Forbes, Anne Pappenheimer
Medico statunitense (New York 1911 - Milton 1992). Professoressa alla Harvard medical school ed endocrinologa presso il Massachusetts general hospital di Boston (1939-78), dove [...] fondò una clinica per le disfunzioni ovariche. Sindrome di F.-Albright: rara malattia endocrina, caratterizzata da galattorrea e amenorrea non dovute a gravidanza; è causata in genere dalla presenza di ...
Leggi Tutto
RICHTER, Burton
Fisico, nato a New York il 22 marzo 1931. Conseguì il Ph. D. nel 1956 al MIT (Massachusetts Institute of Technology). Dedicatosi allo studio delle particelle elementari, si trasferì alla [...] Stanford University, dove svolge tuttora attività didattica (è professore dal 1967) e di ricerca presso lo SLAC (Stanford Linear Accelerator Center). A lui si devono la realizzazione (1965) di anelli di ...
Leggi Tutto
Economista statunitense di origine tedesca, nato a Krefeld (Renania) nel 1942; professore di Economia al Massachusetts Institute of Technology dal 1978. I suoi principali contributi hanno riguardato la [...] teoria dei tassi di cambio e i problemi dell'economia aperta. È autore di manuali di micro e di macroeconomia di notevole diffusione. Tra i suoi lavori particolare rilievo hanno quelli sulla volatilità ...
Leggi Tutto
Albright, Fuller
Endocrinologo statunitense (Buffalo 1900 - Boston 1969). Ha dedicato la sua carriera, trascorsa in gran parte presso il Massachusetts General Hospital, alla ricerca in vari settori dell’endocrinologia, [...] in partic. alle paratiroidi, al metabolismo dell’osso e agli ormoni sessuali. Sindrome di A.-McCune: rara malattia genetica (frequenza 1/1.000.000), con esordio nell’infanzia e nell’adolescenza, che si ...
Leggi Tutto
ZUCCHI, Cino
Francesca Romana Moretti
Architetto e designer, nato a Milano il 14 dicembre 1955. Figura di spicco nel panorama contemporaneo italiano e internazionale, la sua ricerca mira a indagare [...] il Politecnico di Milano nel 1979, dopo aver conseguito il Bachelor of science in art and design presso il MIT (Massachusetts Institute of Technology) di Cambridge, nel 1978 ha aperto a Milano lo studio Cino Zucchi Architetti (CZA) con cui opera ...
Leggi Tutto
Kundert Esayas G.
Kundert 〈kundërt〉 Esayas G. [STF] (n. Rüti, Svizzera, 1918, nat. SUA) Prof. di matematica nell'univ. del Massachusetts, ad Amherst (1962). ◆ [ALG] Formule di K.: v. classi caratteristiche: [...] I 630 f ...
Leggi Tutto
Cormack Allen Macleod
Cormack 〈kòomek〉 Allen Macleod [STF] (n. Johannesburg, 1924, nat. SUA) Prof. di fisica nella Tufts Univ., Medford, Massachusetts; per avere realizzato la tomografia assiale computerizzata [...] ha avuto il premio Nobel per la fisica nel 1979 ...
Leggi Tutto
Clapp James Kilton
Clapp 〈klèp〉 James Kilton [STF] (n. Denver, Colorado, 1897) Ingegnere radiotecnico della società General Radio, a Cambridge, Massachusetts (1928). ◆ [ELT] Oscillatore C.: tipo di oscillatore [...] elettronico caratterizzato da una frequenza di oscillazione pratic. indipendente dalle caratteristiche dell'elemento attivo: v. oscillatori elettronici: IV 326 f ...
Leggi Tutto
Alexander, Eben. – Neochirurgo statunitense (n. Charlotte, North Carolina, 1953). Docente presso il Duke University Medical Center e la University of Massachusetts Medical School, ha svolto la professione [...] medica, tra gli altri, presso il Brigham and Women Hospital e la Harvard Medical School di Boston. Autore di oltre 150 articoli scientifici apparsi su riviste specialistiche, nel 2012 ha pubblicato il ...
Leggi Tutto
Shor
Shor Peter Williston (New York 1959) informatico teorico statunitense. Nel 1985 ha conseguito il dottorato in matematica applicata al Massachusetts Institute of Technology (mit) di Boston, dove [...] è professore di matematica applicata dal 2003. È noto per i suoi contributi al calcolo quantistico, in particolare per il cosiddetto algoritmo di fattorizzazione di Shor (1994) ...
Leggi Tutto
pòlaroid ® s. f. [marchio registrato, propriam. Polaroid]. – Procedimento fotografico ideato nel 1932 a Cambridge, Massachusetts, da E. Land (e perciò chiamato più propriam. processo Polaroid-Land): basato sull’uso di una speciale pellicola...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...