Antonio Guidara
Abstract
Le ingiunzioni fiscali, che riguardino pretese fiscali, sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o [...] può discostarsi nel contenuto. Più esattamente la dipendenza di questa fase iniziale della riscossione dagli esiti diunafunzione vincolata, qual è l’accertamento, e i contenuti di essa sostanzialmente riproduttivi degli stessi esiti fanno sì ...
Leggi Tutto
Abusi di mercato
Francesco Mucciarelli
Il d.lgs. n. 107/2018 adegua l’ordinamento italiano alle previsioni del regolamento (UE) 596/2014 in tema di market abuse. Nonostante la parallela direttiva sulle [...] normale esercizio di un’occupazione, diuna professione o diunafunzione»: siffatta integrazione estende esplicitamente un’area di liceità.
per una durata massima non inferiore ad anni due», mentre per tutte le altre fattispecie di abusi di mercato ...
Leggi Tutto
COSTA, Emilio
Fabrizio Fabbrini
Nacque a Parma il 16 giugno 1866 da Antonio, magistrato, e da Eloisa Musiari, morta nel darlo alla luce (il C. le dedicò una raccolta di versi giovanili: Primule, Parma [...] di diritto".
Merito del C. è stato di allargare il campo degli studi romanistici sfruttando, in funzionedi ricostruzione sistematica dimassimo splendore.
Nel primo volume, La vita e le opere di dell'università di Bologna (una ventina di scritti) ...
Leggi Tutto
Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (n. sopracquea) o sottomarina (n. subacquea); si pratica in mare (n. marittima: a seconda delle zone percorse, costiera o alturiera; [...] cerchio massimo che passa per il punto di partenza e quello didi 100 miglia l’una dall’altra per assicurare continuità di radioassistenza. Il principio difunzionamento si basa sulla differenza di fase tra due segnali: uno di questi, con fase di ...
Leggi Tutto
Retribuzione del lavoratore subordinato, in particolare dell’operaio.
Definizione e tipologie
Nel linguaggio economico, a differenza che nel linguaggio giuridico e comune, s. è la remunerazione del lavoro [...] di tempo in confronto al rendimento di un operaio medio, o di conseguite economie di materie prime. Il s. a scala mobile consta invece, oltre che diuna parte fissa, diuna dalle parti, entro il massimo cioè che i datori di lavoro sono disposti a ...
Leggi Tutto
Il tribunale ordinario, al quale insieme agli altri giudici ordinari è attribuito dalla Costituzione l’esercizio della giurisdizione (art. 102, 1° co.), ha sede in ogni capoluogo determinato dalle tabelle [...] presso il tribunale per i minorenni che si avvale diuna sezione specializzata di polizia giudiziaria.
Le funzionidi magistratura di sorveglianza sono assolte, infine, dal magistrato di sorveglianza presso il tribunale per i minorenni, nonché dal ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] massimo profitto in concorrenza perfetta. Le ipotesi di questa teoria sono però estremamente restrittive (si suppone l’uso diuna sola tecnica produttiva, l’esistenza di ). In funzione dei contenuti dei programmi e delle iniziative di comunicazione e ...
Leggi Tutto
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare [...] , e per un valore massimo pari a quello dell’apporto funzionedi inquadramento degli atleti professionisti o dilettanti e ne prevedeva il riconoscimento da parte del CONI e l’affiliazione a una Federazione Nazionale, imponendo altresì l’esclusione di ...
Leggi Tutto
Diritto amministrativo
A. pubblica Con tale espressione si intendono, tradizionalmente, sia l’attività dell’amministrare pubblico sia gli apparati che la svolgono.
Storicamente, l’a. pubblica ha subito [...] adottando gli atti che rientrano nello svolgimento di tali funzioni, e verifica la rispondenza dei risultati dell di comprovate probabilità di risanamento (quindi, non, o non ancora, in stato di insolvenza), di ottenere una sospensione per al massimo ...
Leggi Tutto
Biologia
B. organico Rapporto tra la quantità diuna sostanza somministrata e quella eliminata dall’organismo. Lo stato di equilibrio, il b. positivo (anabolismo) e il b. negativo (catabolismo) indicano, [...] di previsione (o di risultato), diuna serie di Stato assolve alle seguenti funzioni: politica, perché l di b. in tempi anticipati rispetto all’espressione del potere di direttiva da parte del Parlamento, ma soltanto entro il limite massimodi ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.