America
Continente esteso fra gli oceani Atlantico e Pacifico. L’Atlantico si spinge nelle regioni centrali riducendole a una stretta catena di istmi con un compatto arco insulare a E, delimitando un [...] nel 1732), popolate dal flusso migratorio dei dissidenti religiosi, di cui è paradigmatica la vicenda dei padri pellegrini giunti in Massachusetts a bordo della Mayflower (1620). Al termine della guerra dei Sette anni (1763), quasi tutti i territori ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] il territorio fra il 34° e il 41° parallelo, per 100 miglia inglesi verso l'interno, alla London Company (v. massachusetts: Storia).
Lo statuto era semplice: tutto era sottomesso al re. Un Gran Consiglio di 13persone, residente a Londra e nominato ...
Leggi Tutto
Probabilità che un certo fenomeno naturale, superata una determinata soglia, produca perdite in termini di vite umane, di proprietà, di capacità produttive. Viene espresso in funzione di tre fattori: pericolosità [...] un evento avverso. In molti casi a posteriori sono emersi errori di sottovalutazione: N. Rasmussen (1927-2003), del Massachusetts institute of technology, sbagliò la stima della probabilità di incidente nucleare di un fattore mille, come fu acclarato ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] .: T. Draper, Castroism. Theory and Practice, New York 1965; A. Suarez, Cuba: Castroism and Communism 1959-1966, Massachusetts 1967; Olas, Première conference de l'organization latino-américaine de solidarité, Parigi 1967; L. Huberman-P. Sweezy, Cuba ...
Leggi Tutto
IRAN (Persia: XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522; III, 11, p. 389)
Elio Migliorini
Daniela Primicerio
Alessandro Bausani
Bruno Genito
Alessandro Bausani
L'I., ancor prima che la rivoluzione [...] -69, Progress report I, in American School of prehistoric research and the Asia institute of Pahlavi University of Shiraz, Cambridge-Massachusetts 1970; id., The proto-elamite settlement of Tépé Yaḥyā, in Iran, IX (1971), p. 87 segg.; id., Tépé Yḥayā ...
Leggi Tutto
Antonio Di Rosa
Genova
Qual da gli aridi scogli
erma su 'l mare Genova
sta, marmoreo gigante
(Giosue Carducci, Giambi ed epodi)
Genova per noi e per tutti
di Antonio Di Rosa
8 gennaio
Con un concerto [...] del comitato di gestione. Da qui a dieci anni non è inverosimile pensare che l'IIT diventi realmente quello che il MIT (Massachusetts institute of technology) è per gli Stati Uniti. Il messaggio è chiaro: "Dare spazio ai giovani ma con una ferrea ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] repubblicano la candidatura per un secondo mandato. Il Partito democratico, invece, nominò il senatore J. Kerry del Massachusetts, che sembrava avere buone possibilità di riuscita per il calo di popolarità del presidente causato dalla situazione ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] , a Roma, presso l'Accademia dei Lincei). Il rapporto, apparso nel 1972, venne curato dal System Dynamics Group, del Massachusetts Institute of Technology (MIT), diretto da Dennis e Donella Meadows, e si basa sulla proiezione a medio e lungo termine ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] l'alto dei prezzi delle materie prime, sia dal crescente inquinamento ambientale, sia, infine, dalla pubblicazione del rapporto del Massachusetts Institute of Technology (MIT) per il Club di Roma sui limiti dello sviluppo (Meadows, 1972; Mesarevic e ...
Leggi Tutto
pòlaroid ® s. f. [marchio registrato, propriam. Polaroid]. – Procedimento fotografico ideato nel 1932 a Cambridge, Massachusetts, da E. Land (e perciò chiamato più propriam. processo Polaroid-Land): basato sull’uso di una speciale pellicola...
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...