Augusto Cerri
Abstract
Il buon andamento è riferibile all’attività legislativa, giurisdizionale, amministrativa, secondo le peculiarità di ciascuna ed, in ogni caso, consiste nella efficacia e, cioè, [...] diunafunzione amministrativa non è identico a quello diunafunzione giurisdizionale o legislativa, perché diversa è la discrezionalità di giudizi). Il principio di eguaglianza, d’altra parte, esige un controllo dimassima stringenza quando la legge ...
Leggi Tutto
Guido Melis
Abstract
Con l’editto di Racconigi (18.8.1831) Carlo Alberto istituisce nel Regno di Sardegna un Consiglio di Stato alle dirette dipendenze del sovrano. Nel 1859 una prima riforma attribuisce [...] ligure), uomo di banca e di finanza; o Massimo Martinelli, uno studioso molto noto di problemi amministrativi e garante dell'ordine pubblico inteso però come esercizio diunafunzione non solo repressiva ma preventiva, protettore dei cittadini ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La teorica della ragion di Stato
Gianfranco Borrelli
Ragion di Stato: studi recenti e novità interpretative
Profondi cambiamenti interpretativi sono intervenuti negli ultimi decenni nel campo degli [...] a razionalizzare al massimo le potenzialità del comando soggettivo. Solamente nei casi di estrema difficoltà troviamo di fronte a pratiche di governo che producono sottrazioni di legalità all’ordinamento giuridico; si tratta diunafunzione già ...
Leggi Tutto
Silvia Ciucciovino
Abstract
Viene esaminata la certificazione dei contratti di lavoro, nei sui aspetti sostanziali e procedimentali, nonché trattate le ulteriori funzionidi assistenza all’autonomia negoziale [...] dell’atto estintivo del rapporto di lavoro. Si tratta diunafunzione in qualche modo validatoria dell’ V., a cura di, Milano, 2004, vol. IV, 140 ss.; Tursi, A., La certificazione dei contratti di lavoro, in WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT ...
Leggi Tutto
Luigi Fumagalli
Abstract
Viene esaminato il complessivo quadro normativo rilevante di fronte al giudice italiano per l’assunzione di prove all’estero, quale condizionato dal limite territoriale della [...] quale quella istruttoria, che costituisce esplicazione diunafunzione statale, poiché altrimenti violerebbe la sovranità nello Stato del processo, finendo per godere, pertanto, del massimo grado di efficacia.
Fonti normative
Art. 203-204 c.p.c ...
Leggi Tutto
La motivazione nell'annullamento d'ufficio
Enrico Zampetti
Nel dirimere un contrasto da tempo emerso in giurisprudenza, la decisione dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato n. 8 del 2017 afferma [...] massimodi diciotto mesi entro cui disporre l’annullamento, applicabile specificamente ai provvedimenti di autorizzazione o di attribuzione di l’annullamento d’ufficio nell’ambito diunafunzionedi amministrazione attiva, come tale presidiata dalla ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di arbitrato rituale – con speciale riguardo ai profili relativi [...] contraddittorio.
L’attribuzione all’arbitrato rituale diunafunzione propriamente giurisdizionale paragonabile a quella del ’impugnazione e per i medesimi motivi. Un tetto massimodi somma risarcibile, commisurato al compenso convenuto, è previsto ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
I ruoli tributari sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o sanzionatori), ma anche da essi stessi [...] può discostarsi nel contenuto. Più esattamente la dipendenza di questa fase iniziale della riscossione dagli esiti diunafunzione vincolata, qual è l’accertamento, e i contenuti di essa sostanzialmente riproduttivi degli stessi esiti fanno sì che ...
Leggi Tutto
La riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La riforma della magistratura onoraria ha avuto attuazione con il d.lgs. n. 116/2017 che contiene una serie di disposizioni che, partendo [...] all’ufficio per il processo e con la durata massimadi un anno, rinnovabile di un altro anno. Unico problema interpretativo che la ma di supporto, tipici diunafunzionedi staff, analoghi a quelli che può svolgere un magistrato professionale di ...
Leggi Tutto
Raffaele Colombo
Abstract
La voce ricostruisce la disciplina dei controlli sulle società quotate, evidenziando le principali caratteristiche dello specifico sistema di vigilanza previsto per tali enti.
La [...] compito di fissare per via regolamentare il numero massimodi incarichi contemporaneamente esercitabili da parte dei componenti degli organi di controllo delle società quotate la previsione diunafunzionedi internal audit, anche per effetto ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.