Nel decennio dal 1950 al 1960 le f. hanno perfezionato la propria attività terziaria di importante ed insostituibile servizio di pubblico trasporto, non solamente per realizzare un deciso miglioramento [...] non soltanto interessano tutto il vasto campo degli apparati centrali e di blocco per la circolazione dei treni (vol in via generale con opportuna installazione del binario su normali massicciate. La resistenza elettrica di un asse di veicolo che ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] industrializzazione che doveva essere attuato grazie a un massiccio aumento della spesa pubblica, riservando al governo del conflitto. A questa drammatica situazione il potere centrale, preoccupato dei possibili riflessi a livello nazionale, rispose ...
Leggi Tutto
RETI NEURALI
Giuseppe Martinelli
La r.n. è un insieme di elementi semplici interconnessi in parallelo in larga misura, la cui organizzazione gerarchica è progettata in modo da interagire con gli oggetti [...] da una diffusa interconnessione e da un massiccio parallelismo, costituisce la caratteristica peculiare di con questa tecnologia del futuro occorrerebbe la potenza di una centrale elettrica per effettuare lo stesso numero di operazioni al secondo ...
Leggi Tutto
LIBANO
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Stefania Benvenuto
Angela Prudenzi
(XXI, p. 30; App. II, II, p. 192; III, I, p. 988; IV, II, p. 330)
Dati attendibili [...] sin dalla metà degli anni Settanta dai governi laburisti e divenuto massiccio con l'avvento di Begin al potere nel 1977, soprattutto dopo un lato, infatti, permane la scarsità di dati sulla fase centrale delle città-stato (1200-555 a.C.), dall'altro l ...
Leggi Tutto
(IV, p. 308; App. II, I, p. 365; III, I, p. 207; IV, I, p. 231)
Al censimento della popolazione del 1981 la regione ha fatto registrare 610.186 residenti con un incremento di circa 7000 unità rispetto [...] con fondi FIO. Alla funzione espositiva è destinato il nucleo centrale normanno su tre piani (di cui il piano terra è già Dolomiti Lucane; il massiccio del Sirino e fondovalle del fiume Noce; Sellata-Volturino (che comprende il massiccio montuoso e i ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122; App. II, 11, p. 205; III, 1, p. 993)
Carmelo Formica
Nino Lamboglia
Popolazione. - Nell'ultimo decennio intercensuario la popolazione ligure si è accresciuta del 6,5%, passando [...] per gli ovini e i caprini (29.200 capi). All'abbandono piuttosto massiccio dei campi nelle aree interne si aggiunge, inoltre, una certa diminuzione della esplorazione dell'area urbana, e anzitutto dell'area centrale di essa, col foro, i templi, le ...
Leggi Tutto
PORTO (XXVIII, p. 8)
Luigi GRECO
La ricostruzione dei porti. - Distruzioni provocate dalla guerra. - L'opera distruttiva, esplicata dagli eserciti angloamericani, con i loro bombardamenti aerei e navali, [...] muratura di soprastruttura con getti di calcestruzzo per il massiccio murario e rivestimento di bolognini nel paramento della verso sud con potenti cariche fatte brillare nei saloni centrali e destinate a vulnerare la funzione resistente delle travi ...
Leggi Tutto
Regione storica posta nella parte centrale del bassopiano oggi politicamente diviso tra Paesi Bassi e Belgio.
Il Brabante belga è compreso a un dipresso tra il corso della Dendre a O. e quello della piccola [...] 27.897 e 213.384 capi): del cavallo del Brabante, massiccio e possente, adattissimo al lavoro dei campi in terreni così unite tra loro da una comunità d'interessi e d'istituzioni centrali, solo il Brabante riuscì a conservare la sua individualità. I ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] Sumatra meridionale, salvo poche eccezioni che scelsero la Sumatra centrale o il Borneo orientale. A queste devono aggiungersi 5087 con le misure antiolandesi di Soekarno - un massiccio programma di investimenti a Sumatra e una moderata ...
Leggi Tutto
VALLE d'AOSTA (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Giustino BOSON
d'AOSTA La valle d'Aosta comprende per intero il bacino montano della Dora Baltea, affluente di sinistra del Po, chiusa ad ovest e a nord dalla [...] Alpi Graie e Pennine, dal Passo di Galisia (m. 2994) al Massiccio del Rosa (m. 4633); a sud, dall'aspra catena del Gran per la loro serenità sono quelle di Cogne e la sezione centrale della valle. Uno dei caratteri salienti della Valle d'Aosta è ...
Leggi Tutto
massiccio
massìccio agg. e s. m. [der. di massa]. – 1. agg. (pl. f. -ce) a. Di oggetto costituito da una massa compatta di materia solida (per lo più di alta densità), senza vuoti interni: sbarra d’oro massiccio; tavolo di noce, di ciliegio...
armoricano
agg. [dal fr. armoricain, ingl. armorican, che sono dal lat. Aremoricanus o Armoricianus, voce di origine celtica (*are mori «presso il mare»)]. – Propr., degli Aremòrici (o Armòrici), popolazione che abitava l’Aremòrica, regione...