Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] di fluido che occupa la regione a(t)〈x〈b(t) avrà massa, momento ed energia totali dati da
In base alle leggi della meccanica sarà di poco inferiore a k1=2π/l1, chiamata ‛intervallo inerziale', le forze viscose sono trascurabili e i secondi membri ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] diverso, quali le variazioni nel tempo (come ∂u/∂t), termini inerziali (come u∂u/∂x), termini che implicano il gradiente di pressione poi si muove verso i poli. La maggior parte poi di questa massa d'aria si abbassa di nuovo a 30° nord o sud e ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] intesa nel senso moderno di scienza che mette in relazione le forze con la massa e con il moto) e la statica; in realtà, si può dire tracciata una distinzione tra una forza applicata e un'opposizione inerziale a essa). Ma allora, cosa sono le forze ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] × 10-27 g) circolante intorno a un protone di carica + e e di massa mp = 1.836 m. Se trascuriamo per il momento la forza reattiva dovuta all' semplicemente che la velocità relativa di due sistemi inerziali cambia segno se si applica un inversione). Si ...
Leggi Tutto
Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] due segni è affidata al mantenimento d'uno stato inerziale, ciò che induce l'osservatore superficiale (non necessariamente il necessari alla sua forma e funzionalità, il tempo e la massa parlante. In ciò si può vedere una conseguenza specifica ed ...
Leggi Tutto
MAGGIORANZA, PRINCIPIO DI
Augusto Barbera
Carlo Fusaro e Vincenzo Denicolò
Diritto
di Augusto Barbera, Carlo Fusaro
Introduzione
Il principio di maggioranza è quello in base al quale nell'ambito [...] future comprese: si tratta della tematica del cosiddetto 'peso inerziale' delle decisioni prese (v. Offe, 1982). Nella stessa 1781.
Brams, S.J., Fishburn, P.C., Approval voting, Boston, Mass., 1983.
Condorcet, M.-J.-A.-N. de, Essai sur l'application ...
Leggi Tutto
Suono
DDaniele Sette
di Daniele Sette
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] ωc=eH/mv, dove e ed m sono, rispettivamente, la carica e la massa dell'elettrone e v è la velocità della luce), come in un tipico tipo di moto ondulatorio, gli ioni rappresentano la parte inerziale e agli elettroni spetta il compito di produrre la ...
Leggi Tutto
Meccanica e termomeccanica razionali
CClifford A. Truesdell
di Clifford A. Truesdell
SOMMARIO: 1. Concetti e metodi: a) la natura delle scienze razionali; b) la nascita, l'apogeo e il lento declino [...] di stato:
p = f(ρ, θ),
dove ρ è la densità di massa e θ è la temperatura. Si supponeva che il gas si contraesse e si specializzare la legge generale f(ℬ, ℬe) = O per un riferimento inerziale:
fa = m• (ℬ, x).
Similmente, chiamando M il momento della ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] di altezza (da 10 a 300 secondi); c) la fase di spinta inerziale del missile in orbita, prima del rientro nell'atmosfera, mid-course phase, in diffusione di questi agenti e l'immunizzazione di massa contro di essi. Risultò che i viaggiatori potevano ...
Leggi Tutto
Testa
La testa costituisce la parte superiore del corpo umano. Essa è separata dal collo dalla linea cervicocefalica, che inizia dalla protuberanza occipitale esterna e, toccando l'apice dell'apofisi [...] capo in qualsivoglia direzione provoca, per effetto inerziale, il loro spostamento relativo in direzione opposta. rappresentate da una serie di cellette pneumatiche presenti nelle masse laterali dell'etmoide. I seni frontali e mascellari comunicano ...
Leggi Tutto
inerziale
agg. [der. di inerzia]. – Termine usato in meccanica con due diversi sign.: 1. Qualifica che si attribuisce alla massa (massa i., o inerte, o coefficiente d’inerzia) quando si vuol porre l’accento sul fatto che la massa di un corpo...
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...