• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
147 risultati
Tutti i risultati [1356]
Fisica [147]
Biografie [551]
Storia [124]
Economia [86]
Arti visive [83]
Letteratura [68]
Medicina [69]
Biologia [56]
Storia della fisica [63]
Geografia [39]

Purcell, Edward Mills

Enciclopedia on line

Purcell, Edward Mills Fisico statunitense (Taylorville, Illinois, 1912 - Cambridge, Massachusetts, 1997); prof. di fisica alla Harvard University dal 1949 al 1980. Si occupò estesamente dello studio di proprietà molecolari [...] e nucleari mediante metodi a radiofrequenza; premio Nobel per la fisica (1952), insieme a F. Bloch, per le sue ricerche relative alla misurazione dei momenti magnetici nucleari; si occupò anche di questioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – RADIOASTRONOMIA – RADIOFREQUENZA – MASSACHUSETTS – CAMBRIDGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Purcell, Edward Mills (1)
Mostra Tutti

Pound, Robert Vivian

Enciclopedia on line

Fisico canadese (Ridgeway, Ontario, 1919 - Belmont, Massachusetts, 2010), prof. alla Harvard University (1956). Collaborò con E. M. Purcell nelle ricerche sulla misurazione dei momenti magnetici dei nuclei [...] atomici, che valsero a Purcell il premio Nobel per la fisica del 1952; notevoli anche le sue ricerche, eseguite sfruttando l'effetto Mössbauer, sulla verifica di alcune conseguenze della teoria della relatività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – NUCLEI ATOMICI – ONTARIO

Pierce

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Webberville, Texas, 1872 - Cambridge, Massachusetts, 1956), fu prof. di fisica (1917) nella Harvard University (Cambridge, Mass.) e direttore (1914-40) della sezione di scienze fisiche [...] dei laboratorî di quell'università. Si occupò soprattutto dei fenomeni di piezoelettricità e di magnetostrizione, ideando varî circuiti e dispositivi (oscillatori piezoelettrici e magnetostrittivi, idrofoni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – PIEZOELETTRICITÀ – MASSACHUSETTS – TEXAS

Glauber, Roy Jay

Enciclopedia on line

Glauber, Roy Jay Fisico statunitense (New York 1925 - Arlington, Massachusetts, 2018). Laureatosi presso la Harvard University nel 1946, ha ivi conseguito il PhD nel 1949. Prof. di fisica teorica alla Harvard University [...] dal 1977. Ha svolto fondamentali ricerche in ottica quantistica, per le quali ha ricevuto vari premi e riconoscimenti, tra i quali la A. A. Michelson medal del Franklin Institute (1985), il Max Born award ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OTTICA QUANTISTICA – HARVARD UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – MAX BORN – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Glauber, Roy Jay (1)
Mostra Tutti

Leavitt Henriette

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Leavitt Henriette Leavitt 〈lèvit〉 Henriette [STF] (Lancaster, Massachusetts, 1868 - Cambridge, Massachusetts, 1921) Astronomo dell'Osservatorio del Monte Wilson. ◆ [ASF] Legge di L.: lega la magnitudine [...] assoluta M delle stelle variabili Cefeidi con il periodo P (in giorni) della variazione della loro luminosità: M=-0.4-3.5 log₁P; poiché M è legata alla magnitudine apparente m (quella delle osservazioni) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA

Dziewonski, Marian Adam

Enciclopedia on line

Geofisico polacco naturalizzato statunitense (Leopoli 1936 - Cambridge, Massachusetts, 2016). Laureatosi in scienze all'Univ. di Varsavia, ha svolto attività di ricerca nell'Istituto di geofisica dell'Accademia [...] delle scienze polacca (1961-65). Trasferitosi negli Stati Uniti, è stato dapprima ricercatore (1965-69) e poi prof. alla University of Texas (Dallas) e successivamente, presso la Harvard University, prof. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCIENZE DELLA TERRA – HARVARD UNIVERSITY – PREMIO CRAFOORD – STATI UNITI – GEOFISICA

Cormack, Allan MacLeod

Enciclopedia on line

Fisico statunitense di origine sudafricana (Johannesburg 1924 - Winchester, Massachusetts, 1998). Dopo aver lavorato in varî laboratorî della Repubblica Sudafricana, nel 1956 si trasferì negli USA (di [...] cui assunse la cittadinanza nel 1966), divenendo direttore del dipartimento di fisica della Tufts University (Medford, Massachusetts), ove portò avanti le sue ricerche specialmente dedicate alla strumentazione fisica per scopi medici, realizzando, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA – REPUBBLICA SUDAFRICANA – MASSACHUSETTS – JOHANNESBURG

Goddard Robert Hutchins

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Goddard Robert Hutchins Goddard 〈gòdëd〉 Robert Hutchins (Worcester, Massachusetts, 1878 - Baltimora 1945), prof. di fisica nella Clark Univ., a Worcester (1923), pioniere dell'astronautica statunitense, [...] realizzatore dei primi razzi statunitensi a propellenti liquidi (un suo razzo raggiunse nel 1935 la quota di 2400 m, superando la velocità del suono). ◆ [FSP] G. Space Flight Center 〈gòdëd spéis flàit ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Hardy Arthur Cobb

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Hardy Arthur Cobb Hardy 〈hàadi〉 Arthur Cobb [STF] (Worchester, Massachusetts, 1895 - Cambridge, Massachusetts, 1977) Prof. di fisica nel MIT (1934). ◆ [STF] [OTT] Spettrofotometro di H.: il primo spettrofotometro [...] differenziale ad assorbimento, realizzato da H. nel 1928: → spettrofotometro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – STORIA DELLA FISICA

Harvard John

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Harvard John Harvard 〈hàavëd〉 John [STF] (Londra 1607 - Charlestown, Massachusetts, 1638) Filantropo, lasciò il suo patrimonio all'appena fondata (1636) univ. di Cambridge, Massachusetts, dal 1838 a [...] lui intitolata (H. University). Le locuz. che seguono si riferiscono a questa università. ◆ [INF] Architettura di H.: v. calcolatori, architettura dei: I 397 c. ◆ [ASF] Classificazione di H.: v. stella: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI
TAGS: MASSACHUSETTS – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Harvard John (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
pòlaroid
pòlaroid ® s. f. [marchio registrato, propriam. Polaroid]. – Procedimento fotografico ideato nel 1932 a Cambridge, Massachusetts, da E. Land (e perciò chiamato più propriam. processo Polaroid-Land): basato sull’uso di una speciale pellicola...
Coalizione dei volenterosi
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali