• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10960 risultati
Tutti i risultati [10960]
Biografie [1915]
Fisica [1243]
Storia [1271]
Arti visive [776]
Temi generali [737]
Chimica [573]
Medicina [611]
Geografia [459]
Diritto [567]
Economia [452]

dimagramento

Enciclopedia on line

In fisiologia e patologia, diminuzione dei grassi di deposito dell’organismo e, nei casi estremi anche dei carboidrati con riduzione della massa corporea. Il d. può rappresentare l’obiettivo di misure [...] dietetiche oppure essere la conseguenza di malnutrizione primaria o secondaria. Cure dimagranti Trattamenti terapeutici rivolti alla cura dell’eccesso ponderale. Sono essenzialmente di natura dietetica; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: PSICOTERAPICA – MALNUTRIZIONE – IDROTERAPIA – CARBOIDRATI – FISIOLOGIA

ABSAROKITE

Enciclopedia Italiana (1929)

. Costituisce la varietà più femica delle rocce basanito-leucitiche, ricche di olivina ed augite, prive di feldspato nella massa fondamentale. In Italia si rinviene a Fiordine (Montefiascone) un'absarokite [...] meno basica delle americane (v. leucitiche, rocce) ... Leggi Tutto
TAGS: MONTEFIASCONE – FELDSPATO – OLIVINA – AUGITE – ITALIA

Bainbridge Kenneth Tompkins

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Bainbridge Kenneth Tompkins Bainbridge 〈bèinbrigŠ〉 Kenneth Tompkins [STF] (n. Cooperstown, New York, 1904) Prof. di fisica nella Harvard Univ. (1961). ◆ [FAT] Spettrografo di massa di B.: particolare [...] tipo di spettrografo di massa con scala lineare che permette il focheggiamento, sia in direzione che in velocità, degli ioni della sostanza in esame; ciò permette di raggiungere un elevato potere risolutore e un'elevata sensibilità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – STORIA DELLA FISICA

microtia

Dizionario di Medicina (2010)

microtia Anomalia congenita del padiglione auricolare, che si presenta retratto e impicciolito, e talora ridotto a rudimenti cartilaginei che costituiscono una massa informe. La m. è spesso associata [...] ad altre malformazioni, quali il mancato sviluppo del condotto uditivo o l’assenza della membrana timpanica ... Leggi Tutto

poundal

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

poundal poundal 〈pàundal〉 [s.ingl. Der. di pound] [MTR] Unità di misura ingl. della forza, pari alla forza che accelera la massa di una libbra (un pound) di un piede a secondo quadrato, equivalente a [...] 0.138 newton ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

Cazeneuve, Jean

Enciclopedia on line

Sociologo francese (Ussel, Corrèze, 1915 - Parigi 2005), prof. alla Sorbona. Si è interessato principalmente di sociologia dei mezzi di comunicazione di massa e dei mezzi espressivi (rituali, linguaggio). [...] Tra le sue opere più importanti: Les dieux dansent à Cibola (1957); Les rites et la condition humaine (1957); La mentalité archaique (1961); La sociologie de Marcel Mauss (1968; trad. it. 1971); Sociologie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – MARCEL MAUSS – SOCIOLOGIA – SORBONA – PARIGI

subcontinente

Enciclopedia on line

subcontinente In geografia, la parte di un continente che per la posizione, l’estensione, le caratteristiche antropiche ecc., appare indipendente dalla maggiore massa continentale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Apocalittici e integrati

Enciclopedia on line

Saggio (1964) dello scrittore, saggista, filosofo e linguista italiano U. Eco (1932-2016), dedicato alla comunicazione e alle teorie della cultura di massa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA – SOCIOLOGIA

ORDA

Enciclopedia Italiana (1935)

ORDA (turco ordū "esercito, campo militare") Si sogliono designare con questo nome (usato anche spesso nel senso generico dispregiativo di "schiera, massa incomposta") le comunità nomadi di cacciatori [...] e predatori, specialmente dell'Asia, in cui si riscontra una massima, rudimentalità (benché non una totale assenza) di vincoli sociali e spirituali. Dal lato storico, il nome si applica invece ad alcune ... Leggi Tutto

CRISTIANI, Girolamo Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1985)

CRISTIANI, Girolamo Francesco Ugo Baldini Nacque a Brescia il 3 ag. 1731 da Paolo Antonio e dalla torinese Giovanna Maria Massa. La famiglia apparteneva alla borghesia delle professioni, ma non volle [...] o non poté farlo studiare presso uno degli istituti retti dai gesuiti o dagli scolopi che allora erano la sede educativa consueta ai ceti medio-alti. Il C. seguì invece privatamente, sotto la guida di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 77 ... 1096
Vocabolario
massa
massa s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
massivo
massivo agg. [dal fr. massif]. – 1. Propr., che costituisce una massa, che si muove o agisce in massa; ma usato di solito in alternativa e con sign. affine a massiccio, cioè ingente, quantitativamente abbondante, e sim.: immigrazione, emigrazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali