Woodford, Michael Dean
Dean Economista statunitense (n. Chicopee, Massachusetts, 1955). Conseguito il Ph.D al MIT di Boston, ha insegnato alla Columbia University, poi a Chicago e a Princeton, quindi [...] di nuovo (dal 2004) alla Columbia. Studioso di temi macroeconomici, ha fornito contributi di grande rilievo in materia di teoria e politica monetaria nell’ambito di modelli neokeynesiani con rigidità nominali. ...
Leggi Tutto
Bergson, Abram
Economista statunitense (Baltimora, Maryland, 1914 - Cambridge, Massachusetts, 2003). Fra i principali studiosi dell’economia dell’Unione Sovietica e di economia del benessere, insegnò [...] presso la Columbia University e la Harvard University. Ricoprì inoltre importanti incarichi in qualità di esperto di affari sovietici. In A reformulation of certain aspects of welfare economics («Quarterly ...
Leggi Tutto
Zariski
Zariski Oscar (Kobrin, oggi Bielorussia, 1899 - Brookline, Massachusetts, 1986) matematico statunitense di origine russa. Iniziò i suoi studi a Kiev e li completò a Roma, dove fu allievo di G. [...] Castelnuovo e si laureò in matematica nel 1925. Nel 1927, si trasferì negli Stati Uniti, dove divenne professore di matematica alla John Hopkins University di Baltimora (dal 1937), poi all’università dell’Illinois ...
Leggi Tutto
Whitehead
Whitehead Alfred North (Ramsgate, Kent, 1861 - Cambridge, Massachusetts, 1947) logico, matematico e filosofo inglese. Conseguita la laurea presso il Trinity College di Cambridge, insegnò nello [...] stesso istituto dal 1885 al 1911. La sua carriera di docente lo portò a lavorare anche all’Imperial College of Science and Technology di Kensington. Insegnò anche matematica applicata e meccanica all’università ...
Leggi Tutto
Città degli USA (101.388 ab. nel 2007), nel Massachusetts nord-orientale; fa parte della conurbazione di Boston. È forse il maggiore centro culturale degli USA: sede di notevoli istituti universitari (Harvard [...] University, 1636; Massachusetts Institute of Technology, 1859; Radcliffe College, 1879) e culturali, da cui dipende l’attivissima industria editoriale. Attività industriali (carta, inchiostri, vetrerie, apparecchiature elettriche).
Fondata nel 1630 ...
Leggi Tutto
OTIS, James, iunior
Henry Furst
Nacque a West Barnstable (Massachusetts) il 15 febbraio 1725. Giacomo senior, il padre, ebbe dal governatore Shirley la promessa del posto di Chief Justice (magistrato [...] , il 23 maggio 1783.
Scritti dell'O.: Vindication of the conduct of the House of representatives of the province of Massachusetts Bay, 1762; Rights of the British colonies asserted and proved, 1764; Vindication of the British colonies against the ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico (Woodstock, Connecticut, 1799 - North Brookfield, Massachusetts, 1875); commerciante, pioniere dello sviluppo ferroviario, contrario allo schiavismo, fu uno dei principali organizzatori [...] del partito del Free soil (1848); prese parte alla vita pubblica del Massachusetts, e come membro del Congresso (1862) si occupò soprattutto di questioni finanziarie e monetarie. Insegnò economia politica all'Oberlin College e all'Amherst College e ...
Leggi Tutto
Hardy Arthur Cobb
Hardy 〈hàadi〉 Arthur Cobb [STF] (Worchester, Massachusetts, 1895 - Cambridge, Massachusetts, 1977) Prof. di fisica nel MIT (1934). ◆ [STF] [OTT] Spettrofotometro di H.: il primo spettrofotometro [...] differenziale ad assorbimento, realizzato da H. nel 1928: → spettrofotometro ...
Leggi Tutto
Biochimico statunitense di origine indiana (Raipur, Punjab, 1922 - Concord, Massachusetts, 2011), addottorato all'univ. di Liverpool in biologia molecolare, ha insegnato biologia e chimica (dal 1962) all'univ. [...] di Madison (Wisconsin) e poi (dal 1970) al Massachusetts institute of technology. Ha recato contributi fondamentali alla decifrazione del codice genetico, per cui gli è stato attribuito il premio Nobel per la medicina o la fisiologia nel 1968 ( ...
Leggi Tutto
Trentesimo presidente degli USA (Plymouth Notch, Vermont, 1872 - Northampton, Mass., 1933). Senatore repubblicano del Massachusetts (1912) e presidente del senato, fu vicegovernatore (1916-18), poi governatore [...] (1919-20) dello stato, ottenendo una notevole popolarità per l'energia con cui fronteggiò lo sciopero della polizia di Boston (1919). Fu eletto (1920) vicepresidente degli USA insieme al presidente W. ...
Leggi Tutto
pòlaroid ® s. f. [marchio registrato, propriam. Polaroid]. – Procedimento fotografico ideato nel 1932 a Cambridge, Massachusetts, da E. Land (e perciò chiamato più propriam. processo Polaroid-Land): basato sull’uso di una speciale pellicola...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...