarono ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] misura del 20% del costo, nel limite massimodi 20 milioni di marchi, ai lavori di rimodernamento delle navi.
Aviazione civile (p. ), che il dirigente è tenuto a emanare. Unafunzionedi sorveglianza esplicano i curatori del lavoro (Treuhänder der ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] sensibile le mucche da latte; gli ovini hanno subito una lieve contrazione, mentre il numero dei suini da 2. che ha raggiunto il massimo nel 1937 con 432 milioni di sterline. Anche i rapporti possa riconquistare quella funzionedi "costruttore mondiale ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] di Lenin a Kujbyšev (in funzione dal 1956) con una potenza installata di 2,3 milioni di kW, e di Stalingrado (1958) con una potenza di 2,56 milioni di Da parte occidentale, in linea dimassima, si mostrava una preferenza per incontri preliminari dei ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 630). - La populazione del dominion al censimento 1931 è risultata di 10.376.786 ab., con un aumento di 1.588.303 individui rispetto al precedente del 1921. Tutte le provincie avvertono [...] pubblico interno era di 2,7 miliardi (di cui 2,5 consolidato) e quello estero di 0,8.
In conformità delle proposte della Commissione d'inchiesta Macmillan (1933) nel giugno-luglio 1934 è stata creata una banca centrale (in funzione dall'11 marzo ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.