Felice Testa
Abstract
I diritti di informazione e consultazione, strumento di protezione degli interessi collettivi dei lavoratori, hanno ad oggetto la tutela della conoscenza dei fatti che incidono [...] Il diritto del lavoratore alla protezione dei dati personali, Torino, 2012, 59 ss.) che, senza dubbio, sul prevede una sanzione amministrativa (da un minimo di 3.000 ad un massimo di 18.000 Euro) per ogni violazione dei diritti di informazione e ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] . Come sempre accade quando sono in gioco i 'massimi problemi', si generano controversie e conflitti.
È inevitabile guardare 1989 (trad. it. Una vita possibile. Handicap mentale e famiglia, Torino, SEI, 1991).
M.L. Favia, S. Maragna, Una scuola oltre ...
Leggi Tutto
Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Due recenti sentenze della Corte costituzionale (le sentt. [...] Sezioni Unite nella loro funzione di massimo organo di nomofilachia dell’ordinamento italiano, Viganò, F., Giudicato penale, cit., 5 ss.
19 Cfr. in particolare Trib. Torino (sezione g.i.p.), ord. 30.1.2012, in www.penalecontemporaneo.it, con nota ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] dalla normativa nazionale una pena detentiva pari nel massimo ad almeno quattro anni). In secondo luogo, 2010, 1672 ss.; nonché l’analisi compiuta da Nicosia, E., La confisca, le confische, Torino, 2012, 76 ss.
2 C. eur. dir. uomo, 30.8.2007, Sud ...
Leggi Tutto
Le riforme amministrative di Costantino
Hartwin Brandt
Costantino il Grande non è solo l’imperatore della svolta cristiana, ma anche l’originario promotore di riforme innovative in ambito monetario [...] all’anno 320; essa si rivolge al prefetto romano Massimo e si occupa della reazione dei funzionari statali alla Milano 1989; F. Carlà, L’oro nella tarda antichità: aspetti economici e sociali, Torino 2009, pp. 124 segg.
3 Anon. de reb. bell. 2, 1-5 ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è entrata in vigore una nuova regolamentazione della professione forense. Una delle sue caratteristiche principali è di costituire fonte concorrente [...] crediti litigiosi (ipotesi sub a), tipizzava quello del massimo coinvolgimento dell’avvocato, esso non esauriva gli altri della , L., Ordinamenti professionali, in Nss. D.I., XII, Torino, 1965, 6 ss.; Rossi, R., Enti pubblici associativi, Napoli ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la nozione di lavoro subordinato nel diritto dell’Unione europea mettendone in evidenza le significative differenze rispetto a quella storicamente elaborata nell’ambito [...] non regresso nelle direttive sociali, in WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT –64/2005, 10). La giurisprudenza della Corte ha invero di datore di lavoro, lavoratore e rappresentanze dei lavoratori, Torino, 2003, 201 ss.).
Il rischio più forte del ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della fattispecie associativa di cui all’art. 416 bis c.p., incentrandosi sui mezzi e sui fini perseguiti dagli associati. Elemento tipico [...] Cass. pen., 2005, 2252; Borrelli, G., Massime di esperienza e stereotipici socio-culturali nei processi ., Associazione per delinquere e associazione di stampo mafioso, in Dig. pen., I,Torino, 1987, 289; De Francesco, G.A., Gli articoli 416, 416 bis, ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] , con la possibilità di trattenere il giovane per un massimo di 12 ore al fine di riconsegnarlo a chi esercita minore e il suo processo, Torino, Giappichelli, 2005; G. Latti, L’attività di indagine sui minori, Torino, Giappichelli, 2001; G. Mannozzi ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] 252/2005 ha confermato il contenimento del quantum entro il limite massimo pari al cinquanta per cento del montante finale fino a quel complementare in Europa, a cura di A. Tursi, Torino, 2011, 138).
Differente si presenta il decesso del ...
Leggi Tutto
maranza s. m. e f. inv. Giovane che fa parte di comitive o gruppi di strada chiassosi, caratterizzati da atteggiamenti smargiassi e sguaiati e con la tendenza ad attaccar briga, riconoscibili anche dal modo di vestire appariscente (con capi...
gigafactory
(giga-factory) s. f. Fabbrica di dimensioni molto grandi. ♦ Mentre la Fca (Fiat Chrysler Automobiles) affronta le mille sfide dell’integrazione societaria e del rilancio, la Tesla (che peraltro vale la metà della General Motors)...