Poeta statunitense (San Francisco 1874 - Boston 1963). Dopo la morte del padre (1884) visse con la madre nel Massachusetts, suo luogo d'origine. Studiò a Darmouth e a Harvard (1897-99) senza conseguire [...] la laurea. Sposatosi giovanissimo e acquistata una fattoria nel New Hampshire, si dedicò all'agricoltura e alla poesia; ma editori e riviste lo ignoravano; decise allora di trasferirsi in Inghilterra con ...
Leggi Tutto
HOWARD, Sidney Coe
Drammaturgo, nato a Dakland (California) il 6 giugno 1891, morto nella sua fattoria presso Tyringham (Massachusetts) il 23 agosto 1939. Allievo della università di California e della [...] classe di drammaturgia ("47 Workshop") di G. P. Baker all'università Harvard, fu aviatore nella prima Guerra mondiale e giornalista; nel 1921 fu messo in scena il suo primo lavoro, Swords, cui seguirono ...
Leggi Tutto
Medico e ricercatore statunitense (n. New Haven, Connecticut, 1960). Laureatosi presso la Brown University (1982), ha conseguito il PhD presso la Harvard Univ. (1990). Professore di medicina molecolare [...] presso la Univ. of Massachusetts medical school (1994), a partire dal 2000 è diventato ricercatore presso l'Howard Hughes medical institute. Nel 2006, insieme al collega A. Fire, ha ricevuto il premio Nobel per la fisiologia o la medicina per le ...
Leggi Tutto
SCHRIEFFER, John Robert
Fisico, nato a Oak Park, Illinois, il 31 maggio 1931. Ha studiato al politecnico del Massachusetts (MIT) e quindi all'università dell'Illinois, dove ha iniziato la sua collaborazione [...] con J. Bardeen e L. Cooper, che intendevano compiere ricerche sulla superconduttività. Insieme con loro, elaborò una teoria (detta appunto BCS, dalle iniziali dei tre autori) basata sull'accoppiamento ...
Leggi Tutto
NOCK, Arthur Darby
Storico delle religioni, nato a Portsmouth (Gran Bretagna) il 21 febbraio 1902, morto ad Harvard (Massachusetts) l'11 gennaio 1963; professore (dal 1929) nell'università di Harvard [...] e direttore della Harvard theological review. È stato uno dei maggiori conoscitori della religione ellenistico-romana, soprattutto dei rapporti tra paganesimo, giudaismo e cristianesimo.
Tra le sue numerose ...
Leggi Tutto
HERRICK, Robert
Romanziere americano, nato a Cambridge, Mass., il 26 aprile 1868. E stato (1890-93) insegnante al Massachusetts Institute of Technology; è poi passato all'università di Chicago (1893), [...] dove ha raggiunto il grado di professore (1905-1923). Nel 1935 segretario governativo delle Isole delle Vergini.
Profondamente interessato dai problemi filosofici e sociali, conoscitore della moderna letteratura ...
Leggi Tutto
VONNEGUT, Kurt Jr
Biancamaria Tedeschini Lalli
Scrittore americano, nato a Indianapolis, Ind., l'11 novembre 1922; vive oggi nel Massachusetts. Questo narratore "mezzo satirista mezzo profeta", vicino [...] pubbliche" per la General Electric all'attuale vita di agiato padre di famiglia in una residenza provinciale del Massachusetts. Tutto contribuisce a creare la particolare filosofia narrativa di V., i suoi personaggi che avendo fatto esperienza di ...
Leggi Tutto
Horvitz, H. Robert
Horvitz, H. Robert. – Biologo molecolare statunitense (n. Chicago 1947). Docente di biologia presso il MIT (Massachusetts institute of technology) di Cambridge dal 1978. I suoi studi [...] di genetica l’hanno portato a identificare i primi due geni che regolano il suicidio cellulare nel nematode Caenorhabditis elegans, nonché a individuare i geni equivalenti nel genoma umano. Ha inoltre ...
Leggi Tutto
Nome commerciale di un processo fotografico a sviluppo cosiddetto istantaneo, realizzato nel 1932 dalla Società Polaroid Co. di Cambridge, Massachusetts, fondata qualche anno prima dall’inventore del processo, [...] E. Land, per sfruttare industrialmente la sua precedente invenzione del polaroide (➔ polarizzazione); il processo è basato su una speciale pellicola con supporto plastico, contenente sia l’emulsione sensibile ...
Leggi Tutto
(ingl. New England) Nome tradizionale (dato nel 1614 alla regione dal capitano J. Smith) ancor oggi applicato al settore nord-orientale degli Stati Uniti, che abbraccia i seguenti sei Stati: Maine, Vermont, [...] New Hampshire, Massachusetts, Rhode Island, Connecticut.
Monti della N. (ingl. New England Range) Serie di rilievi compresi entro i confini storici della N., e divisi a O, per mezzo di un solco orientato da N a S (fiume Hudson-Lago Champlain), dal ...
Leggi Tutto
pòlaroid ® s. f. [marchio registrato, propriam. Polaroid]. – Procedimento fotografico ideato nel 1932 a Cambridge, Massachusetts, da E. Land (e perciò chiamato più propriam. processo Polaroid-Land): basato sull’uso di una speciale pellicola...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...