• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Lingua [1]
Tempo libero [1]
Enigmistica e giochi linguistici [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Come sinfonia

Lingua italiana (2025)

Come sinfonia Il coro degli angeli che cantano per noi, io vorrei, io vorrei che questo sogno fosse realtà...(Come sinfonia, Pino Donaggio, 1961) Per una trentina d’anni gli italiani lo hanno dimenticato e lui ha dimenticato [...] ’àmbito della commedia e della comicità, Don Matteo e Non ci resta che piangere di Roberto Benigni e Massimo Troisi.Il passaggio dai successi commerciali dei primi anni Sessanta del Novecento alla nuova carriera professionale è segnalato, banalmente ... Leggi Tutto

Io che amo solo te

Lingua italiana (2025)

Io che amo solo te C’è gente che avuto mille cose, tutto il bene, tutto il male del mondo. Io ho avuto solo te e non ti perderò, non ti lascerò per cercare nuove avventure ...(Io che amo solo te, Sergio Endrigo, 1962) Il [...] Ma nel 1996 vi fu la clamorosa rottura con Endrigo, quando questo, nella musica del Postino con Philippe Noiret e Massimo Troisi, attruibuita a Bacalov e premiata con l‘Oscar, riconobbe una sua vecchia canzone del 1974. L’Oscar postumoNelle mie notti ... Leggi Tutto

Napoletano, inglese e le altre. Lingue (e dialetti) fra tradizione e digitale

Lingua italiana (2025)

Napoletano, inglese e le altre. Lingue (e dialetti) fra tradizione e digitale Negli ultimi anni, i dialetti hanno acquisito una nuova visibilità grazie agli spazi digitali, superando i confini della sfera privata per affermarsi come strumenti di intrattenimento ed efficaci veicoli [...] il teatro di Eduardo De Filippo e il cinema, che ha reso celebri interpreti come Totò e, successivamente, Massimo Troisi.Sebbene l’arte e lo spettacolo abbiano mantenuto nel tempo una solida impronta dialettale, altri ambiti della comunicazione hanno ... Leggi Tutto

Napule è

Lingua italiana (2025)

Napule è Napule è nu sole amaro, Napule è addore e’ mare, Napule è ’na carta sporca e nisciuno se ne importa ...(Napule è, Pino Daniele, 1977) Chissà se, alle scuole elementari, la maestra aveva chiesto ai suoi [...] partecipante alle regate dell’America’s Cup e Anna verrà, dedicata ad Anna Magnani; con le tre colonne sonore per Massimo Troisi – Ricomincio da tre, Le vie del Signore sono finite, Pensavo fosse amore... invece era un calesse – per La mazzetta di ... Leggi Tutto

Fidel e la stella nel cuore di Gianni Minà

Lingua italiana (2024)

Fidel e la stella nel cuore di Gianni Minà Fidel, pubblicato da Minimum Fax, a un anno dalla scomparsa di Gianni Minà, è la storia di un dialogo lungo trent’anni (sottotitolo) tra un uomo perennemente in cerca di isole, Gianni Minà, e uno degli [...] i tanti volti della sua mitica agendina telefonica, invidiata anche proprio dal grande Massimo Troisi: «‒ Lui ha pigliato l’agenda, ta-tà: Fratelli Taviani, Little Tony, Toquinho… Troisi» ‒ gli disse una sera in TV (Rai, Alta classe, 1992), mentre ... Leggi Tutto

Luci a San Siro

Lingua italiana (2024)

Luci a San Siro Milano mia, portami via, ho tanto freddo, schifo e non ne posso più, facciamo un patto, prenditi pure quel po’ di soldi e quel po’ di celebrità, ma dammi indietro...(Luci a San Siro, Roberto Vecchioni, [...] , a Carate, ma da genitori partenopei, la madre del Vomero e il padre di San Giorgio a Cremano, il paese di Massimo Troisi); e, dall’altro lato, la critica all’ambiente dei discografici e produttori musicali, ambiente dal quale è tentato di uscire.La ... Leggi Tutto

Laggiù qualcuno mi ama: l’italiano di Troisi per stranieri

Lingua italiana (2023)

Gesti che fanno ridereL’11 giugno 1995, una settimana dopo che la vita di Massimo Troisi si interrompesse ingiustamente, il New York Times gli dedicò un articolo in cui si diceva delle sue «mani incontenibili» [...] – uniche per quel loro agitarsi nell’ar ... Leggi Tutto

Luca Serianni: tutti i colori della lingua (scritta e parlata)

Lingua italiana (2023)

Luca Serianni: tutti i colori della lingua (scritta e parlata) La seconda giornata del convegno Luca Serianni e la storia dell’italiano (30 e 31 ottobre 2023, Accademia dei Licei e Sapienza-Università di Roma) si tiene nell’Aula magna del Rettorato dell’Ateneo in [...] canzoni (da Battisti e Dalla a Rettore) e di film (da Troisi a Petri, da Rosi a Scola) e usi linguistici contemporanei (il «scienziati della lingua». Un «linguista impuro»L’intervento di Massimo Palermo (La norma dei parlanti) si concentra su una ... Leggi Tutto

Prime parole per dire male

Lingua italiana (2017)

Su tutto, un ricordo lontano – ma preciso, e reiterato dagli archivi televisivi – del genio di Massimo Troisi che ridicolizza Umberto Bossi ascrivendogli una consuetudine mattutina: canticchiare Tu si’ [...] na malatìa mentre si fa la barba. Ecco. Se si p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

Risultati e punteggi di Direttamente espresso

Lingua italiana (2017)

1. A. 0 punti; B. 1 punto; C. 3 punti Chi parla con troppo clamore dei treni in ritardo commette, di per sé, una qualche colpa; è noto (ed è vero). Ma basta pensare alla geniale devastazione del luogo [...] comune ventenniale operata da Massimo Troisi: ... ... Leggi Tutto
Vocabolario
malincomico
malincomico agg. (scherz.) Che unisce tratti di malinconia a una vena di comicità. ◆ Per crescere occorre cambiare, questa è la storia. Ed è la storia che – nella seconda parte del libro [«Saltatempo»] – apre la porta a un [Stefano] Benni...
trïàngolo
triangolo trïàngolo s. m. [dal lat. triangŭlum, comp. di tri- e angŭlus «angolo»]. – 1. a. Figura piana limitata da tre segmenti (lati del t.) che congiungono a due a due tre punti non allineati (vertici del t.): è dunque un poligono di tre...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Troisi, Massimo
Attore e regista cinematografico (San Giorgio a Cremano 1953 - Ostia 1994). Negli anni Settanta costituì il gruppo teatrale La Smorfia, per il quale scrisse e interpretò testi comici che ottennero grande successo anche in televisione. Esordì...
Donaggio, Pino
Cantante e compositore (n. Burano 1941). Ha esordito nel 1961 al Festival di Sanremo, raggiungendo un notevole successo nel 1965 con Io che non vivo. A partire dagli anni Settanta ha stretto un sodalizio artistico con Brian De Palma che lo ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali