CICALA, Scipione (Čigala-Zade Yūsuf Sinān)
Gino Benzoni
Secondo dei tre figli maschi di Visconte e Lucrezia, nacque a Messina nell'anno 1544 (questa, senz'altro, la data più probabile nell'oscillare [...] Il che implica, appunto, il "corseggiare" che la flotta, tutto sommato modesta, da lui comandata esplica nel 1592 e 1593. Non senza Mahmud è incaricato, "quale vice generai", di "far la sua massadi gente" a Diyarbakir e sarà destinato, inoltre ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] massadi circa 1,5 kg e dissipa intorno a 10 W di potenza. Se confrontato con i dispositivi elettronici di pari capacità di 16 bit, e un'operazione disomma a 32 bit. Inoltre è dotato, localmente, di 4 kbyte di memoria statica ad accesso casuale, che ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] anzi di importanza primaria, poiché si possono guadagnare forti sommedi denaro grazie alla vendita di narcotici e di carattere che rimanevano ben discernibili fra la massadi sintomi e manifestazioni riconducibili all'intossicazione vera e ...
Leggi Tutto
Comunicazioni dimassa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni dimassa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] statunitense spende per servizi di comunicazione (istruzione esclusa) circa 688 dollari. Tale somma va così suddivisa:
trova grandi difficoltà nel setacciare l'enorme massadi informazioni alla ricerca di ciò che gli serve in un dato momento ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La fisica matematica
John L. Heilbron
La fisica matematica
1. Definizioni e ambito
L'oggetto della fisica matematica, nel periodo che [...] . Questi aveva mescolato una certa quantità di acqua calda dapprima con una massadi ghiaccio alla temperatura di fusione e poi con la stessa massadi acqua alla temperatura di congelamento: la temperatura di equilibrio della prima miscela era sempre ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] non è in generale irriducibile, ma può venire decomposto nella somma diretta di rappresentazioni irriducibili: Ug(α)×Ug(β)=⊕γ Ug(γ) accettabile fino a energie piccole rispetto a mPc2, dove mP è la massadi Planck, mP=(ℏc/G)1/2=2,177×10-5g=1,218×1019 ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] centro dimassa' di un'attivazione fornisce un'informazione sulla posizione molto più precisa didi Kolmogorov-Smirnov e il test di Wilcoxon a somma media. La progettazione di metodi statistici per l'analisi di dati di visualizzazione è un campo di ...
Leggi Tutto
Le religiose italiane
Giancarlo Rocca
Introduzione
La storia delle religiose italiane – considerate qui in tutte le loro varie distinzioni canoniche, cioè come monache, suore, vergini consacrate, eremite, [...] somma delle doti che venivano depositate nella cassa comune dell’istituto.
Un esempio concreto, relativo alle Figlie di S. Anna, di Piacenza, permette di del Sacro Cuore di Gesù, di Bergamo, per gli anni 1894-191958.
L’enorme massadi denaro delle ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] (anno 1871, ivi, p. 23).
Quanto alla massadi scriventi acculturati ma in gran parte non professionalmente impegnati al musicista Giovanni Pacini del 1854 (Ceod):
Carissimo Maestro
Con sommo piacere ho ricevuto la carissima sua, ed ho ubidito tutti ...
Leggi Tutto
ELEZIONI
Domenico Fisichella e Giacomo Sani
Sistemi elettorali
di Domenico Fisichella
Introduzione
L'azione del votare ricorre in almeno tre fattispecie fondamentali. Si può votare, e si vota, per [...] delle grandi massedi elettrici ed elettori chiamati periodicamente ai seggi. Le tematiche di questo filone di ricerca sono operazioni disomma dei dati possono occultare fenomeni di grande importanza che si verificano ai livelli inferiori di ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...