Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] che fare. Una sfaccettatura alquanto diversa, che comporta l'esercizio diunafunzione politicamente attiva, , pp. 313-316) e ne segue e ne appoggia in linea dimassima la politica; in occasione della guerra mossale da Ludovico re d'Ungheria ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] depositanti. Fermiamo l'attenzione su quest'ultimo punto. La funzione monetaria dei debiti bancari è massima se nessun creditore avverte un apprezzabile divario di rischio per i saldi disponibili presso l'una o l'altra banca. L'elezione, indotta dai ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata diuna certa [...] motivi prevalenti di questa riforma vi era probabilmente la necessità di non caricare la CIG diunafunzione puramente interna così diverse nelle loro funzioni, dà adito a talune osservazioni di carattere generale. In linea dimassima (ma il discorso ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] verrà richiesto da una impresa che voglia rendere massimo il suo profitto. Al centro dell'attenzione è qui la decisione dell'impresa sul numero di lavoratori da assumere. Ciò porta a sua volta al concetto di domanda di lavoro in funzione del salario ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] il diritto ad un ristoro assai modesto, predeterminato nei minimi e nei massimi, non modulabile in ragione delle circostanze del caso da parte diunafunzione giudiziaria mutilata tanto nella scelta dei rimedi applicabili quanto nella quantificazione ...
Leggi Tutto
Feudalesimo
Giovanni Tabacco
Premessa
Il linguaggio relativo al feudalesimo è di origine rigorosamente giuridica, ma ha avuto tali sviluppi semantici nella cultura moderna che le definizioni e le riflessioni [...] e soprattutto come l'esercizio diunafunzione pubblica. Questa complicazione vassallatico-beneficiaria di per sé non incrinava il : ciò vale per l'antico Egitto nei periodi dimassimo sviluppo del grande possesso fondiario, con attrazione sui ...
Leggi Tutto
La monarchia e lo Statuto
Giorgio Rebuffa
Quando il processo unitario si era già concluso, Alessandro Manzoni, in uno dei suoi ultimi scritti, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana [...] dei liberali piemontesi è riassunto bene dal passo diuna lettera diMassimo d’Azeglio al nipote Emanuele, incaricato d’ non soltanto il prodotto di tatticismi e di calcoli di opportunità, ma l’espressione diunafunzione nazionale.
Il Piemonte visse ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione relativa alle autonomie territoriali locali, riconosciute fondamentali nell’ordinamento costituzionale, [...] lett. d), ciò non accade per l’Unione di Comuni, che costituisce invece una ulteriore figura soggettiva, la cui origine si spiega con l’esigenza di razionalizzare la gestione diunafunzione o di un servizio (obiettivo che gli unendi Comuni ritengono ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] il riconoscimento al risarcimento del danno diunafunzione non solo meramente compensativa ma fare sì che gli aumenti di pena legati all’operatività di circostanza consentissero di mantenere la sanzione entro il limite massimodi euro 50.000.
32 V ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] qualsiasi perdita o anormalità a carico diuna struttura o diunafunzione psicologica, fisiologica o anatomica, e esigenze di tipo superiore, rappresentate, al grado massimo, dalla realizzazione di sé.
Handicap e integrazione
di Olga Capirci ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.