VICARELLI, Fausto
Claudio Gnesutta
VICARELLI, Fausto. – Nacque il 18 gennaio 1936 a Osimo da Egidio e da Giulia Magnalardo. Primo di due figli, il secondo, Silvano (n. 1944), anch’egli economista.
Visse [...] vinse la borsa di studio Stringher della Banca d’Italia, che, utilizzata presso la Harvard University e il Massachusetts Institute of technology (Cambridge, Mass.), lo avvicinò al pensiero di John Maynard Keynes, riferimento dell’intera sua ricerca ...
Leggi Tutto
ORIOLI, Pietro di Francesco
Alessandro Angelini
ORIOLI, Pietro di Francesco. – Figlio di Francesco di Bartolomeo e di Caterina d’Andrea, pizzicaiolo, nacque a Siena e vi fu battezzato il 24 novembre [...] appaiono opere come la Madonna col Bambino e due angeli dello Sterling and Francine Clark Art Institute di Williamstown, Massachusetts (Mussolin, 2010, pp. 43-49) e la tavoletta di Gabella datata 1483 con La consegna delle chiavi della città ...
Leggi Tutto
NEGRI, Guglielmo
Giovanni Zanfarino
NEGRI, Guglielmo. – Nacque a Roma il 5 luglio 1926, primogenito di Mario, medico, e di Anna Maria Romegialli.
Frequentò il liceo classico Tasso di Roma e nel 1949 [...] Schumpeter, Franco Modigliani, Hans Kelsen. Incontrò anche John Fitzgerald Kennedy, allora candidato al Senato per il Massachusetts, interessato ad avere notizie e ragguagli sulla situazione politica italiana. Negli Stati Uniti approfondì il pensiero ...
Leggi Tutto
TRESCA, Carlo
Matteo Pretelli
– Nacque a Sulmona (L’Aquila) il 9 marzo 1879, sesto di otto figli di Filippo e di Filomena Fasciani.
La famiglia Tresca era benestante e godeva di un certo riconoscimento [...] i principali agitatori in alcuni scioperi di massa come quello del 1912 delle industrie tessili di Lawrence, in Massachusetts, che vide coinvolti anche importanti attivisti di sinistra a lui vicini come Arturo Giovannitti, Elizabeth Gurley Flynn (a ...
Leggi Tutto
ANDREATTA, Beniamino (detto Nino)
Fernando Salsano
La formazione politica e culturale
Nacque a Trento l’11 agosto 1928, figlio unico di Beniamino, funzionario e poi direttore della Banca di Trento e [...] dopo il matrimonio, dal quale nacquero i quattro figli Tomaso, Eleonora, Filippo ed Erika, fu chiamato dal Massachusetts Institute of technology (MIT) a far parte di un gruppo internazionale di consulenti della Plannig Commission del governo ...
Leggi Tutto
MEUCCI, Antonio
Basilio Catania
– Nacque il 13 apr. 1808 a Firenze da Amatis, impiegato del Buongoverno toscano, e Maria Domenica Pepi.
Dal novembre 1821 frequentò per sei anni l’Accademia di belle [...] dei brevetti. Dopo poco meno di un anno (13 genn. 1887) il governo citò in giudizio la Bell Company nel Massachusetts, dove aveva la sede legale. Durante il processo la Compagnia ottenne però dalla corte distrettuale di New York una vittoria «locale ...
Leggi Tutto
NAVARRO, Paolo Pietro, beato
Stefania Nanni
NAVARRO, Paolo Pietro, beato. – Nacque a Laino, il 25 dicembre 1560 da Fabrizio e da Vilella Verbicaro, appartenenti al piccolo notabilato della città, compresa [...] 2001, pp. 126-139, 147-189; G. Elison, Deus destroyed. The image of Christianity in Early Modern Japan, III ed., Cambridge, Massachusetts, 1991, pp.113-134; J.Fr. Moran, The Japanese and the Jesuits, London 1993, p. 184; A. Cabezas, «El Siglo Ibérico ...
Leggi Tutto
TERNI, Tullio
Domenico Ribatti
Nacque il 21 gennaio 1888, a Livorno, da Moise Maurizio Terni e Cesira Coronei.
Studente del corso di laurea in medicina e chirurgia dell’Università di Firenze, fu allievo [...] Rockefeller, lavorò con il premio Nobel Alexis Carrel (1873-1944) e studiò al Marine biological Laboratory di Woods Hole, Massachusetts, sotto la direzione di Robert Chambers (1881-1957).
Nel 1922, Terni aderì al fascismo. Nel 1938, in seguito alla ...
Leggi Tutto
SEGRE, Vittorio Dan
Giovanni Scirocco
– Nacque a Rivoli (Torino) il 4 dicembre 1922 da Arturo e da Enrica Momigliano, detta Tina.
Come sappiamo dai suoi stessi libri autobiografici, Segre nacque in [...] di lasciare la carriera diplomatica, dedicandosi all’insegnamento in università di vari Paesi (Oxford in Gran Bretagna, Stanford e Massachusetts institute of technology, MIT, negli Stati Uniti, Bocconi e Università di Torino in Italia, Bar-Ilan e ...
Leggi Tutto
ROTA, Giancarlo (Gian-Carlo)
Fabrizio Palombi
– Nacque a Vigevano il 27 aprile 1932, figlio primogenito dell’ingegnere Giovanni e di Luigia Facoetti.
Il padre fu un uomo coltissimo, amante della filosofia, [...] campo della matematica (Senato, 2007, p. 256).
Tra il 1959 e il 1965 assunse i primi incarichi al MIT (Massachusetts Institute of Technology), conobbe Norbert Wiener e stabilì una sincera amicizia con il futuro premio Nobel John Nash, che considerò ...
Leggi Tutto
pòlaroid ® s. f. [marchio registrato, propriam. Polaroid]. – Procedimento fotografico ideato nel 1932 a Cambridge, Massachusetts, da E. Land (e perciò chiamato più propriam. processo Polaroid-Land): basato sull’uso di una speciale pellicola...
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...