Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] una propedeutica uniformizzazione dimassima delle legislazioni nazionali, a partire da una comune individuazione, se non anche da una precisa definizione, di introdotte negli Stati membri in funzionedi ‘unità nazionale centrale’, responsabile per ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] funzione specifica di tutela dei lavoratori in quanto espressione diuna solidarietà imposta esclusivamente ai loro datori di materia di previdenza complementare nel modello italiano di sicurezza sociale, in AA.VV., Scritti in memoria diMassimo D’ ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Rimini
Roberto Lambertini
A. Tabarroni
Alessandro Conti
Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] di ciascuno. La radicalità della sua posizione gli permette di perseguire al massimo l'obiettivo della coerenza dottrinale, al prezzo tuttavia diuna dell'intelletto possibile, concepito come semplice funzione delle anime umane, nei singoli uomini. ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...]
Proprio la necessità di salvaguardare questa funzione giurisdizionale rende ragione diuna delle caratteristiche della normativa di riforma: essa, potrà, a sua volta, che dedicare la massima attenzione e che identificherà come essenziale per l’ ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] di risultato» secondo la nota definizione diMassimo Severo Giannini diviene appannaggio della cura e soddisfazione di interessi di ove l’amministrazione si limita a svolgere unafunzionedi terzietà attraverso il controllo della attuazione delle ...
Leggi Tutto
Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] chi abbia svolto la funzionedi commissario giudiziale nell’àmbito diuna procedura di concordato nei confronti del dunque, rappresentato dalla quantificazione nella sua soglia massimadi quel termine medesimo: elemento fortemente stemperato, ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] come cinquanta anni fa – donna Franca ha detto di recente in una lunga intervista a Massimo Giannini, biografo del marito – non possiamo fare riforma del centro-destra mirava a separare la funzione accusatoria (i pubblici ministeri) da quella ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto si pone l’obiettivo di descrivere l’evoluzione istituzionale degli enti locali, muovendo dall’unificazione nazionale del 1865. Dall’introduzione della Costituzione [...] disposizioni dettagliate sulla composizione del consiglio comunale, stabilendo un numero massimodi consiglieri e di assessori (art. 1, co. 135, lett. a).
l’esercizio diuna pluralità difunzioni e servizi. Il fallimento di questo modello ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] di rispettare la durata massimadi 36 mesi (con possibilità di un massimodi direttamente nel corpo del d.lgs. n. 81/2015, una norma rubricata «Decadenza e tutele» (art. 28), la di mestiere”).
Il legislatore delegato sottolinea, inoltre, la funzione ...
Leggi Tutto
Pena
Massimo Pavarini
diMassimo Pavarini
Pena
Introduzione: alcune utili distinzioni
Pene di fatto e pena legale
Una nozione sociologica di pena che si limiti a coglierne i profili descrittivi si [...] il sistema delle pene esercita inoltre unafunzione attiva di produzione dei rapporti di disuguaglianza (v. Steinert, 1973). diuna diversa distribuzione del rischio. Così lo strumento del carcere dimassima sicurezza non è più legato a una logica di ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.