antivaccinista
(anti-vaccinista), s. m. e f. e agg. Chi o che si oppone alla vaccinazione obbligatoria o di massa.
• Parla delle associazioni antivacciniste? «Tutti coloro i quali hanno cavalcato quest’onda. [...] Ognuno deve assumersi le sue responsabilità. Gente che è salita in cattedra accusando professionisti seri di essere dei ciarlatani e dicendo che i vaccini sono inutili» (A[ntonello] Cass[ano] intervista ...
Leggi Tutto
antituristi
(anti turisti), agg. Che si oppone all’invasione di turisti, che mostra avversione nei confronti del turismo di massa.
• Già colpita, in passato, dal terrorismo anti turisti, la penisola [...] egiziana è sotto la minaccia di un tridente. (Guido Olimpio, Corriere della sera, 19 agosto 2011, p. 2, Primo Piano) • Altri deterrenti antituristi sono al vaglio degli esperti. Chiodi sparsi all’imbocco ...
Leggi Tutto
centweight
centweight 〈sèntueit〉 [s.ingl. Comp. di cent, dal lat. centum "cento" e weight "peso"] [MTR] Unità di misura di massa ingl., sinon. di cental. ...
Leggi Tutto
depurazióne delle acque Complesso di trattamenti cui vengono sottoposte le acque per conferire loro le caratteristiche chimiche, fisiche, organolettiche necessarie a renderle batteriologicamente pure e [...] di sabbia o di carbone nei quali si depositano, durante il deflusso, le sostanze in sospensione. Queste formano una massa melmosa che facilita l'arresto delle impurezze batteriche (fino al 99%). Raramente per le acque destinate a usi potabili si ...
Leggi Tutto
Prova di rotolamento per determinare il coefficiente di qualità ( coefficiente di D.) dei pietrischi e delle ghiaie usati per massicciate stradali e ferroviarie. Una massa nota di pietrisco o ghiaia, con [...] in un cilindro rotante a 30 giri/min, viene setacciata, togliendo tutte le parti di diametro inferiore a 1,5 mm, quindi essiccata e pesata: il coefficiente di qualità è il rapporto 40/C, essendo C la perdita in massa, espressa in percentuale della ...
Leggi Tutto
UNITÀ, Sistemi di
Giovanni GIORGI
Qualunque grandezza suscettibile di essere misurata si determina riferendola a un'altra grandezza conosciuta, della stessa specie, a cui si dà il nome di unità di misura [...] più recenti, vale 2,99792.108 m./sec.
Forza meccanica: u. a. d., la vis (nome provvisorio) definita come il peso che avrebbe un kg.-massa in un luogo dove la gravità fosse uguale a 1 m./sec2. La dine del sistema C. G. S. vale 10-5 vis.
Pressione ...
Leggi Tutto
SINCLASI (dal gr. σύν "insieme" e κλάσις "rottura")
Maria Piazza
Fessure naturali nelle rocce eruttive, prodotte per contrazione nel raffreddamento della massa già consolidata. Si hanno fessurazioni [...] la sferoidale quando la contrazione della roccia avviene intorno a uno o più punti più o meno regolarmente distribuiti nella massa, come nei diabasi.
Le fessurazioni in banchi nei graniti e in colonne nei basalti sono molto importanti dal punto di ...
Leggi Tutto
Materia e radiazione interstellare
JJan H. Oort e Stuart R. Pottasch
di Jan H. Oort e Stuart R. Pottasch
SOMMARIO: 1. Introduzione storica. □ 2. Metodi di osservazione del mezzo interstellare: a) la [...] a 21 cm. Si è stimato che la quantità totale di gas che in questo modo si immette nella Galassia sia pari a una massa solare all'anno.
g) Incurvatura delle parti esterne del disco.
Fino a circa 10 kpc dal centro il disco di gas è abbastanza piatto ...
Leggi Tutto
Il turismo occidentale è il principale traino economico della Repubblica Dominicana. Tuttavia tra i benèfici risvolti del turismo di massa, spinto sulle coste dominicane dal consolidato immaginario collettivo [...] del paradiso caraibico, si nasconde un morbo che sta incancrenendo il tessuto sociale dominicano: il mercato illegale della prostituzione minorile. Il fenomeno, denunciato dai maggiori organismi internazionali ...
Leggi Tutto
. S'intende per atomo-grammo di un elemento chimico una quantità di quell'elemento la cui massa sia eguale a tanti grammi quanto è il peso atomico dell'elemento considerato. In un atomo-grammo di qualsiasi [...] elemento è contenuto lo stesso numero di atomi; e precisamente 6,06•1024 ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
massivo
agg. [dal fr. massif]. – 1. Propr., che costituisce una massa, che si muove o agisce in massa; ma usato di solito in alternativa e con sign. affine a massiccio, cioè ingente, quantitativamente abbondante, e sim.: immigrazione, emigrazione...