Weiss, Rainer. – Fisico teorico tedesco naturalizzato statunitense (n. Berlino 1932). Ha conseguito il PhD nel 1962 al Massachusetts Institute of Technology di Cambridge, ed è attualmente professore emerito [...] di Fisica presso tale istituzione. Specializzato in fisica della gravitazione, cofondatore con K.S. Thorne nel 1984 del Progetto LIGO (Laser interferometer gravitational wave observatory), grazie alle ...
Leggi Tutto
Shull, Clifford Glenwood
Pietro Salvini
Fisico statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 23 settembre 1915. Laureatosi presso il Carnegie Institute of Technology di Pittsburgh (1937), ha conseguito [...] Nobel (non condiviso da Wollan a causa della sua scomparsa avvenuta nel 1984). Dal 1955 ha insegnato presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT) dove, dal 1986, è professore emerito. S. ha contribuito a importanti ricerche riguardanti la ...
Leggi Tutto
Taylor Joseph Hooton
Taylor 〈tèilë〉 Joseph Hooton [STF] (n. Baltimora 1941) Prof. di astronomia nell'univ. del Massachusetts, a Boston (1976), poi di fisica nell'univ. di Princeton (1981). ◆ [RGR] Modello [...] di T.-Weisberg: v. gravitazione sperimentale: III 107 c ...
Leggi Tutto
Limjaroenrat, Pita. – Manager e uomo politico thailandese (n. Bangkok 1980). Ultimati gli studi in Management presso il Massachusetts Institute of Technology, ha maturato le prime esperienze professionali [...] nell’azienda di famiglia CEO Agrifood, dirigendo dal 2017 la filiale thailandese della società di servizi indonesiana Grab. Entrato in politica nelle fila della formazione progressista Future Forward, ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Debden, Newport, 1613 - Londra 1662), figlio di Henry. Puritano, fu per qualche tempo nel Massachusetts (1635-37). Entrato nell'amministrazione, nominato cavaliere nel 1640, divenne [...] uno dei capi del Lungo Parlamento, dove rappresentò l'opposizione più radicale alla politica del re, pur essendo favorevole al mantenimento della monarchia. Abile negoziatore, successe a J. Pym, divenendo ...
Leggi Tutto
GOLDSTEIN, Joseph Leonard
Genetista statunitense, nato a Sumter (Carolina del Sud) il 18 aprile 1940. Interno al Massachusetts general hospital di Boston (1966-68), dove conobbe M. S. Brown, fu poi clinical [...] associate nel Laboratory of biochemical genetics presso i National institutes of health (1968-70) e successivamente postdoctoral fellow in Genetica medica (1970-72) a Seattle (University of Washington). ...
Leggi Tutto
Chimico canadese, nato a Montreal il 7 maggio 1939. Laureatosi nel 1960 al Massachusetts Institute of Techno logy, ha conseguito il PhD in biofisica, nel 1967, all'università di Colorado. È stato professore [...] associato al Dipartimento di chimica dal 1971 al 1980, e successivamente professore ordinario di Biologia, all'università di Yale.
A. e i suoi collaboratori sono stati i primi a ritenere che l'RNA fosse ...
Leggi Tutto
Nato a Portsmouth (New Hampshire) l'11 novembre 1836; morto a Boston (Massachusetts) il 19 marzo 1907. Poeta, romanziere, giornalista. Nel 1852 entrò nel commercio a New York, ma si fece subito conoscere [...] come scrittore. Nel 1865 si trasferì a Boston, dove diresse (1865-75) il settimanale Every Saturday e (1881-90) l'importante rivista Atlantic Monthly. Scrisse molte poesie (edizioni collettive 1865, 1882, ...
Leggi Tutto
White, James Clark
Medico statunitense (Belfast, Maine, 1833 - Boston 1916). Prof. di chimica e poi medico al Massachusetts general hospital di Boston, dal 1871 ebbe la prima cattedra di dermatologia [...] negli USA, alla Harvard medical school. Malattia di W. (o di Darier-W.): discheratosi follicolare vegetante, malattia genetica di tipo autosomico dominante con esordio intorno ai 10 anni, caratterizzata ...
Leggi Tutto
Romanziere, nato a Takoradi (Ghana), nel 1939. Ha studiato alla Goton School (Massachusetts), all'università di Harvard, dove si è laureato in Sociologia, e alla Columbia University di New York. Dopo un [...] periodo in cui ha lavorato, prima in Francia e poi in Algeria, come traduttore per la rivista Révolution Africaine, si è dedicato all'insegnamento per poi passare alla televisione nazionale del Ghana come ...
Leggi Tutto
pòlaroid ® s. f. [marchio registrato, propriam. Polaroid]. – Procedimento fotografico ideato nel 1932 a Cambridge, Massachusetts, da E. Land (e perciò chiamato più propriam. processo Polaroid-Land): basato sull’uso di una speciale pellicola...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...