• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
webtv
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Storia [8]
Geografia [6]
Geografia umana ed economica [5]
Scienze politiche [8]
Diritto [7]
Storia per continenti e paesi [3]
Italia [3]
Lingua [4]
Biografie [4]
Temi generali [3]

benecomunista

NEOLOGISMI (2018)

benecomunista s. m. e f. e agg. (iron.) Chi o che si propone di ricercare il bene comune. • Alcuni tra i critici di [Mario] Monti sono in buona fede, perciò vanno rispettati sperando che venga anche [...] , il pugliese Michele Emiliano. Personaggio dal carattere e dal percorso molto diverso: ex pm, venne scelto da [Massimo] D’Alema per governare Bari. Forte di una brillante vittoria alle Regionali, tesse una tela che mette insieme il populismo ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MICHELE EMILIANO – CLAUDIO CERASA – CONFINDUSTRIA – ENRICO ROSSI

biotestamento

NEOLOGISMI (2018)

biotestamento s. m. Atto formale con il quale si esprime la propria volontà in merito ai trattamenti sanitari da ricevere in caso di malattia, qualora non si fosse più in grado di intendere e di volere. • Chi [...] è stato più vicino in questi mesi? «Oltre a Giuliano Amato e Anna Finocchiaro, che mi ha sempre sostenuto, sicuramente Massimo D’Alema. Mi telefonò dopo la mia proposta di organizzare un referendum se la legge sul biotestamento fosse passata come la ... Leggi Tutto
TAGS: DICHIARAZIONE ANTICIPATA DI TRATTAMENTO – CORRIERE DELLA SERA – ANNA FINOCCHIARO – MASSIMO D’ALEMA – WALTER VELTRONI

liberalizzatore

NEOLOGISMI (2018)

liberalizzatore s. m. e agg. Chi o che si propone di liberalizzare, di eliminare vincoli e restrizioni. • «[Pier Luigi] Bersani ha tagliato da un bel pezzo la barba di Marx e anche quella di Che Guevara. [...] più feroci «liberalizzatori», in Italia, molti ricorderanno proprio il centrosinistra. Quello del Governo Prodi, quelli dei ministri [Massimo] D’Alema e [Pier Luigi] Bersani, con i loro decreti. Ebbene, tirando le somme a distanza di anni, si scopre ... Leggi Tutto
TAGS: SUSANNA CAMUSSO – CENTROSINISTRA – MARCO FOLLINI – CHE GUEVARA – INFLAZIONE

autorottamazione

NEOLOGISMI (2018)

autorottamazione (auto-rottamazione), s. f. (iron.) In senso figurato, il farsi da parte, il togliersi di mezzo. • il presidente del Copasir [Massimo D’Alema], che da settimane subisce gli attacchi di [...] Matteo Renzi, rivela: «La mia disposizione d’animo è a non candidarmi. Semmai, potrò farlo se il partito me lo chiede... Io sono , 20 gennaio 2013, Bari, p. VII) • Non sfuggirà d’altronde agli osservatori più attenti che l’assemblea si terrà solo ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO D’ALEMA – MATTEO RENZI – GENOVA – PD

jobs act

NEOLOGISMI (2018)

jobs act (Jobs act, Jobs Act), loc. s.le m. inv. Legge di riforma del mercato del lavoro, n. 183 del 10 dicembre 2014. • «Si è detto “non esiste più il posto fisso”. Ma questo è noto da venti anni. Da [...] maggiore di contratti a tempo indeterminato. Quindi, evidentemente, anche per [Matteo] Renzi il posto fisso è un valore positivo» (Massimo D’Alema intervistato da Fabrizio Forquet, Sole 24 Ore, 29 ottobre 2014, p. 11) • La vittoria del Sì, secondo il ... Leggi Tutto
TAGS: AMMORTIZZATORI SOCIALI – PIER CARLO PADOAN – BARACK OBAMA – FLEXICURITY – ITALIA

Renzusconi

NEOLOGISMI (2018)

Renzusconi s. m. inv. (iron.) Reciproco avvicinamento delle posizioni e delle scelte politiche di Matteo Renzi e di Silvio Berlusconi. • A smentire chi dice che il Senato non serve, c’è il fatto che [...] del Pd vuole il centrosinistra. Il “Renzusconi” non mi pare molto popolare, anzi tirerà la volata a [Beppe] Grillo» (Massimo D’Alema intervistato da Aldo Cazzullo, Corriere della sera, 26 maggio 2017, p. 1, Prima pagina). - Composto dai nomi propri ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – FRANCESCO STORACE – CENTROSINISTRA – MATTEO RENZI – SENATO

Lady Pesc

NEOLOGISMI (2018)

Lady Pesc loc. s.le f. inv. Rappresentante istituzionale dell’Unione europea, di sesso femminile, che ha il compito di rappresentare unitariamente la Politica estera e di sicurezza comune (Pesc) in ambito [...] la britannica Catherine Ashton a rappresentare la politica estera dell’Unione. Lady e non Mister Pesc, quindi. Massimo D’Alema ‒ candidato dei socialisti, sostenuto dal governo italiano ‒ deve cedere il passo. (Ninni Andriolo, Unità, 20 novembre 2009 ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA COMUNE – FEDERICA MOGHERINI – CATHERINE ASHTON – ALEKSANDAR VUCIC – MASSIMO D’ALEMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lady Pesc (1)
Mostra Tutti

sbianchettamento

NEOLOGISMI (2018)

sbianchettamento s. m. Cancellazione con il bianchetto; in senso figurato, sparizione, insabbiamento. • Esito finale: una sconfitta nel 2008 ma con un robusto 33 per cento di consensi, una feroce stagione [...] l’addio di [Walter] Veltroni, lo spiazzamento della nomenklatura e il vado via ma resto se Matteo vince di highlander [Massimo] D’Alema. (Mario Sechi, Tempo, 18 ottobre 2012, p. 1, Prima pagina) • Ovviamente, come per i tatuaggi, è nato così pure il ... Leggi Tutto
TAGS: WASHINGTON POST

overstayer

NEOLOGISMI (2018)

overstayer s. m. e f. e agg. Chi si trattiene illegalmente in un Paese, oltre il limite temporale previsto dal permesso ottenuto; a esso relativo. • Parallelamente devono procedere gli aiuti per lo sviluppo [...] ’immigrazione clandestina fondato sulla legalità, sulla sicurezza e sul rispetto fondamentale dei diritti umani. (Giuliano Amato e Massimo D’Alema, Corriere della sera, 23 maggio 2009, p. 1, Prima pagina) • L’Istat […] ha calcolato che gli sbarchi ... Leggi Tutto
TAGS: ACCORDI DI SCHENGEN – CORRIERE DELLA SERA – MASSIMO D’ALEMA – GIULIANO AMATO – ITALIA

Dalemoni

NEOLOGISMI (2018)

Dalemoni s. m. inv. (iron.) Reciproco avvicinamento delle posizioni e delle scelte politiche di Massimo D’Alema e di Silvio Berlusconi. • Massimo D’Alema […] è stato anche il primo leader della sinistra [...] aprirà un filone inesauribile della satira. (Stefano Zurlo, Giornale, 1° ottobre 2015, p. 28, Album). - Composto dai nomi propri (Massimo) D’Alem(a) e (Silvio Berlusc)oni. - Già attestato nel Corriere della sera del 27 settembre 1996, p. 9, Politica ... Leggi Tutto
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – CORRIERE DELLA SERA – SILVIO BERLUSCONI – FAUSTO BERTINOTTI – MASSIMO D’ALEMA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
D'Alema-boy
D'Alema-boy D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...
dalemista
dalemista s. m. e f. Chi o che sostiene la linea politica di Massimo D’Alema. ◆ Abolizione della proporzionale, rafforzamento del primato del premier, riduzione del ruolo dei partiti: raccontano che un ministro ha chiesto a un vicino di sedia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali