Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] governativa al limite estremo di una crisi, evitata poi grazie a un compromesso che pose sotto tiro unicamente i film che in corsa per la conquista degli indici dimassimo ascolto, al di fuori di qualsiasi regolamentazione almeno sino al 1990. Le ...
Leggi Tutto
DALLA, Lucio
Marinella Venegoni
Cantautore, clarinettista, regista, visionario, nato a Bologna il 4 marzo 1943, figlio unico di Giuseppe e di Iole Melotti.
Lucio Dalla è stato un artista complesso, che [...] padre, direttore del Club del Tiro a Volo di Bologna, la mamma lo iscrisse in un collegio religioso di Treviso, che lui frequentò per Catalano (Massimo, trombettista che acquistò poi una certa notorietà col suo personaggio televisivo di Renzo Arbore ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Berlino 1936
Elio Trifari
Numero Olimpiade: XI
Data: 1° agosto-16 agosto
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 3962 (3634 uomini, 328 donne)
Numero atleti italiani: 182 (169 uomini, [...] Polo, Pugilato, Scherma, Sollevamento pesi, Tiro, Tuffi, Vela
Numero di gare: 129
Ultimo tedoforo: Fritz Schilgen , migliore al mondo nel 1934, che però non era apparso al massimo; Owens, in prima corsia, lo sorprese con una partenza bruciante, ...
Leggi Tutto
CAVAGNARI, Domenico Giovanni
Walter Polastro
Nato a Genova il 20 luglio 1876 da Giuseppe e da Ermenegilda Gambino, a tredici anni entrò nell’Accademia navale di Livorno e vi conseguì nel 1895 la nomina [...] sarà chiamato poco più tardi alle massime responsabilità – non comparvero suoi scritti a testimoniare precise prese di posizione. Si ha l’impressione inadatte le spolette specie nel tiro contraereo; lo studio di un radiolocalizzatore era più arretrato ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Sydney 2000
Oscar Eleni
Numero Olimpiade: XXVII
Data: 15 settembre-1° ottobre
Nazioni partecipanti: 200
Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne)
Numero atleti italiani: 361 [...] Tennis, Tennis da tavolo, Tiro, Tiro con l'arco, Triathlon, Tuffi, Vela
Numero di gare: 300
Ultimo tedoforo: delle cose semplici, voleva il massimo, lasciare un'impronta del suo passaggio, e mirò alla conquista di cinque medaglie. Dominò nei 100 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Città del Messico 1968
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 12 ottobre-27 ottobre
Nazioni partecipanti: 112
Numero atleti: 5516 (4735 uomini, 781 donne)
Numero atleti italiani: [...] scheggia mentre si trovava su un balcone finito sotto tiro. Sull'episodio scese la cortina delle censura governativa e . I Giochi del 1968 di fatto segnarono l'avvento di tutto un continente, l'Africa, sulle scene massime dell'atletica leggera. Gli ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Mosca 1980
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXII
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 80
Numero atleti: 5179 (4064 uomini, 1115 donne)
Numero atleti italiani: 289 (242 [...] Pugilato, Scherma, Sollevamento pesi, Tiro, Tiro con l'arco, Tuffi, Vela
Numero di gare: 203
Ultimo tedoforo: exploit per Dino Meneghin e compagni, capaci di approfittare al massimo dell'assenza degli statunitensi. Bisogna sottolineare oltretutto ...
Leggi Tutto
NICCOLO da Lonigo
Paolo Pellegrini
NICCOLÒ da Lonigo (Niccolò Leoniceno). – Nacque a Vicenza nel 1428 da Francesco e da Maddalena, figlia dell’umanista Antonio Loschi.
In una famiglia che contava almeno [...] era schierato a difesa di Plinio e aveva compiuto «il massimo sforzo per contraddire» di Niccolò (che non figurano nel catalogo di vendita aldino del 1503): il Libellus de epidemia quam Itali morbum gallicum Galli vero neapolitanum vocant e il De tiro ...
Leggi Tutto
Galileo Galilei nacque nel 1564 a Pisa, dove trascorse l’infanzia fino al 1574 e dove tornò dopo sette anni di studio nel monastero di Santa Maria di Vallombrosa, per i corsi universitari (1581-1585) e [...] [...] egli ha difficultà nessuna in intender che quello è il vero tiro a perpendicolo»; VII, p. 200; tutti i riferimenti sono al 350° anniversario della pubblicazione del “Dialogo sopra i massimi sistemi” di Galileo Galilei (Roma, 6-7 maggio 1982), ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXIII
Data: 28 luglio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 140
Numero atleti: 6829 (5263 uomini, 1566 donne)
Numero atleti italiani: [...] sollevamento pesi categoria massimi pesanti. Il tiro a volo vide la nuova affermazione nel piattello dalla fossa di Luciano Giovannetti, che replicò il successo di Mosca, e il bronzo nel tiro skeet di Luca Scribani Rossi. Nel tiro a segno femminile ...
Leggi Tutto
massime
màssime avv. [dal lat. maxĭme, avv. di maxĭmus «massimo»], letter. – Massimamente, specialmente, soprattutto: famelici di cose nuove, m. per l’ozio in cui vivevano (Leopardi); E sassi in specie non ne tiro più. E massime alle piante...
di prossimita
di prossimità loc. agg.le 1. Che comporta la vicinanza, la presenza anche fisica e, nel caso di enti, istituzioni o servizi, l’aiuto e l’assistenza. 2. Detto di dispositivi o sistemi dotati di un microprocessore che può memorizzare...