• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
webtv
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Istruzione e formazione [38]
Comunicazione [16]
Storia [8]
Strumenti del sapere [7]
Diritto [7]
Scienze politiche [7]
Arti visive [4]
Editoria e arte del libro [2]
Informatica [2]
Religioni [2]

Le mappe della disuguaglianza

WebTv

Le mappe della disuguaglianza L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume.Intervengono:Massimo Bray, Keti Lelo, Salvatore Monni, Marta Leonori, Carlo M. Travaglini, Pasquale [...] Tridico, Walter TocciCoordina:Francesco Manacord ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MASSIMO BRAY

La Fiaba cifra dell’identità europea

WebTv

La Fiaba cifra dell’identità europea L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al Convegno internazionale.Prima sessioneCoordina:Giovanni PuglisiIntervengono:Massimo Bray, Laura Marchetti, Paolo PonzioSeconda [...] sessioneCoordina:Laura MarchettiIntervengono:Ber ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MASSIMO BRAY

Ho imparato

WebTv

Ho imparato L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Enrico Letta.Modera:Lucia AnnunziataIntervengono:Massimo Bray, Enrico Letta, Paola Severino, Diva [...] TommeiRoma, 13 maggio 2019Istituto della Encicl ... Leggi Tutto
TAGS: LUCIA ANNUNZIATA – PAOLA SEVERINO – ENRICO LETTA – MASSIMO BRAY – ROMA

Creatività e innovazione linguistica nella narrativa italiana del terzo millennio

WebTv

Creatività e innovazione linguistica nella narrativa italiana del terzo millennio L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla Tavola rotonda.Saluti:Massimo Bray, Mario MarchettiDialogano con Maria Teresa Carbone:Valeria Della Valle, Paolo Di Paolo, Luca [...] Doninelli, Giorgio Gianotto, Giulio NardoRoma ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – LUCA DONINELLI – PAOLO DI PAOLO – MASSIMO BRAY – NARDO

Mostra fotografica di Federica Gioffredi: Due secoli dopo. Da Napoli a Martina Franca

WebTv

Mostra fotografica di Federica Gioffredi: Due secoli dopo. Da Napoli a Martina Franca L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all’inaugurazione.Saluti:Massimo Bray, Alessandro PalanzaInterviene:Alessandro PreziosiPresenta:Monica MaggioniRoma, 5 luglio 2018Sala [...] Igea di Palazzo Mattei di Paganic ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRO PREZIOSI – MONICA MAGGIONI – MASSIMO BRAY – PAGANICA – ROMA

Per un pensiero socialista: il caso Olof Palme

WebTv

Per un pensiero socialista: il caso Olof Palme L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all'incontro.Intervengono:Giuliano Amato, Massimo Bray, Giancarlo De CataldoLettura teatralizzata da "GUL - Uno sparo nel buio" di [...] Gemma CarboneRoma, 19 giugno 2018Istituto della ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GIANCARLO DE CATALDO – GIULIANO AMATO – MASSIMO BRAY – ROMA

Antonio Menniti Ippolito. Tra storiografia e biografia

WebTv

Antonio Menniti Ippolito. Tra storiografia e biografia L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla giornata in ricordo di Antonio Menniti Ippolito.Prima sessione:Interventi di:Massimo Bray, Andrea Graziosi, Maria Antonietta [...] Visceglia, Stefano Andretta, Elena Bonora, Marin ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MARIA ANTONIETTA – MASSIMO BRAY – ANDRETTA

Massimo Bray intervista Oscar Tusquets Blanca

WebTv

Massimo Bray intervista Oscar Tusquets Blanca Il 16 aprile 2018 il direttore generale dell'Istituto della Enciclopedia Italiana, Massimo Bray, ha incontrato e intervistato presso la sede dell'Enciclopedia l'architetto e designer catalano Oscar Tusquets [...] Blanca. Oscar Tusquets ha illustrato il su ... Leggi Tutto
TAGS: CATALANO

Gli eventi di Agenda. Rethinking european democracy

WebTv

Gli eventi di Agenda. Rethinking european democracy L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del Think tank.Intervengono:Massimo Bray, Vincenzo Barone, Carlo Calenda, Pierluigi Ciocca, Marta Dassu’Conclusioni:Giuliano [...] AmatoRoma, 28 marzo 2018Istituto d ... Leggi Tutto
TAGS: PIERLUIGI CIOCCA – GIULIANO AMATO – CARLO CALENDA – MASSIMO BRAY – ROMA

Una nuova Italia: dalla comunicazione ai risultati, un’analisi delle elezioni del 4 marzo

WebTv

Una nuova Italia: dalla comunicazione ai risultati, un’analisi delle elezioni del 4 marzo L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Matteo Cavallaro, Giovanni Diamanti e Lorenzo PregliascoIntervengono con gli autori:Massimo Bray, [...] Marco Damilano, Allessandra SardoniRoma, 22 mar ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MARCO DAMILANO – MASSIMO BRAY – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Bray, Massimo
Storico e pubblicista italiano (n. Lecce 1959). Dopo la laurea in Lettere e Filosofia conseguita nel 1984 e un itinerario da borsista a Napoli, Venezia, Parigi, Simancas, nel 1991 entra all’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni...
Lèvi-Montalcini, Rita
Neurobiologa italiana (Torino 1909 - Roma 2012). Con Stanley Cohen, suo collaboratore per le ricerche sull'NGF (nerve growth factor, fattore di crescita nervoso), è stata insignita nel 1986 del premio Nobel per la fisiologia o la medicina; nominata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali