Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] ha offerto il massimo spazio all'adempimento spontaneo del contribuente in sede di dichiarazione/autoliquidazione/versamento, diritto tributario in chiave pubblicistica, come esercizio diunafunzione pubblica vincolata alla quale sono state via via ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] diunafunzione ispettiva, mezzi che le camere hanno per ottenere notizie e comunicazioni. Una vera forma di i Genovesi hanno rovinato.
Le cannonate contro Genova segnarono il massimodi preminenza francese in Europa e in Italia. E segnarono anche ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] per il problema della ricerca della massima cricca in un grafo (cioè la ricerca del massimo numero di nodi di un grafo mutuamente congiunti da un 'interazione con il sistema da parte di un utente o diunafunzione elaborativa è soggetta a totale o ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] del Parlamento: in tal modo collocò il governo in una posizione dimassima soggezione rispetto al Parlamento - un Parlamento nel quale l'opposizione è facilitata nell'esercizio diunafunzione interferente, condizionante e preclusiva.
A ciò si è ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] di ruoli precostituiti e diuna classificazione uniforme delle funzioni; lo stato giuridico ed economico è in via di esatta collocazione del sistema a livello globale permette di enucleare, con il massimodi chiarezza, i compiti fonda- mentali a ...
Leggi Tutto
Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] 'apparenza, che il titolo di plebanus indichi l'afferenza a una plebania e non la titolarità di essa, o ancora valorizzando le pochissime attestazioni difunzione ecclesiastica non vicariale né plebanale: ne verrebbe al massimo la possibilità, non la ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] questi ultimi non esplichino funzionidi potere politico e sovrano diuna utilità (bene, prestazione) sostanziale e diretta a favore del soggetto titolare. In ogni caso, può dirsi che il diritto soggettivo rappresenta il massimo grado di tutela di ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, diuna ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] cristallizza il l. come un «dovere», di scegliere e svolgere un’attività o unafunzione, concorrendo così al progresso materiale e spirituale 604/1966, tuttavia, stabilisce implicitamente un termine massimodi 6 mesi. Per il prestatore d’opera vige ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] professionalità inferiori, ha una durata massimadi 12 mesi e deve prevedere una quantità minima di formazione retribuita di 20 ore, aventi principi UNIDROIT assolvono a unafunzione non meno rilevante in sede di interpretazione e integrazione delle ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] diuna ristretta aristocrazia ecclesiastica, portatrice del sentimento nazionale greco contro il cattolicesimo romano e in funzione varie regioni della G. e coincise con il momento dimassima espansione coloniale (750-650 a.C.).
La maggiore ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.