Periodo (e sistema) più recente dell'era secondaria o mesozoica. Il nome deriva da creta (v.); sedimento marino che in Francia, Inghilterra e Germania ha grande sviluppo in estensione, costituendo una [...] distinguono: l'alpino a facies batiale, e il giurese a facies litorale. Il primo ha caratteristico sviluppo fra i massiccicentrale e del Mercantour allora emersi, con serie calcareo-marnosa e faune ad ammoniti di mare profondo (filloceri, litoceri ...
Leggi Tutto
Una delle regioni storiche della Grecia continentale di SO. L'Etolia (Αἰτωκία, Aetōlia) era distinta dagli antichi Greci in due parti: la vecchia Etolia (ἡ ἀρχαία Αἰτωλία) e l'Etolia aggiunta (ἡ ἐπίκτητος [...] Eueno (odierno Phidaris) e chiusa a nord dal massiccio del Panetolio. Essa infatti comprendeva tutto ciò che del di un medesimo stato; e cioè i rapporti tra comune e potere centrale sono i medesimi per ogni comune. I rapporti invece tra comune e ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
Renato Brunetta
Franca Rabaglietti
(v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, II, p. 433; disoccupazione, XIII, p. 22; App. I, p. 520; II, I, p. 791; III, [...] di tale tasso non poteva essere dovuta a un ritiro massiccio delle forze di lavoro dal mercato. Le indagini sviluppate al riferimento al settore del turismo), e che siano forniti principi centrali e norme generali, da cui si possano poi articolare le ...
Leggi Tutto
Regia
Teatro
di Antonio Audino
Il termine regia continua a essere centrale nella riflessione contemporanea sul teatro. Per quanto di recente acquisizione (e, peraltro, di uso esclusivamente italiano), [...] dei russi L. Dodin o K. Ginkas. Proprio per questa sua centralità creativa, il regista in molte istituzioni europee è affiancato dalla figura del dramaturg digitali portatili e l'uso sempre più massiccio di immagini video hanno portato a compimento ...
Leggi Tutto
SLOVENIA (Slovenija; A. T., 77-78)
Elio MIGLIORINI
Pier Gabriele GOIDANICH
Alojzij RES
Giuseppe PRAGA
Regione della Iugoslavia nord-occidentale, che coincide con il banato della Drava (Dravska banovina) [...] Slovenske Gorice), mentre sulla destra della Drava s'innalza il massiccio cristallino di Pohor) e (m. 1542). Il cuore che iniziò il protestantesimo sloveno e ne divenne la figura centrale. Dopo alcuni anni di tenace propaganda in patria, dovette ...
Leggi Tutto
Il Danubio, che è, in ordine di grandezza, il secondo fiume dell'Europa, nasce dalla Selva Nera e sbocca nel Mar Nero. È lungo 2900 km. ed emunge un'area di 816.947 kmq. A questo grande sviluppo non corrispondono [...] che esso dalla Foresta Nera, presso al limite fra l'Europa centrale e l'atlantica, arriva al margine della steppa dell'Europa orientale trovano nella bassura che a mezzodì del Danubio separa il Massiccio Boemo dalle Alpi. Tra l'Inn e la Traun ...
Leggi Tutto
Plasticità nervosa
Lamberto Maffei
Nicoletta Berardi
Le moderne tecniche che consentono la visualizzazione dell'attività cerebrale hanno mostrato che a ogni percezione, azione, pensiero o immaginazione [...] cruciale è il recettore NMDA e in particolare il massiccio ingresso di calcio all'interno della zona postsinaptica mediata e la loro rigenerazione dopo lesione. Nel sistema nervoso centrale dell'adulto i CSPG sono condensati in reti perineuronali ...
Leggi Tutto
REFERENDUM
Giulio M. Salerno
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 976; App. II, II, p. 674; App. IV, III, p. 185)
Successivamente alla tardiva legge di attuazione della disciplina costituzionale dei r. popolari [...] . 68 del 1978 della Corte Costituzionale, spetta all'Ufficio centrale per il referendum presso la Corte di Cassazione verificare se la referendaria l'affluenza alle urne è risalita in modo massiccio e il quorum richiesto per la validità del voto ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] il valore del rand sui mercati valutari e costrinse la banca centrale del paese (South African Reserve Bank) a chiedere un nuovo priorità future della politica economica, che aveva portato a un massiccio esodo dal paese di capitali, di manager e di ...
Leggi Tutto
Genere della famiglia delle Lepri. Confrontato col genere Lepre, il Coniglio appare più piccolo, raggiungendo in media appena 40 cm. di testa e tronco, e al massimo 5 cm. di coda. Gli arti, particolarmente [...] inferiori (2 + 2). Di questi denti soltanto il paio centrale superiore e il paio inferiore sono definitivi; gli altri vengono i 6-7 kg. Il suo corpo è lungo, largo, massiccio; la lunghezza, misurata dalla punta delle orecchie all'estremità della coda ...
Leggi Tutto
massiccio
massìccio agg. e s. m. [der. di massa]. – 1. agg. (pl. f. -ce) a. Di oggetto costituito da una massa compatta di materia solida (per lo più di alta densità), senza vuoti interni: sbarra d’oro massiccio; tavolo di noce, di ciliegio...
armoricano
agg. [dal fr. armoricain, ingl. armorican, che sono dal lat. Aremoricanus o Armoricianus, voce di origine celtica (*are mori «presso il mare»)]. – Propr., degli Aremòrici (o Armòrici), popolazione che abitava l’Aremòrica, regione...