Militare e magistrato (n. in Inghilterra 1600 circa - m. Norwich, Connecticut, 1672). Emigrato nel Massachusetts intorno al 1630, nel 1633 ebbe un comando militare a Boston e nel 1635 fondò, con altri, [...] Windsor nel Connecticut. Comandò una spedizione contro i Pequot (1637), che annientò. Fu giudice (1642-60) e vicegovernatore del Connecticut (1660-69). Scrisse una storia della guerra contro i Pequot ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Hampton Falls, New Hampshire, 1863 - Boston 1942). Stimato pubblicista e docente del Massachusetts Institute of Technology, costruì importanti edifici accademici e religiosi, che [...] raggiungono talvolta risultati originali nello stile neogotico: in collab. con B. G. Goodhue (1869-1924) e F. V. Ferguson (1861-1926), Accademia militare di West Point, Rice Institute di Houston, Saint ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (Saint-Louis 1916 - Princeton 1997). Ricercatore dal 1941 al 1946 presso il Massachusetts Institute of Technology, poi professore a Princeton. Svolse numerose ricerche nel campo delle [...] microonde e dei radar; si dedicò in seguito allo studio teorico dei processi di emissione elettromagnetica in fisica atomica, suggerendo, tra l'altro, l'uso di particolari tecniche. In collaborazione con ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del musicista jazz di origine italiana Armando Anthony Corea (n. Chelsea, Massachusetts, 1941 - Tampa, Florida, 2021). Il suo stile pianistico è caratterizzato da una sintesi originale di elementi [...] jazzistici, provenienti da B. Powell, B. Evans e A. McCoy Tyner, e influssi della musica colta europea, questi ultimi riscontrabili anche nella sua attività compositiva. Tra i numerosi album incisi: Return ...
Leggi Tutto
WINTHROP, Fitz John
Henry Furst
Governatore del Connecticut, nacque nel 1638 a Ipswich, nel Massachusetts, città fondata da suo padre, John Winthrop (v.). Studiò a Harvard senza laurearvisi; si recò [...] in Inghilterra dove servì nell'esercito repubblicano e tornò in America 3 anni dopo la restaurazione. Fece parte nel 1686 del consiglio del governatore E. Andros, nel 1690 comandò la vana spedizione diretta ...
Leggi Tutto
Biologo israeliano (n. Haifa 1947). Figlio di immigrati polacchi, ha studiato medicina alla Hebrew University di Gerusalemme e al Technion (Israel Institute of Technology) di Haifa. Associato al reparto [...] di biologia del Massachusetts Institute of technology di Bo ston (1982-84), dal 2000 dirige il Rappaport family Institute for research in medical sciences del Technion. Le sue ricerche hanno portato alla scoperta dell'ubiquitina, una molecola che ...
Leggi Tutto
Inventore americano, nato il 16 maggio 1861 a Fitchburg (Massachusetts) morto il 4 settembre 1917 a Toledo (Ohio). Benché elettrotecnico per studî e iniziale carriera, legò il suo nome alla radicale trasformazione [...] dei metodi di fabbricazione delle lastre di vetro, che prima erano limitati a quelli manuali, faticosi e malsani. Per sei anni ne tentò la sostituzione mediante congegni meccanici atti a sommare i grandi ...
Leggi Tutto
Singer, Isadore Manuel
Singer, Isadore Manuel. – Matematico statunitense (n. Detroit 1924), professore al MIT (Massachusetts institute of technology). Nel 2004 gli è stato assegnato, insieme a Michael [...] F. Atiyah, il premio Abel per la matematica per avere scoperto e dimostrato il teorema dell’indice e per l’importante ruolo avuto nel creare nuovi ponti tra la matematica pura e la fisica teorica delle ...
Leggi Tutto
Fisher, Franklin Marvin
Economista statunitense (n. New York 1934). Professore emerito di microeconomia al Massachusetts Institute of Technology ed esperto di econometria, economia industriale e della [...] concorrenza. Ha partecipato a diverse cause in qualità di esperto di antitrust, tra le quali la celebre causa contro la Microsoft Corporation (1999), in cui è intervenuto come testimone a favore del dipartimento ...
Leggi Tutto
Van Vleck John Hasbrouch
Van Vleck 〈vèn vlèk〉 John Hasbrouch [STF] (Middletown 1899 - Cambridge, Massachusetts, 1980) Prof. di fisica nell'univ. del Minnesota, poi nella Harvard Univ.; ebbe il premio [...] Nobel per la fisica nel 1977, insieme a P. Anderson e N. Mott, per le loro ricerche sulle proprietà magnetiche della materia. ◆ [FSD] [EMG] Contributo di V.: lo stesso che termine di V. (v. oltre). ◆ [PRB] ...
Leggi Tutto
pòlaroid ® s. f. [marchio registrato, propriam. Polaroid]. – Procedimento fotografico ideato nel 1932 a Cambridge, Massachusetts, da E. Land (e perciò chiamato più propriam. processo Polaroid-Land): basato sull’uso di una speciale pellicola...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...