Sistemi dispersi
Sergio Carrà
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipologia dei sistemi dispersi. 3. Struttura e dimensioni delle particelle. 4. Interfasi e interazioni fra le particelle. 5. Stabilità dei [...] per effetto della coalescenza. La coalescenza, ovviamente, fa nascere particelle di una particolare massa m′, sommadi quelle delle particelle che collidono, e fa morire le particelle dimassa m che vengono catturate nelle collisioni che portano a ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
MMarcello de Cecco
di Marcello de Cecco
Mercati finanziari
sommario: 1. I termini essenziali. a) Origine e contenuto dei mercati finanziari. b) I soggetti coinvolti nei mercati finanziari. [...] Tutti i principali paesi importatori di petrolio si trovarono a pagare somme elevate, di solito in dollari, in cambio ultimi trent'anni, una gigantesca massadi transazioni valutarie effettuate unicamente allo scopo di proteggersi da rischi in cambi ...
Leggi Tutto
Robert A. Freitas
Nanotecnologie
Nell'infinitamente piccolo la nuova sfida scientifica e tecnologica
I progressi dell'elettronica molecolare
di Robert A. Freitas
21 dicembre 2001
La rivista Science (vol. [...] a rimuovere un filo semiconduttore largo 20 nanometri da una massadi fili aggrovigliati. Ciascun braccio della pinza è largo circa 50 di un semisommatore (con riporto) logico che corrisponde alla sommadi due bit binari. Combinando una serie di ...
Leggi Tutto
Utilitarismo
Carlo Augusto Viano
Le origini
John Stuart Mill diceva che "in uno dei romanzi di Galt, Gli annali della parrocchia, [...] il membro della Chiesa scozzese di cui il libro costituisce un'immaginaria [...] bisogna aggiungere l'estensione. Per ogni individuo, se la somma dei valori del piacere prevale su quella dei valori del francese, in particolare Mirabeau, trasse da un'ingente massadi manoscritti benthamiani i tre volumi del Traité de législation ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] comune diSomma Lombardo. La motivazione era tecnica: necessità di zone pianeggianti per le prove. Ma si trattò anche di una e fanteria-attacco, il principio dell'attacco frontale a massa che prevaleva sull'avvolgimento e l'infiltrazione, tendevano a ...
Leggi Tutto
MAISTRE, Joseph de
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Chambéry, in Savoia, il 1 apr. 1753.
La famiglia, emigrata da Nizza, era di modeste origini. Le prime notizie archivistiche risalgono all'inizio del XVII [...] .
La forza delle Soirées è data dalla sommadi due ingredienti: una forma letteraria eccellente (qualche del M. ammirevole) e, soprattutto, la banalità di una grande massadi proposizioni improntate all'universale senso comune.
Quanto al primo ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] di COD che entra deve essere uguale alla quantità di COD che esce dal sistema. Perciò la somma delle quantità di idrogeno e di i-esimo in qualunque punto del reattore. Il bilancio dimassadi un CMBR può essere scritto:
[14] formula
in cui ...
Leggi Tutto
Cosmologia
FFrancesco Melchiorri
di Francesco Melchiorri
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La transizione della cosmologia dal 'complicato' al 'semplice' (1970-1980). ▭ 3. Dal 'semplice' al 'complicato' [...] si sono andate accumulando prove a favore di un valore della somma della densità della materia barionica e non barionica nell'Universo pluridimensionale. In altre parole, la massadi Planck è tanto maggiore della corrispondente elettrodebole perché ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Mastino
Gian Maria Varanini
Secondo figlio di Alboino, signore di Verona e Vicenza, e di Beatrice da Correggio, nacque nel 1308. Come il fratello maggiore Alberto (II), compare citato per [...] trattativa con Firenze, cui fu prima chiesta la forte sommadi 360.000 fiorini, e poi - a quanto pubbliche imposte a Massadi Lunigiana, in Giorn. storico e lett. della Liguria, II (1901), pp. 3, 89 s., 116; C. Cipolla, Un amico di Cangrande I della ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] di un celebre romanzo di Mark Twain. Fu anche un’epoca di fortissima sperequazione sociale, con enormi ricchezze nelle mani di un esiguo numero di potenti famiglie e una gran massadi Nazioni Unite: la sommadi 8,5 milioni di dollari per l’acquisto ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...