Filosofo e psicologo (Farmington, Connecticut, 1811 - New Haven 1892). Studiò alla Yale divinity school; ordinato ministro della Chiesa congregazionalista, aderì a una particolare forma di calvinismo, [...] quella di N. W. Taylor, e predicò per dieci anni nel Connecticut e nel Massachusetts, fino al 1846. Fu successivamente per due anni in Europa, dove ascoltò a Berlino le lezioni di F. A. Trendelenburg. Nel 1846 fu nominato prof. di filosofia morale e ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (n. Berne, Indiana, 1945). Dopo gli studi all'univ. della California (1967) e il Ph.D. all'univ. Harvard (1971), ha lavorato presso la stazione sperimentale di G. Parshall nell'industria [...] chimica Du Pont de Nemours Company. Chiamato al Massachusetts institute of technology (1975), è diventato titolare della cattedra di chimica (1980-89). Per le sue ricerche, che lo hanno portato all'elaborazione di una tecnica di sintesi per composti ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Marblehead, Mass., 1744 - Washington 1814), membro del Congresso continentale (1776-80 e 1783-85), poi della Convenzione costituzionale (1787), infine del Congresso (1789-93). Nel 1797 si [...] recò con altri in missione diplomatica presso il Direttorio in Francia. Governatore del Massachusetts (1810-12) e vicepresidente degli Stati Uniti (1813-14). Repubblicano francofilo, fu favorevole alla guerra contro l'Inghilterra. ...
Leggi Tutto
Fisico tedesco (n. Heidelberg 1957). Conseguito il PhD in fisica presso l'Università Ludwig-Maximilian e l'Istituto Max-Planck per l'ottica quantistica di Monaco di Baviera nel 1986, dal 1998 ricopre la [...] cattedra di fisica John D. MacArthur al Massachusetts institute of technology (MIT), dove è anche direttore del Center for ultracold atoms e del Research laboratory of electronics. Presso il MIT K. ha condotto fondamentali ricerche sulle proprietà ...
Leggi Tutto
Filosofo e docente israeliano (Subotica 1934 – Gerusalemme 2012). Di origine ebraica, è sopravvissuto a un campo di concentramento nazista in Jugoslavia e nel 1948 si è trasferito con la famiglia in Israele. [...] Dopo aver conseguito il dottorato alla Brandeis University del Massachusetts (1968) e aver approfondito lo studio di discipline quali Matematica, Fisica e Storia della scienza, si è dedicato all’investigazione dei fattori storici e filosofici ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (n. Mineola, New York, 1951). Terminati gli studî all'univ. di Chicago (1970) e ottenuto il MA in matematica a Princeton (1972), ha conseguito nella stessa univ. il PhD in fisica (1974). [...] advanced study dell. di Princeton (1980) e al Kavli institute for theoretical physics di Santa Barbara (1980-88), è prof. al Massachusetts institute of technology (dal 2000); ha collaborato con D. Gross e H. D. Politzer, con i quali ha condiviso il ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Boston 1722 - ivi 1803); nel periodo di preparazione psicologica e politica della guerra d'indipendenza delle 13 colonie (1764-76), l'A. incarnò la volontà autonomista del comune [...] politica si chiuse con l'ufficio di vicegovernatore (1789-93) e poi (1794-1797) di governatore dello stato del Massachusetts. L'A. lasciò una profonda impronta personale nella costituzione democratica dello stato (1780) e in quella degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Matematico russo naturalizzato statunitense (n. Buguruslan 1943). Conseguito nel 1968 il dottorato in matematica presso l'Università di Mosca, dallo stesso anno fino al 1976 fu prof. all'Istituto di ingegneria [...] elettronica di Mosca; dal 1977 visiting professor e dal 1981 professore ordinario al Massachusetts institute of technology (MIT). Ha dato fondamentali contributi allo studio delle algebre di Lie costruendo, insieme a R. Moody, una particolare classe ...
Leggi Tutto
Pedagogista (Durand, Wisconsin, 1892 - New York 1959), ideatrice del Dalton laboratory plan, comunemente noto come Dalton plan, sistema didattico attivo, individualizzato, che dà al bambino la possibilità [...] di regolare da sé il corso dei proprî studî. Questo fu sperimentato la prima volta (1919) a Dalton (Massachusetts), e si diffuse in Gran Bretagna ancor più che negli USA. La P. lo espose in: Education on the Dalton Plan (1922), Work rhythms in ...
Leggi Tutto
Colonizzatore e ammiraglio inglese (n. 1587 - m. Londra 1658); si dedicò alle avventure coloniali e alle imprese corsare. Membro della compagnia delle Bermude (1614) e di quella della Guinea (1618), fece [...] parte del consiglio della Virginia Company (1624). Simpatizzante puritano, ebbe funzione essenziale nella colonizzazione del Massachusetts (1628) e del Connecticut (1632). Comandò la flotta parlamentare durante la guerra civile (1642-51). ...
Leggi Tutto
pòlaroid ® s. f. [marchio registrato, propriam. Polaroid]. – Procedimento fotografico ideato nel 1932 a Cambridge, Massachusetts, da E. Land (e perciò chiamato più propriam. processo Polaroid-Land): basato sull’uso di una speciale pellicola...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...