• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10963 risultati
Tutti i risultati [10963]
Biografie [1916]
Fisica [1243]
Storia [1272]
Arti visive [777]
Temi generali [737]
Chimica [573]
Medicina [611]
Geografia [459]
Diritto [567]
Economia [452]

ZOOGLEA

Enciclopedia Italiana (1937)

ZOOGLEA (da ζῷον "animale" e γλοιός "sostanza viscosa") Luigi Montemartini Con questo nome s'indica una piccola massa di bacterî tenuti insieme da una sostanza viscosa, ialina, omogenea, derivata da [...] gelatinificazione delle loro membrane. A seconda che questa massa ha forma globosa più o meno irregolare, oppure di grappoli, oppure di tubi, la zooglea si dice globulare, racemosa o tubolosa. ... Leggi Tutto

DE AMBRIS, Amilcare

Dizionario Biografico degli Italiani (1987)

Nato a Licciana (oggi Licciana Nardi), in provincia di Massa e Carrara, il 4 nov. 1884 da Francesco e da Valeria Ricci, fu fratello minore di Alceste, nonché suo seguace e collaboratore nelle complesse [...] gruppi dirigenti, incapaci di trovare soluzioni strategiche e organizzative adeguate alla crescente attivizzazione e pressione delle masse proletarie. Era insomma il risultato concomitante di due crisi insolute, piuttosto che il loro superamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DEL LAVORO – CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI – CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO – PROVINCIA DI MASSA E CARRARA – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO

Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche

Frontiere della Vita (1999)

Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche Almo Farina (Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia) L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] barriera corallina è legata ai caratteri ecotonali di tali strutture. Inoltre, è proprio nelle aree di incontro delle grandi masse d'acqua marine che si hanno le maggiori concentrazioni di specie planctoniche. Lungo gli ecotoni l'abbondanza e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

lumaca

Enciclopedia on line

Zoologia Nome comune, senza validità sistematica, di quei Gasteropodi Polmonati Stilommatofori con conchiglia rudimentale nascosta nella massa del mantello, appartenenti alle famiglie Arionidi e Limacidi. Nell’uso [...] comune il nome è esteso a indicare anche i Gasteropodi Polmonati Stilommatofori in cui è visibile la conchiglia. Matematica L. (o chiocciola) di Pascal Una concoide della circonferenza, avente il polo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GASTEROPODI – POLMONATI – ARIONIDI

spionàggio, film di

Enciclopedia on line

spionàggio, film di Genere cinematografico derivato dall'omonimo genere letterario (contemporaneo alla formazione della letteratura di massa) e poi rielaborato fino a raggiungere standard di grande spettacolarità. [...] Legato spesso all'uso di effetti speciali e alla promozione dello star system, ha trasformato la figura dell'agente segreto, misterioso e impeccabile, in un'icona dell'immaginario collettivo. Tra tutte, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – JAMES BOND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spionàggio, film di (1)
Mostra Tutti

slug

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

slug slug 〈slag〉 [s.m. ingl. "lumaca" usato in it. come s.m.] [MTR] Unità ingl. di massa, introdotta nel 1902, pari alla massa che acquista l'accelerazione di un piede a secondo quadrato sotto l'azione [...] di una libbra-forza; equivale a 32.174 libbre, cioè a circa 14 kg (la denomin. si riferisce alla piccola entità dell'accelerazione) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

MKS

Enciclopedia on line

Simbolo del sistema di unità di misura assoluto che ha per grandezze fondamentali la lunghezza, la massa, il tempo e per unità fondamentali, rispettivamente, il metro (m), il kilogrammo (kg) e il secondo [...] (s). Tale sistema è sufficiente per svolgere soddisfacentemente tutta la meccanica; per l’elettromagnetismo, su decisione della Commissione internazionale dei pesi e delle misure, è stato assunto come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE – INTENSITÀ DI CORRENTE – ELETTROMAGNETISMO – UNITÀ DI MISURA – TEMPERATURA

folla

Enciclopedia on line

Insieme numericamente consistente di persone riunite in un medesimo spazio; a differenza di questo, il termine "massa" indica invece un insieme di individui astrattamente caratterizzato dalla tendenza [...] verso comportamenti stabili e uniformi. Scienze sociali Psicologia delle f. Disciplina, sviluppatasi a partire dalla fine del 19° sec. con G. Le Bon, G. Tarde e S. Sighele, che interpretava il comportamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: PSICOLOGIA

MIGRATORIE, CORRENTI

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MIGRATORIE, CORRENTI Anna Maria Ratti . Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848). - Spostamenti in massa di popolazioni hanno caratterizzato gli anni della seconda Guerra mondiale e [...] sviluppo anche nelle economie finora tipicamente agricole - si richiedono per lo più lavoratori qualificati, mentre la gran massa degli europei disposti ad emigrare è composta di semplici manovali. Man mano che le migrazioni si organizzano, sempre ... Leggi Tutto

Pannocchiéschi

Enciclopedia on line

Famiglia comitale del Volterrano, nota dal sec. 10º. Possedeva molti castelli nei territorî di Pisa, Volterra, Massa Marittima (della Pietra, d'Elci, ecc.), da cui si denominarono i varî rami. Stretti [...] in potente consorteria attorno a loro membri divenuti vescovi di Volterra, Galgano (m. 1170 circa), prima, Ildebrando (m. 1211), poi, quindi Pagano (m. 1239), cercarono, ma senza riuscirvi definitivamente, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSA MARITTIMA – VOLTERRANO – CARDINALE – VOLTERRA – CARLO IV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pannocchiéschi (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 1097
Vocabolario
massa
massa s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
massivo
massivo agg. [dal fr. massif]. – 1. Propr., che costituisce una massa, che si muove o agisce in massa; ma usato di solito in alternativa e con sign. affine a massiccio, cioè ingente, quantitativamente abbondante, e sim.: immigrazione, emigrazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali