Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la nozione di lavoro subordinato nel diritto dell’Unione europea mettendone in evidenza le significative differenze rispetto a quella storicamente elaborata nell’ambito [...] una prima fase, in funzione della creazione del mercato comune del lavoro e della garanzia diuna delle quattro libertà fondamentali di che Massimo D’Antona ha definito «coesiva», costituite dalla normativa in materia di parità di trattamento ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della fattispecie associativa di cui all’art. 416 bis c.p., incentrandosi sui mezzi e sui fini perseguiti dagli associati. Elemento tipico [...] le sanzioni in funzione della mera partecipazione ovvero dell’assunzione diuna posizione dirigenziale, organizzativa 2005, 2252; Borrelli, G., Massimedi esperienza e stereotipici socio-culturali nei processi di mafia: la rilevanza penale della “ ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] , in WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT – 219/2014, 13).
Nello chiamato a svolgere funzionidi sostegno e a definire il quadro di riferimento necessario, nei lavoratori azionisti il rischio diuna estraneazione dalle comuni vicende collettive, ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] può avere una durata massimadi tre anni, la minaccia della pena dovrebbe costituire un incentivo ulteriore alla risocializzazione di un soggetto , con la funzione residuale attribuita alla pena detentiva e la configurazione di sanzioni alternative, ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] unafunzione esclusivamente previdenziale. Una posizione che originerebbe dalle decisioni sui la Corte costituzionale ha basato il proprio percorso giurisprudenziale e didi trasferimento, entro il termine massimodi sei mesi dalla data di ...
Leggi Tutto
Immagine personale
Massimo Proto
Nel 20° sec. i ritrovati della scienza hanno acuito la sensibilità della persona verso la rappresentazione delle proprie sembianze. Le scoperte della fotografia e della [...] determina il massimo grado di separazione della persona dai segni che consentono di evocarne le di selezionare, all’interno diuna classe di beni o servizi, una sottoclasse individuata in funzione della provenienza di tali beni o servizi da una ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] di erogazione della formazione professionalizzante e specialistica in funzione dei profili professionali stabiliti nei sistemi contrattuali di classificazione).
Nello stesso anno l’azione didiuna qualificazione di sei mesi ed il limite massimodi ...
Leggi Tutto
Presupposti e motivazione del sequestro probatorio
Alessio Scarcella
Il sequestro probatorio, tipico mezzo di ricerca della prova nel processo penale, sin dagli albori dell’entrata in vigore del vigente [...] Sezioni Unite3, massimata su altro di idoneità diuna motivazione con “formula sintetica” (peraltro indicata in alcune delle decisioni richiamate e nella stessa ordinanza di rimessione come appropriata in special modo con riguardo ai casi difunzione ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] massimo livello, si afferma che sussiste un divieto del giudice «di ’interventore in primo grado può proporre appello solo «se titolare diuna posizione giuridica autonoma» (art. 102, co. 2, c frazionamento della delicata funzionedi nomofilachia, la ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite difunzionidi accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] parti del giudizio.
Nell’ambito di tale sistema di garanzie, alcune di esse ricevono una copertura costituzionale come quelle del giudice naturale, della soggezione alla legge, della distinzione solo per funzione, dell’inamovibilità (artt. 25 ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.