• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
webtv
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Storia [8]
Geografia [6]
Geografia umana ed economica [5]
Scienze politiche [8]
Diritto [7]
Storia per continenti e paesi [3]
Italia [3]
Lingua [4]
Biografie [4]
Temi generali [3]

liberal-liberistico

NEOLOGISMI (2018)

liberal-liberistico agg. Che compone istanze liberali, basate sul rispetto e sulla difesa della libertà individuale e della libera iniziativa economica, e liberistiche, incentrate sulla libera iniziativa [...] Modernità liberal-liberistica, (Franco Cardini, Europa, 9 giugno 2010, p. 1, Prima pagina) • Non crede l’on. [Massimo] D’Alema che una sinistra moderna debba farsi carico di una battaglia liberal-liberistica (abbandonata dalla destra), che liberi il ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FRANCO CARDINI – LIBERO MERCATO – SILLABO

filomontiano

NEOLOGISMI (2018)

filomontiano s. m. e agg. Chi o che si mostra favorevole alle scelte politiche di Mario Monti. • Nel frattempo [Silvio Berlusconi] vuole rimettere benzina nel motore del suo Pdl, oggi ingolfato tra anti [...] carbone che innervosiscono l’Idv ma anche il Pdl) il leader Udc Pier Ferdinando Casini e l’ex segretario Pd Massimo D’Alema rilanciano il patto riformisti-moderati per arrivare nel 2013 ad un governo con chi sostiene Monti. Un percorso che chiama ... Leggi Tutto
TAGS: PIER FERDINANDO CASINI – SILVIO BERLUSCONI – MASSIMO D’ALEMA – MARIO MONTI – CIELLINI

marchionniano

NEOLOGISMI (2018)

marchionniano s. m. e agg. Sostenitore di Sergio Marchionne; di Sergio Marchionne. • «Non sono mai stato un estimatore di Marchionne» gli ha risposto a distanza l’ex premier, Massimo D’Alema, che nel [...] . Non si può fare industria in Italia? Ci sono fior di imprenditori che fanno industria e competono nel mondo». (Massimo Sideri, Corriere della sera, 5 settembre 2012, p. 31, Economia) • ad inquietare sono stati i riferimenti a Fabbrica Italia ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SERGIO MARCHIONNE – MASSIMO D’ALEMA – REGGIO EMILIA – MATTEO RENZI

iper-montiano

NEOLOGISMI (2018)

iper-montiano s. m. e agg. Chi o che è eccessivamente schierato in favore delle scelte politiche di Mario Monti. • [Rocco] Buttiglione già pregusta la vittoria: «Se [Mario] Monti riesce a portare a casa [...] di sindacato» tra [Pier Luigi] Bersani e i leader delle diverse aree del partito ([Walter] Veltroni, [Massimo] D’Alema, [Rosy] Bindi, [Enrico] Letta, [Dario] Franceschini). Un’alleanza che secondo Giuseppe Civati prescinde dai contenuti («alcuni ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE CIVATI – ROBERTO MARONI – MARIO MONTI – ITALIA – PD

piquattrista

NEOLOGISMI (2018)

piquattrista s. m. e f. Iscritto alla P4, presunta associazione finalizzata a gestire e manipolare informazioni segrete. • In un angolo ci sono i navigati che decidono a che gioco giocare la prossima [...] partita: sfugge il pensiero compiuto di [Massimo] D’Alema in materia e quindi non c’è verso che si possa chiudere in fretta. Anche perché si attivano come sempre quelli della società civile: ascari dei codici, grufolatori e solfanghisti, cacciatori e ... Leggi Tutto
TAGS: RAFFAELE MATTIOLI – CESARE GERONZI – GIANNI LETTA – MEDIOBANCA – GRAN VISIR

vendolista

NEOLOGISMI (2018)

vendolista s. m. e f. e agg. Sostenitore di Nichi Vendola; che si richiama a Nichi Vendola. • Quando si scisse nel 1998 Armando Cossutta da [Fausto] Bertinotti, per sostenere il governo di [Massimo] [...] D’Alema sostenuto anche dagli scissionisti cossighiani dell’Udr (i «quattro straccioni di Valmy», ma qui la sinistra non c’entra), poi prese alle elezioni con i Comunisti Italiani al massimo compagnia di grillini e Fratelli d’Italia e insieme ai ... Leggi Tutto
TAGS: FRATELLI D’ITALIA – ARMANDO COSSUTTA – NICHI VENDOLA – PONTASSIEVE – AVENTINO

insultificio

NEOLOGISMI (2018)

insultificio s. m. (iron.) Fabbrica di insulti. • I tifosi dei tribunali del popolo sono antropologicamente contrari all’idea di democrazia. Sono una massa informe che se ti vede per strada ti sputa [...] e ripicche / Un partito trasformato in insultificio [testo] [...] Il giornalista torinese [Fabrizio Rondolino] ‒ ex collaboratore di Massimo D’Alema e oggi ascritto, a ragione o a torto, all’intellighenzia renziana ‒ scandisce il tempo e il ritmo di ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – MASSIMO D’ALEMA – INTELLIGHENZIA

gastrocrazia

NEOLOGISMI (2018)

gastrocrazia s. f. Il potere della gastronomia come simbolo di prestigio sociale. • del presidente [Massimo] D’Alema varrà la pena di segnalare che all’insegna della gastrocrazia, proprio in quelle sale [...] stabilì di sciogliere le briglie all’immaginazione di [Gianfranco] Vissani per far colpo sui potenti somministrandogli antipasto di gamberoni rossi con lasagnette al cacao, per dire. (Filippo Ceccarelli, ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FILIPPO CECCARELLI – CACAO

contro rottamazione

NEOLOGISMI (2018)

contro rottamazione s. f. Iniziativa intrapresa per contrastare l’eliminazione dalla scena politica. • Lungi dall’essere sull’orlo della pensione, rottamati sì ma non politicamente estinti, ecco che [...] al Farnese», la battuta acida di uno che all’ex leader Maximo non vuole certo bene. Quante divisioni ha [Massimo] D’Alema? (Nino Bertoloni Meli, Messaggero, 6 settembre 2016, p. 9, Primo Piano). - Derivato dal s. f. rottamazione con l’aggiunta ... Leggi Tutto

Italia

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Italia Pasquale Coppola Salvatore Rossi Vittorio Vidotto Geografia umana ed economica di Pasquale Coppola Questioni territoriali Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] 2005), con un minimo per le regioni centrali e un massimo per quelle meridionali, con oscillazioni interne che appaiono di poco elezioni in Molise). Il presidente del Consiglio M. D'Alema trasse le conclusioni dalla sconfitta e si dimise lasciando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA – ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA – MAGISTERO DELLA CHIESA CATTOLICA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
D'Alema-boy
D'Alema-boy D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...
dalemista
dalemista s. m. e f. Chi o che sostiene la linea politica di Massimo D’Alema. ◆ Abolizione della proporzionale, rafforzamento del primato del premier, riduzione del ruolo dei partiti: raccontano che un ministro ha chiesto a un vicino di sedia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali