Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione a un altro (fase) al variare dei parametri, [...] atomi si dispongono in una configurazione che permette loro di beneficiare al massimo delle reciproche interazioni per abbassare unafunzione appropriata che può essere stimata mediante delle approssimazioni semplici (fig. 4). La nuova lunghezza di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] in cui l'obiettivo è trovare una maniera di separare i vertici in due gruppi avendo il numero massimodi spigoli tra i due gruppi; l'attività del neurone afferente, attraverso unafunzionedi risposta a forma di sigmoide (gradino arrotondato, fig. 4 ...
Leggi Tutto
motore
motóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. motor -oris "che mette in movimento", dal part. pass. motus di movere "muovere"] [FTC] Sistema materiale capace di trasformare energia diuna certa [...] funzionare sia con corrente continua sia (ma con minore rendimento) con corrente alternata. È dotato diuna forte coppia di a gas a ciclo chiuso). La tab. mostra una classificazione dimassima dei m. termici. La conversione in energia meccanica ...
Leggi Tutto
Pittura
Antonio Costa
Il rapporto tra pittura e cinema
Il pittorico e il filmico
Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari) di Robert Wiene [...] forse il punto massimodi subordinazione del filmico al pittorico, in quanto la p. vi appare quasi allo stato puro, in una sorta di utopico tentativo di trattare lo schermo come la tela di un quadro, o meglio di trasporre, direttamente o ...
Leggi Tutto
Solitoni
Francesco Calogero
La prima osservazione scientifica di un solitone, compiuta dall'ingegnere britannico John S. Russell durante l'osservazione diuna massa d'acqua messa in agitazione in un [...] diuna sola dimensione spaziale, il suo massimo modulo va diminuendo proporzionalmente a 1/√t).
La tecnica di risoluzione della [3] mediante la trasformata di è motivata dall'esistenza diuna corrispondenza biunivoca tra la funzione u(x) e la ...
Leggi Tutto
Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] della massima capacità possibile di prestazione (competizione come fine, obiettivo finale, del processo stesso di allenamento).
4.
Formazione fisica giovanile e alta prestazione
Un discorso a parte merita, anche ai fini diuna migliore ...
Leggi Tutto
Stereochimica
Jack D. Dunitz
La stereochimica può essere definita come lo studio della disposizione spaziale degli atomi all'interno di molecole o di aggregati molecolari e dei fenomeni che dipendono [...] , ma era associata a una barriera di energia di circa 3 kcal/mole. Il minimo di energia si presenta quando le due terne di atomi di idrogeno alle opposte estremità del legame assumono una posizione sfalsata, il massimo quando esse sono in posizione ...
Leggi Tutto
Per comprendere il nesso tra storia della lingua e storia della Chiesa è sufficiente ricordare i caratteri cruciali delle cosiddette religioni abramitiche, le religioni, cioè, che vedono nelle vicende [...] in cui si espongono le verità di fede abbiano assunto unafunzione essenziale nella storia linguistica dei popoli , 4 dicono di esserlo in maniera saltuaria e 22 di non esserlo da un minimo di 5 a un massimodi 17 anni. Tra le parole di cui si è ...
Leggi Tutto
Io
Angela Ales Bello
Lucio Pinkus
L'Io è una delle espressioni emblematiche del pensiero occidentale contemporaneo, divenuta oggetto esplicito di riflessione nella filosofia e nella psicologia dal [...] stesso", indicato come il massimo comandamento da Socrate, si riempie di contenuti con il discepolo Platone limitata alle sue funzioni difensive: esiste una sfera dell'Io libera dai conflitti e quindi capace di svilupparsi indipendentemente dalle ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] mezzo di scambi (o deviatoi). Una linea ferroviaria a binario unico ha una capacità indicativa massimadi 80÷90 treni al giorno, una a ’aeroporto è la sede di tutti i servizi per i passeggeri e le merci, di tutte le funzionidi movimento e sicurezza a ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.