MEDFORD (A. T., 132-133)
Piero Landini
Città della contea di Middlesex nello stato di Massachusetts (Stati vniti), a circa 8 km. a nord-ovest di Boston, di cui fa parte dal lato dell'agglomerato urbano. [...] Fondata nel 1630, ha veduto la sua popolazione salire da 1029 abitanti nel 1790 a 3749 nel 1850; a 18.244 nel 1900; a 23.150 nel 1910; a 39.038 nel 1920; a 59.714 nel 1930. In quell'anno i Bianchi indigeni ...
Leggi Tutto
THORNDIKE, Lynn
Storico della scienza e della cultura, nato il 24 luglio 1882 a Lynn, Massachusetts. Dal 1924 professore alla Columbia University. Presidente della History of Science Society (1929) e [...] dell'American Historical Association (1955).
Tra i suoi numerosissimi scritti: The place of magic in the history of Europe, New York 1905; The history of medieval Europe, ivi 1917, 3a ediz. riveduta, ivi ...
Leggi Tutto
HOWE, Elias
Giuseppe Albenga
Inventore, nato da povera famiglia il 9 luglio 1819 a Spencer (Massachusetts), morto il 3 ottobre 1867 a Brooklyn. Nel 1835 abbandonò il mulino paterno e si occupò quale [...] meccanico presso diversi stabilimenti. A Boston fu indotto a studiare una macchina da cucire; i primi tentativi fallirono, ma nel 1844 gli riuscì una macchina in legno che funzionò bene e che poté venir ...
Leggi Tutto
Matematico, fisico e ingegnere polacco naturalizzato francese (Varsavia 1924 - Cambridge, Massachusets, 2010). Dopo aver ottenuto il diploma di ingegneria all'École polytechnique di Parigi (1947) e il [...] (1955-57), Harvard (1962-64 e 1979-87) e Yale (dal 1987), e in prestigiosi centri di ricerca quali il Massachusetts institute of technology (1953-71) e l'IBM Thomas Watson research center (1958-93). Autore, tra l'altro, di significativi contributi ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] Essentials of conservation biology e da A primer of conservation biology, pubblicati dalla Sinauer Associates, Sunderland, Massachusetts, USA. Elizabeth Platt ha collaborato alla redazione del manoscritto.
Bibliografia citata
ABRAMOWITZ, J.N. (1994 ...
Leggi Tutto
WILLIAMSON, Oliver Eaton
Giuseppe Dallera
Economista statunitense, nato a Superior (Wisconsin) il 27 settembre 1932. Ha studiato al Massachusetts Institute of Technology e alla Stanford University, [...] conseguendo il Ph.D. all'università Carnegie-Mellon (1963). Ha insegnato nelle università di Berkeley, Filadelfia e Yale.
Nel contesto della new institutional economics, detta anche transaction cost economics, ...
Leggi Tutto
Langer, Robert S.
Langer, Robert S. – Ingegnere statunitense (n. Albany, NY, 1948), è professore al Massachusetts institute of technology (MIT) di Cambridge. Nel 2008 ha conseguito il Millennium technology [...] prize per le applicazioni dei biomateriali nel rilascio controllato di farmaci e per la rigenerazione dei tessuti biologici, che hanno avuto un notevole impatto nel trattamento di patologie quali il cancro, ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (n. Mineola, New York, 1951). Terminati gli studî all'univ. di Chicago (1970) e ottenuto il MA in matematica a Princeton (1972), ha conseguito nella stessa univ. il PhD in fisica (1974). [...] advanced study dell. di Princeton (1980) e al Kavli institute for theoretical physics di Santa Barbara (1980-88), è prof. al Massachusetts institute of technology (dal 2000); ha collaborato con D. Gross e H. D. Politzer, con i quali ha condiviso il ...
Leggi Tutto
Kennedy, Arthur (propr. John Arthur)
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 17 febbraio 1914 e morto a Branford (Connecticut) il 5 gennaio [...] 1990. Caratterizzato da un talento non comune e da una grande versatilità, diede vita a una galleria di personaggi ambigui, emarginati e perdenti, figure di 'spalla' sempre in bilico fra cinismo e disperazione. ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (Brodhead, Wisconsin, 1905 - Santa Fe, Nuovo Messico, 1986), professore di fisica al politecnico del Massachusetts (1938), in seguito (1954) ai laboratorî nazionali di Brookhaven. Si [...] è occupato principalmente di questioni connesse con acceleratori di particelle; fu il principale collaboratore di E. O. Lawrence nella realizzazione del ciclotrone ...
Leggi Tutto
pòlaroid ® s. f. [marchio registrato, propriam. Polaroid]. – Procedimento fotografico ideato nel 1932 a Cambridge, Massachusetts, da E. Land (e perciò chiamato più propriam. processo Polaroid-Land): basato sull’uso di una speciale pellicola...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...