Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] lottare non solo contro il mare, ma contro l’ingente massad’acqua portata dai fiumi. Nel 1600 il mare penetrava ha conquistato la notorietà con il romanzo Zonsopgangen boven zee («Albe sul mare», 1977) e con Bezonken rood («Rosso depositato ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] che erano nati acquistarono basi di massa e fecero proprie parole d'ordine sempre più chiaramente di tipo separatista 1986), operano S. Rostockij (A zori zdes' tichie, "Qui le albe sono quiete", 1972), J. Ozerov, V. Zalakjavičius, E. Matveev. ...
Leggi Tutto
LANCIA (Lanza), Manfredi (Manfredo)
Aldo Settia
Secondo di questo nome, marchese di Busca (titolo che, pur spettandogli, non risulta mai usato), nacque verosimilmente nel decennio 1185-95, figlio primogenito [...] una sortita in massa dei Parmigiani contro a cura di V. De Bartholomaeis, in Fonti per la storia d'Italia [Medio Evo], LXXII, Roma 1931, n. 133 pp subalpino, III (1898), pp. 271-278; Il "Rigestum Comunis Albe", a cura di E. Milano - F. Gabotto - F ...
Leggi Tutto