Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sul futuro di Gaza hanno suscitato forti reazioni, per lo più negative, da parte della comunità internazionale; Mario Del Pero invita a non minimizzarne la portata, [...] provocato la morte di quindici persone, ha portato alle dimissioni primo ministro della Serbia, Miloš Vučević. Il movimento di massa, che ha visto una forte partecipazione dei giovani, non ha avuto come protagonisti i partiti dell’opposizione e, come ...
Leggi Tutto
L’umanità del XXI secolo ha una caratteristica: è molto “zuccherata”. Non intendiamo dire che predomina la dolcezza intesa come «amabilità, delizia, gradevolezza, piacere, piacevolezza, soavità» (d’altra [...] su vasta scala e una forte presenza nei mezzi di comunicazione di generi alimentari voluttuari».Questi ultimi «sono divenuti alimenti di massa che provocano anche vere e proprie epidemie come l’alcolismo e l’obesità. L’obesità è oggi un’epidemia con ...
Leggi Tutto
Donald Trump è tornato a Washington, accolto dai suoi sostenitori per il via delle celebrazioni che precedono il suo secondo insediamento alla Casa Bianca. Arrivato con la moglie Melania e il figlio Barron, [...] giorni del suo mandato, Trump si prepara a firmare oltre 100 ordini esecutivi, tra cui un controverso piano di espulsioni di massa, ma anche una proroga all’utilizzo di TikTok nel Paese. Intanto, a Washington si respira tensione, con occhi puntati su ...
Leggi Tutto
Siamo a Genova in un giorno feriale d’inverno. Il cielo non promette pioggia ma tira un venticello freddo, il sole non si vede e le nuvole scorrono sulla nostra testa come in un lattiginoso piano sequenza. [...] a muoversi, rendendo finalmente possibile godere di località altrimenti diventate infrequentabili. Da nord a sud il turismo di massa sta trasfigurando borghi e città d’Italia in non-luoghi poco vivibili: i bed and breakfast rimpiazzano massivamente ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] culture escluse, senza confondere i popoli con i loro sistemi di governo. Con la sola speranza che, se si attraversa in massa il fiume della storia, non avremo nulla da temere dai coccodrilli. Si apre finalmente per tutti, l’epoca «dell’appuntamento ...
Leggi Tutto
Sabato, 1° febbraio, a tre mesi dal crollo di una tettoia di cemento della stazione ferroviaria di Novi Sad, seconda città della Serbia, che ha causato la morte di 15 persone, gli studenti serbi hanno [...] , in seguito alle proteste scoppiate in tutto il Paese, ma questo non è bastato a evitare le manifestazioni di massa scoppiate in tutto il paese.Decine di migliaia di studenti hanno preso parte infatti alla manifestazione del 1° febbraio, denominata ...
Leggi Tutto
Non è facile prendere sul serio l’ennesima boutade di Trump e la proposta di espellere più di 2 milioni di palestinesi da Gaza, trasformando la striscia in un grande resort turistico amministrato dagli [...] gerarchia, questa, in fondo alla quale sembrano collocarsi i palestinesi per i quali si propone impunemente un forzoso esodo di massa.In secondo luogo, ci indica che tipo di cultura politica esprime l’asse della destra, sempre più radicale, israelo ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] la comunità internazionale. Il successo era tale che queste stesse organizzazioni istituzionali furono di fatto costrette a sbarcare in massa sui social. Anche la diplomazia si spostò pure on-line: con scambi di dichiarazioni (sia su Facebook che su ...
Leggi Tutto
Andamento positivo per il turismo in Italia nel 2024; il nostro Paese rientra fra le mete più ambite a livello globale per la stagione estiva, anche se in Europa è ancora indietro rispetto a Spagna e Francia. [...] riguarda il medio periodo, si è sviluppata una riflessione a più voci intorno a un possibile superamento del turismo di massa per come si è manifestato negli ultimi decenni; sintomi di questa crisi sono la saturazione in determinati periodi dell’anno ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] a ossigeno, idrogeno, zolfo e azoto, assemblati intorno alle catene di carbonio con un’elevata massa molecolare. Con l’inizio del consumo di massa della plastica, a partire dagli anni Sessanta, si è passati dalla pratica di vecchi materiali non ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
massivo
agg. [dal fr. massif]. – 1. Propr., che costituisce una massa, che si muove o agisce in massa; ma usato di solito in alternativa e con sign. affine a massiccio, cioè ingente, quantitativamente abbondante, e sim.: immigrazione, emigrazione...
Comune della Toscana (93,8 km2 con 67.579 ab. nel 2020), capoluogo della provincia di Massa-Carrara. Sorge a 65 m s.l.m., ai piedi delle Alpi Apuane, a 5 km dal mare. Il nucleo urbano è costituito da tre parti distinte: una (M. Vecchia), su...
Fisica
Secondo la definizione introdotta da Newton, e spesso ancora usata, la m. è la quantità di materia contenuta in un corpo. Questa definizione non ha però un significato preciso in quanto non è basata su criteri operativi che ne fissano...