Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Franco Cardini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Quattrocento si affermano le armi da fuoco e si delineano processi politici che [...] artiglierie mobili da campo montate su carri e armi da tiro: la fantasia dei costruttori italiani, anzi, si esalta e mischia. È qui ravvisabile il tentativo di portare al massimo grado di specializzazione la tattica guerresca del cavaliere, incarnato ...
Leggi Tutto
Far West
Ermanno Detti
Alla conquista della nuova frontiera
Molti immigrati nell'America Settentrionale non avevano avuto fortuna. Così quando, fin dalla fine del Settecento, nelle città dell'Est americano [...] , che aveva come distintivo una stella di latta. Ma egli aveva al massimo un paio di aiutanti e non poteva amministrare la giustizia ), animali da tiro e partivano insieme ad altri, costituendo le famose carovane. Pochi i mezzi di sussistenza: le ...
Leggi Tutto
Poema cavalleresco di L. Ariosto (1474-1533), nato come ideale proseguimento dell’incompiuto Orlando innamorato (1483-95), di M.M. Boiardo (1441-1494), di molti personaggi del quale si seguono le vicende. [...] di là d'un tiro d'arco, divorare quarti di cavallo, superare l'un dopo l'altro innumerevoli ostacoli, sfacchinarsi nel giardino di Falerina e nella dimora sotterranea di Molti pittori, da Guido Reni a Massimo d'Azeglio, dipinsero, parecchi scultori ...
Leggi Tutto
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività.
Fisica e tecnica
Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso [...] valore massimo che lo s. può misurare (detto anche valore di fondo scala); la sensibilità, proprietà dello s. di apprezzare usate le trombe alte e le basse) e i tromboni (a tiro e a pistoni), alle fonti degli ottoni aggiungendosi talvolta la cornetta ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] van Holland a Den Helder, raggiungendo una larghezza massimadi 5 km. e un'altezza di 60 m.: sono interrotte solo tra Petten e Kamp allevamento del cavallo da tiro agricolo di tipo belga. L'allevamento dei bovini vanta razze di vacche da latte famose ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] lo tende, non appena il tiro è scoccato l'arco torna alla posizione di partenza. La forza del tiro è dipendente dall'ampiezza della tensione vasi si può dunque tener conto soltanto, in linea dimassima, dei contorni delle loro ombre; e così si ...
Leggi Tutto
MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] per lo più entro cripte (Sidone, Tiro) e munite d'iscrizioni spesso molto lunghe di un mese di lutto in caso di morte di fanciullo minore di tre anni, di un mese per ogni anno di età per persona da tre a dieci anni, e si stabilisce che il massimo ...
Leggi Tutto
RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] verso l'innanzi e la radice nasale presenta il massimo grado di appiattimento, che si riscontri nell'umanità. La punta del razza alla quale appartiene, è atto a compiere il lavoro sia da tiro sia da basto a un'andatura lenta (passo o ambio). Il ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] di costruzioni neolitiche, massimedi cromlech (v.) e di dolmen (v.). Sono notevoli anche i resti litici delle contee di Down e di Louth e quelli della stazione di Whitepark, nella contea di molto diffuso. Il cavallo da tiro veloce è usato nelle città ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] con esso.
Gli apparecchi per le radiocomunicazioni per il tiro debbono essere atti a trasmettere rapidamente e in generale a amplificazione a mezzo di tubi termoionici permette di ottenere una profondità massimadi modulazione senza apprezzabili ...
Leggi Tutto
massime
màssime avv. [dal lat. maxĭme, avv. di maxĭmus «massimo»], letter. – Massimamente, specialmente, soprattutto: famelici di cose nuove, m. per l’ozio in cui vivevano (Leopardi); E sassi in specie non ne tiro più. E massime alle piante...
di prossimita
di prossimità loc. agg.le 1. Che comporta la vicinanza, la presenza anche fisica e, nel caso di enti, istituzioni o servizi, l’aiuto e l’assistenza. 2. Detto di dispositivi o sistemi dotati di un microprocessore che può memorizzare...