Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dario Ippolito
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La Germania versa nel caos politico per le contrapposizioni tra principi e città, mentre [...] Sette elettori, come è definito dalla Bolla d’oro. Il secondo è formato dall’antica di gran parte dei domini familiari. Federico II è il vero fondatore della forza degli Contea e le Fiandre.
Massimiliano possiede Austria, Stiria, Carinzia, Trieste, ...
Leggi Tutto
Uomo di stato bavarese (Monaco 1759 - ivi 1838), di origine savoiarda; fu al servizio di Carlo II Augusto di Palatinato-Zweibrücken e poi segretario del fratello di questo, Massimiliano IV Giuseppe il [...] religiose. La sua politica estera, basata su un atteggiamento indipendente dall'Austria e sull'amicizia francese, fece della Baviera, largamente ampliata, uno stato sovrano d'importanza europea, ottenendo anche, da Napoleone, l'erezione a regno (1805 ...
Leggi Tutto
FORTIFICAZIONE (lat. fortificatio; fr. fortification; sp. fortificación; ted. Festungswerk; ingl. fortification)
Mariano BORGATTI
Renato BIASUTTI
Federico PFISTER
Plinio FRACCARO
Romeo MELLA
Carlo [...] d'importanza transitoria o eventuale i campi trincerati costruiti a Bologna e a Piacenza contro l'Austria 32, proposte dal arciduca Massimiliano e perciò dette torri F. Hermann, Lebhrbuch der gr. Antiquitäten, II, ii, Friburgo in B. 1889, p. 205; ...
Leggi Tutto
LITURGIA (λειτουργία, o λῃτουργία)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Umberto CASSUTO
Cuniberto MOHLBERG
Egidio CASPANI
*
Nicola TURCHI
Presso i classici significa un servizio (ἔργον) intrapreso a favore del [...] romane nel sec. I d. C., e attestato da Persio (Sat., II). È certo a ogni Liber pontificalis) ci tramanda il nome di Massimiliano. Si può concludere che, sebbene anche Abbazia di Maria Laach) e in Austria (Klosterneuburg). Attualmente è diffuso in ...
Leggi Tutto
GIUSEPPE II imperatore
Heinrich Kretschmayr
Nato il 13 marzo 1741 a Vienna. ove morì il 20 febbraio 1790, era il quarto figlio e primo di sesso maschile del granduca e più tardi imperatore Francesco [...] e Turchia). Ma, dopo la morte dell'elettore bavarese Massimiliano Giuseppe, il 30 dicembre 1777, G., spinto dal difensiva fra l'Austria e la Russia, conclusa nel maggio 1781 con la zarina Caterina II. G. chiedeva per compenso d'una guerra con ...
Leggi Tutto
PIETRO Canisio, santo
Carlo Capasso
Nacque l'8 maggio 1521 a Nimega, città principale della Gheldria, appartenente allora all'impero germanico, di nobili e agiati genitori. La prima istituzione umanistica [...] imporsi all'arciduca Massimiliano che aveva d'istruzione, di educazione e di propaganda cattolica, ossia la famosa Summa del 1555 (diffusa in Austria A. Baumgartner, in Wetzer u. Welte's Kirchenlexikon, II, coll. 1796-1803; Drew, Der seilige P. C ...
Leggi Tutto
SYBEL
Carlo Antoni
Storico, nato a Düsseldorf il 2 dicembre 1817, morto a Marburgo il 1° agosto 1895. All'università di Berlino ascoltò Savigny e Ranke. Prendeva nel 1840 la libera docenza a Bonn e [...] e per desiderio di re Massimiliano di Baviera, si trasferì a Prussia e Baviera a danno dell'Austria. È questo programma piccolo-tedesco, di Federico II e degli Ministero degli esteri, scrisse Die Begründung d. deutschen Reichs durch Wilhelm I. (voll ...
Leggi Tutto
MONTECUCCOLI
Albano Sorbelli
. Famiglia che deriva da un ramo rigoglioso della potente consorteria di nobili o cavalieri o cattani che ebbero larghi possessi nell'Appennino modenese, detto Frignano, [...] d'artiglieria. Altri coprirono alti uffici diplomatici come Luigi, Massimiliano comandante in capo della marina imperiale austro-ungarica.
Bibl.: G. Tiraboschi, id., Dizionario storico topografico degli stati estensi, II, Modena 1825, p. 89 seg.; C ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] ) maschile
1. Scotia GBR
2. Crabe II FRA
3. Scamasaxe FRA
0,5 - Herring USA
3. Alessandro D'Ottavio ITA
pesi medi misto
1. Olanda
2. Austria
3. Francia
dressage individuale 200 m misti maschile
1. Massimiliano Rosolino ITA
2. Tom Dolan ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] delle grandi monarchie europee (Austria, Russia, Prussia) non d'une telle trempe, et vous aurez un parfait souverain" (131). Sovrani come Federico II, Caterina II Dalmazia, in Lettera di Diocleziano a Massimiliano Erculeo con altre lettere del conte ...
Leggi Tutto