TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] da Melchior Pfinzing per le nozze diMassimilianoI con Maria di Borgogna (1517).
Nel sec. i Missali ad uso delle Chiese di Besançon (1500), Segovia (1500), Maiorca (1506), Valencia (1509), Zagabria (1511), Salisburgo (1515), Freysingen in Baviera ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] l'Eunuchus e l'Aulularia; ma, dopo il matrimonio diMassimilianoI con Bianca Maria Sforza, uno degli svaghi prediletti alla corte austro-prussiano, ridurre il più possibile gli acquisti della Baviera e del Württemherg, dividere la riva sinistra del ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] dell'abbazia, col palazzo sono collegati i tre grandi parchi, St James's di Londra del 7 maggio 1832 alla designazione del principe Ottone diBaviera come re diMassimiliano d'Austria, prevalse e il Prim adottò allora il punto di vista del gabinetto di ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] , Le favole, I frutti della guerra e la Storia di Scipione di Giulio Romano; Le Cacce diMassimiliano; i Mesi di Luca, ecc. 1802) donde è uscita la Storia dei Duchi diBaviera del museo di Monaco. Oggi esiste un laboratorio che attende specialmente ...
Leggi Tutto
LUTERO, Martino
Alberto PINCHERLE
Giuseppe GABETTI
Infanzia e giovinezza. - Ego sum rusticus et durus Saxo; "io non sono della Turingia, appartengo alla Sassonia): ma queste dichiarazioni indicano [...] volgere degli anni, ad opera soprattutto di Federico III di Sassonia e diMassimilianoI, già si era venuta ampliando ed classicità, soltanto allora, dal Platen in poi, la Baviera divenne nella letteratura tedesca una delle forze veramente vive e ...
Leggi Tutto
La Boemia costituisce una regione naturale ben individuata, sia perché idrograficamente appartiene tutta (o meglio per 37/38) al bacino superiore dell'Elba, sia perché ha confini ben definiti, essendo [...] il suo nome storico. Pure i paesi limitrofi della Boemia, cioè la intransigenza diMassimilianodi Boemia l'elettore Carlo Alberto diBaviera, durante la guerra di successione austriaca, e dalle dure lotte che Maria Teresa deve sostenere col re di ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] di Smalcalda, di fronte ai maneggi francesi in Germania, con gli smalcaldici e con i cattolici duchi diBaviera della conferma papale dell'elezione diMassimiliano a re dei Romani. Quindi, tornato a Trento il cardinali di Lorena fu trattato anch'egli ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
François L. Ganshof.
. Col nome di Paesi Bassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi stati si troverà la descrizione [...] tre alla casa diBaviera. Dal 1384 al 1441 i duchi di Borgogna, Filippo di Francia Luigi XI cercò di mettere le mani sull'eredità di Carlo, approfittando della reazione anti-centralizzatrice scatenatasi nei Paesi Bassi. Ma l'intervento diMassimiliano ...
Leggi Tutto
LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] in trono: per lo più sono in smalto i fondi e le vesti e le figure sono incise di Donato per Massimiliano Sforza, o in altre, di cuoio, di metallo o diBaviera, Tirolo).
Con il sec. XIX appare lo stile impero che, diffuso in tutta Europa (legature di ...
Leggi Tutto
PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Paul NETTL
Karel [...] superiori, operanti agli ordini diMassimilianodiBaviera, comandante nominale, ed effettivamente guidate dal Tilly. Delle truppe cattoliche faceva parte un corpo napoletano agli ordini del generale Carlo Spinelli. I cattolici avanzatisi a Praga ...
Leggi Tutto
palatino3
palatino3 agg. [dal lat. palatinus, che, riferito in origine al colle di Roma (v. la voce prec.), passò poi a significare «del palazzo, della residenza imperiale» quando gli imperatori romani fecero edificare sul colle le loro dimore]....