. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] quelli: e allora si mettevano insieme schiere di sonatori e di cantori a decine e anche a centinaia. Assumeva, d'altro lato, unafunzione prettamente sacra nelle cerimonie religiose, negli atti (sacri) di fondazione di palazzi e città, nel culto dei ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] di un'assoluta autonomia. Nessun organo del governo federale controlla i singoli ordinamenti e l'unico ufficio che in qualche modo esercita unafunzione 'era nel 1891, al 9% nel 1921, oscillando da un massimodi 24,9% (Col. Brit.) a un minimo del 3%, ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro diuna pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] prendeva viva parte al funzionamento dell'università, tanto che l'elezione d'un professore costituiva per il pubblico ateniese un avvenimento del massimo interesse. I professori d'altra parte godevano d'una certa libertà di parola, nonostante la loro ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] ottobre-novembre, con un massimodi 475 mm. in luglio e un totale annuo di 1287 mm.: l'umidità di colonizzazione militare ripristinato, dopo le sue conquiste, da Menelik II (v. sopra) ha ridato ad alcuni corpi dell'esercito della Corona unafunzione ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] continuò a salire anche nel dopo guerra fino a raggiungere il massimodi 56 miliardi nel luglio 1926. S'iniziarono da allora i provvedimenti nell'immediato periodo di guerra unafunzione importantissima, come sovventrice e promotrice di molte fra le ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] un'arte, ed anche, sotto il nome di falconeria, unafunzionedi stato.
Oggi la caccia a volo, benché diuna volpe o diuna faina si affretta a venderne la pelle, prima che essa vada incontro al deterioramento.
Come si è già accennato, la massima ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] limitata da qualche giorno a tre mesi al massimo. E mentre gli alberghi di transito possono fare assegnamento su una media giornaliera di ospiti per tutto l'anno, gli alberghi di stagione funzionano solo in determinate stagioni. Ne deriva che la ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] inalienabilità della dote mobiliare.
La dottrina ha anch'essa unafunzionedi prim'ordine nell'interpretazione delle leggi civili. Subito dicembre 1897, miranti ad accordare agli accusati il massimodi garanzie.
Per le contravvenzioni e i delitti, i ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] di due o tre giovani in una specie di appartamentino che favorisce il sistema di lavoro in gruppi. In Germania sono stati proposti varî tipi di ambienti unitarî per abitazione di studenti; queste cellule tipo rappresentano veramente un massimodi ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] , ecc.).
L'azione di tutela da parte dell'Amministrazione deve però esprimersi con interventi del massimo respiro, tanto più che è dispensatore di utili e di vantaggi. Anche il b. archeologico ha dunque una sua funzione sociale e una sua fruttuosità, ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.