Tecnica e tecnologia
Renate Mayntz
Definizione del concetto e prospettive teoriche
Storicamente, 'tecnica' e 'tecnologia' sono concetti piuttosto recenti. Nel Medioevo e nel Rinascimento si parlava [...] - ad esempio la tecnica del tiro con l'arco, una particolare tecnica di respirazione, tecniche di gestione del personale, ecc. In alla fine del XIX secolo ed ebbe il suo massimo sviluppo nel secolo successivo. Sfruttando gli effetti elettromagnetici ...
Leggi Tutto
Per parlare delle relazioni fra biodiversità e geopolitica è necessario tracciare un profilo storico dei rapporti fra l’uomo e la natura, spingendosi in una certa misura nella preistoria recente (inizio [...] al massimo 7 grammi. Le presenze più interessanti di mammiferi riguardano due famiglie molto primitive, i Solenodontidi (di cui cuschi e varani) e quindi divennero molto abili nel tiro con l’arco. Quando il giovane evoluzionista e ornitologo ...
Leggi Tutto
Induismo
Jan C. Heesterman
Introduzione
'Induismo' è un termine moderno e per di più di origine straniera (britannica). Esso deriva dal nome del fiume Indo che gli antichi Persiani attribuivano alla [...] permeato di tensione e conflittualità, simbolizzate in diverse forme di competizione (corse di carri, gioco ai dadi, tiro alla si incentrava sul sacrificio offerto nel fuoco e limitava al massimo il pasto sacrificale, la pūjā esalta il valore del cibo ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] fair play. Loro compito è anche di favorire e sviluppare al massimo la pratica del proprio sport a ogni italiana tiro a segno, che conservavano la loro natura di enti pubblici. Contemporaneamente veniva confermata la personalità giuridica di diritto ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] B maturano, raggiungendo il massimo livello allo stadio di cellula B matura. Il differenziamento SHlP, o da entrambe le proteine. L'attivazione di SHlP, stimolando la via della tiro sinchinasi Akt, dovrebbe promuovere la sopravvivenza anziché la ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] La Corea alza il tiro
Essendosi Pechino dimostrato il difensore più convinto del dialogo e di un approccio pacifico con di riferimento a cui fare ritorno.
Questo è il paradosso della situazione che Kim Jong Il pare intenzionato a sfruttare al massimo ...
Leggi Tutto
Nacque a Grazzano Monferrato (prov. di Asti; oggi Grazzano Badoglio) il 28 sett. 1871 da Mario e Antonietta Pittarelli, modesti proprietari di campagna. Entrato all'Accademia di artiglieria e genio di [...] Davanti a Tolmino mancò quasi il tirodi contropreparazione e poi quello di sbarramento. Il B. in quella Facta, il B. dichiarò che con dieci o dodici arresti al massimo il governo avrebbe potuto stroncare tutto il movimento. Rimase quindi per oltre ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] di comunicazione per intercettare il massimo numero didi fondo, di salto dal trampolino di 70 m e di combinata salto e fondo), gare di bob (a due e a quattro) e un torneo di hockey; a titolo sperimentale è inclusa una prova di fondo e tiro ...
Leggi Tutto
di Silvia Morgana
La storia linguistica dell’Ottocento copre un arco cronologico più esteso rispetto al mero XIX secolo e va dall’arrivo dei francesi in Italia nel 1796 fino al 1915: è infatti l’inizio [...] , piè e simili.
La creatività linguistica di D’Annunzio si impone con il ciclo delle Laudi, massimamente con Alcyone (1903), la raccolta più colloquiale, come «tiro avanti», «così stanno le cose», «stavi fresca davvero». È degna di nota, infine, l ...
Leggi Tutto
DE VECCHI, Cesare Maria
Enzo Santarelli
Nacque a Casale Monferrato (Alessandria) il 14 nov. 1884 da Luigi e da Teodolinda Buzzoni, in una famiglia di buona borghesia ligia alle tradizioni patriottiche [...] , i nazionalisti e i liberali giolittiani), che andarono a Massimo Rocca e al D. (nelle amministrative del novembre 1920 scritto: "Mussolini ha giuocato un brutto tiro a quest'uomo vulcanico, impastato di arditismo: lo ha mandato ... alle Pensioni ...
Leggi Tutto
massime
màssime avv. [dal lat. maxĭme, avv. di maxĭmus «massimo»], letter. – Massimamente, specialmente, soprattutto: famelici di cose nuove, m. per l’ozio in cui vivevano (Leopardi); E sassi in specie non ne tiro più. E massime alle piante...
di prossimita
di prossimità loc. agg.le 1. Che comporta la vicinanza, la presenza anche fisica e, nel caso di enti, istituzioni o servizi, l’aiuto e l’assistenza. 2. Detto di dispositivi o sistemi dotati di un microprocessore che può memorizzare...