Nel calendario romano (v.) si dicevano fasti ed erano contrassegnati da una F quei giorni in cui era lecito trattare affari civili o giudiziarî senza offesa della religione (sine piaculo: Varr., De lingua [...] di Catone il Vecchio, era durato sino al tempo del pontefice massimo P. Mucio Scevola, secondo che testimonia Cicerone in un passo VI, col. 2943 segg.; G. De Sanctis, Storia dei Romani, I, Torino 1907, p. 1 segg.; E. Pais, Storia di Roma, 3ª ed., ...
Leggi Tutto
MARCO AURELIO
Roberto PARIBENI
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Roberto PARIBENI
. Imperatore romano dal 7 marzo 161 al 17 marzo 180. Era nato a Roma da M. Annio Vero e da Domizia Lucilla il 26 [...] sempre per il maggior bene dei proprî sudditi e col massimo rispetto per le antiche istituzioni. Ebbe perciò singolare deferenza : L. Ornato, Torino 1853, integrata nella ristampa fattane da G. Picchioni, Milano 1867; U. Moricca, Torino 1923; id., ivi ...
Leggi Tutto
GIANSENIO, Cornelio (Cornelis Jannsen)
Arturo Carlo Jemolo
Nato il 28 ottobre 1585 ad Ackov nella contea di Leerdam (Olanda) studiò a Utrecht e poi a Lovanio: qui si distinse negli studî teologici, cui [...] si può dire che l'uomo inspirato dalla grazia ha il massimo di libertà, la libertà dei beati che non possono peccare: egli I giansenisti piemontesi e la conversione della madre di Cavour, Torino 1929; id., La morale dei giansenisti, in Atti della R ...
Leggi Tutto
È il complesso delle attribuzioni degli organi delle persone giuridiche pubbliche, considerati sia isolatamente che in gruppo. Questa nozione si contrappone a quella di diritto subiettivo. I diritti subiettivi [...] reclusione non inferiore nel minimo a otto anni o nel massimo a dodici anni; appartiene al tribunale la cognizione dei G. Piola, Competenza civile, in Il digesto italiano, VII, parte 3ª, Torino 1896-99, p. 214 segg.; W. Höpfner, Zur Lehre von der ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, i, p. 495; III, i, p. 299; IV, i, p. 352; V, i, p. 477)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Il C. ha vissuto un cinquantennio di notevole sviluppo economico [...] 1995. Rapporto sul nostro pianeta del Worldwatch Institute, ed. L.R. Brown, Torino 1995, pp. 35-64.
T.G. Northcote, D. Y. Atagi, Pacific e della sua incidenza sul PIL, che ha toccato il suo massimo storico (8%) sin dal 1979. Il 1993 ha fatto ...
Leggi Tutto
RABBIA (gr. λύσσα; lat. rabies; fr. rage; sp. rabia; ted. Wut; ingl. madness)
Alfonso DI VESTEA
Nino BABONI
Malattia contagiosa nota quasi dovunque da tempo immemorabile, per il modo singolare d'insorgere [...] diffondere la rabbia, e l'animale di massima importanza epidemiologica resta il cane. Dei rari ; V. Puntoni, Ann. igiene, Roma 1921, fasc. 1; 1923, fasc. 1-4; D. Zibordi, Giorn. batt. e imm., Torino 1932; R. Kraus e A. Duran, Z. Imm. Forsch., 1932. ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro
"Restaurare significa conservare. Si restaura tutto ciò che non è stato conservato e protetto". Con questa affermazione, alla fine del 20° sec., G. Urbani, allora direttore dell'Istituto [...] con continuità. È infatti da attribuirsi la massima importanza alle cure assidue di prevenzione, manutenzione .
Trattato di restauro architettonico, a cura di G. Carbonara, Torino 1996.
G. Carbonara, Avvicinamento al restauro. Teoria, storia, ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA (XXVI, p. 1; App. II, 11, p. 486; III, 11, p. 348)
Pietro Passarello
Le numerose scoperte relative a resti ossei appartenenti ad antichissimi Ominidi, che si sono succedute con ritmo [...] e significato trascurabili, che può raggiungere uno spessore massimo di 27 metri. Studi cronologici basati sulla e ominidi fossili, in R. Biasutti, Razze e popoli della terra, I, Torino 1967; P. V. Tobias, Olduvai Gorge, vol. 2. The cranium and ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] , Belsen Uncovered, Londra 1946; P. Levi, Se questo è un uomo, Torino 1947; E. Kogon, Der S.S. Staat, Monaco 1946; M. Pribilla una o più aie sportive. Nelle città americane la distanza massima di tali aie dalle abitazioni è in media dell'ordine di ...
Leggi Tutto
FOTOELASTICITÀ
Enrico Volterra
L'indagine sul comportamento statico delle strutture complesse sollecitate si è venuta perfezionando negli ultimi anni sia con l'ausilio del calcolo, sia soprattutto con [...] pareti, ciò che ha per effetto di diminuire notevolmente la pressione massima.
La figura 11 ci mostra l'effetto prodotto da una serie , 1916; G. Colonnetti, La statica delle costruzioni, I, Torino 1928; O.M. Corbino, Le tensioni create in un corpo ...
Leggi Tutto
maranza s. m. e f. inv. Giovane che fa parte di comitive o gruppi di strada chiassosi, caratterizzati da atteggiamenti smargiassi e sguaiati e con la tendenza ad attaccar briga, riconoscibili anche dal modo di vestire appariscente (con capi...
gigafactory
(giga-factory) s. f. Fabbrica di dimensioni molto grandi. ♦ Mentre la Fca (Fiat Chrysler Automobiles) affronta le mille sfide dell’integrazione societaria e del rilancio, la Tesla (che peraltro vale la metà della General Motors)...