• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1356 risultati
Tutti i risultati [1356]
Biografie [551]
Fisica [147]
Storia [124]
Economia [86]
Arti visive [83]
Letteratura [68]
Medicina [69]
Biologia [56]
Storia della fisica [63]
Geografia [39]

MOORE, Clifford Herschel

Enciclopedia Italiana (1934)

MOORE, Clifford Herschel Filologo e storico delle religioni classiche, nato a Sudbury (Massachusetts) l'11 marzo 1866. Studiò nella Harvard University e a Monaco di Baviera, insegnò greco in una scuola [...] secondaria, quindi greco e latino nell'università di Chicago (1894-98), latino nella Harvard, e per un anno (1905-1906) nella American School of Classical Studies di Roma. È membro di varie accademie e ... Leggi Tutto

LYNN

Enciclopedia Italiana (1934)

LYNN (A. T., 132-133) Piero Landini Importante centro dello stato di Massachusetts (Stati Uniti), nella contea di Essex, sul mare, a circa 18 km. di ferrovia a NE. di Boston; fu fondata nel 1629 e chiamata [...] Sangus fino al 1637. La popolazione è salita da 2291 ab. nel 1790 a 14.257 nel 1850, a 68.513 nel 1900, a 99.148 nel 1920, a 102.320 nel 1930. In quell'anno i Bianchi nati da genitori stranieri erano il ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS – BOSTON

Bloch, Konrad Emil

Dizionario di Medicina (2010)

Bloch, Konrad Emil Biochimico tedesco naturalizzato statunitense (Neisse, Alta Slesia, 1912 - Lexington, Massachusetts, 2000). Prof. all’univ. di Chicago (1950), poi alla Harvard Univ. (1954). Nel 1964 [...] ha ricevuto, insieme a F. Lynen, il premio Nobel per la medicina o la fisiologia, per le scoperte riguardanti i meccanismi di regolazione del colesterolo e il metabolismo degli acidi grassi ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS – ACIDI GRASSI – COLESTEROLO – ALTA SLESIA – METABOLISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bloch, Konrad Emil (1)
Mostra Tutti

MACNEIL, Hermon Atkins

Enciclopedia Italiana (1934)

MACNEIL, Hermon Atkins Anne Fitz Gerald Scultore, nato a Prattville, presso Chelsea, Massachusetts, il 27 febbraio 1866. Seguì quattro anni i corsi della scuola d'arte governativa; dopo aver insegnato [...] per tre anni scultura alla Cornell University, si recò a Parigi, ove studiò sotto Chapu all'Accademia Julien e sotto Falguière all'Accademia di belle arti. Al ritorno in patria assistette Philip Martiny ... Leggi Tutto

LOWELL

Enciclopedia Italiana (1934)

LOWELL (A. T., 132-133) Piero Landini Importante centro dello stato di Massachusetts (Stati Uniti), uno dei capoluoghi della Middlesex County, sorto alla confluenza dei fiumi Merrimac e Concord; fu fondata [...] nel 1822 dalla Merrimac Manufacturing Company. Il centro è andato aumentando molto rapidamente, salendo da 6474 abitanti nel 1830 a 33.383 nel 1850, a 94.969 nel 1900, a 112.759 nel 1920, per scendere ... Leggi Tutto

CURTIS, George Ticknor

Enciclopedia Italiana (1931)

Giureconsulto e storico americano, nato a Watertown (Massachusetts) il 28 novembre 1812 e morto a New York il 28 marzo 1894. Laureatosi a Harvard nel 1836, si dedicò dapprima alla professione di avvocato; [...] fu quindi commissario degli Stati Uniti in Boston. Come studioso si occupò principalmente di questioni di diritto costituzionale. Ricordiamo tra le numerose opere: A History of the Origin, Formation and ... Leggi Tutto
TAGS: GEORGE B. MCCLELLAN – PARTITO DEMOCRATICO – JAMES BUCHANAN – DANIEL WEBSTER – MASSACHUSETTS

MOTLEY, John Lothrop

Enciclopedia Italiana (1934)

MOTLEY, John Lothrop Storico americano, nato il 15 aprile 1814 a Dorchester (Massachusetts), morto a Dorchester (Inghilterra) il 29 maggio 1877. Studiò in Germania, a Gottinga e a Berlino; fu per breve [...] tempo segretario della legazione nordamericana a Pietroburgo, ma poi, abbandonata la carriera diplomatica, si dedicò interamente agli studî, scrivendo saggi di storia e di critica letteraria, novelle, ... Leggi Tutto

KNOX, William Franklin

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

KNOX, William Franklin Vittorio GABRIELI Uomo politico e giornalista, nato a Boston (Massachusetts) il 1° gennaio 1874, morto a Washington il 28 aprile 1944. Fu tra i dirigenti dell'effimero Partito [...] progressista che condusse alla presidenza degli S. U. Theodore Roosevelt nel 1912. Tornato dalla prima Guerra mondiale col grado di maggiore, fece il giornalista di provincia fino al 1927, quando fu preposto ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KNOX, William Franklin (1)
Mostra Tutti

Custer, George Armstrong

Dizionario di Storia (2010)

Custer, George Armstrong Militare statunitense (New Rumley, Ohio, 1839-Little Big Horn, Massachusetts, 1876). Distintosi come comandante di cavalleria nella guerra civile, fu promosso generale e prese [...] parte a spedizioni contro gli indiani dal 1866. Dieci anni dopo, mentre si trovava con una parte del suo reggimento alla congiunzione dei fiumi Big Horn e Little Big Horn, fu sorpreso da un attacco sioux ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – SIOUX – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Custer, George Armstrong (1)
Mostra Tutti

TUCKER, Benjamin Ricketson

Enciclopedia Italiana (1937)

TUCKER, Benjamin Ricketson Nato a South Dartmouth (vicino a New Bedford), nel Massachusetts (Stati Uniti) il 17 aprile 1854. Studiò tecnologia a Boston, e attraverso gli scritti di Guglielmo B. Greene [...] conobbe le idee del Proudhon; ma anche deve molto a Josiah Warren. Fondatore, direttore e collaboratore di molti giomali e riviste, il T. vive da molti anni nel principato di Monaco. Le sue opinioni economiche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 136
Vocabolario
pòlaroid
pòlaroid ® s. f. [marchio registrato, propriam. Polaroid]. – Procedimento fotografico ideato nel 1932 a Cambridge, Massachusetts, da E. Land (e perciò chiamato più propriam. processo Polaroid-Land): basato sull’uso di una speciale pellicola...
Coalizione dei volenterosi
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali