Cooper, James Fenimore
Gianna Marrone
Il fondatore del genere western
Tutti hanno letto nei fumetti o hanno visto al cinema vicende in cui i Pellirosse combattono contro i soldati bianchi, oppure assaltano [...]
Un successo che continua
Il ciclo dei Racconti di Calza di cuoio ha destato grande interesse anche nel mondo dei mass media. In particolare da L'ultimo dei Mohicani sono stati tratti soggetti per la realizzazione di film, cartoni animati, riduzioni ...
Leggi Tutto
Levinson, Barry
Anton Giulio Mancino
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Baltimora il 6 aprile 1942. Nel far prevalere l'arte dello sceneggiatore su [...] il quale L. ha ottenuto ancora una nomination all'Oscar. Dopo aver di nuovo diretto Dustin Hoffman nella pungente satira sui mass media Wag the dog, L. è tornato ai toni autobiografici degli esordi con Liberty heights (1999), quarto film ambientato ...
Leggi Tutto
CAFFERECCI (Caffarecci), Giovanni
Ingeborg Walter
Nacque intorno al 1400, a Volterra, da Ottaviano o Attaviano, ed entrò, come il fratello Piero, nel notariato. Trasferitosi a Firenze, non è noto quando [...] de' Medici Pater Patriae, 1389-1464, Oxford 1938, p. 79; E. Fiumi, L'impresa di Lorenzo de' Medici contro Volterra (1472), Firenze 1948, pp. 72, 86, 101, 141; R. de Roover, The Rise and Decline of the Medici Bank, Cambridge, Mass. 1963, ad Indicem. ...
Leggi Tutto
BUCCELLA, Filippo
Domenico Caccamo
Nipote di Niccolò, che era chirurgo alla corte di Stefano Báthory, raggiunse lo zio a Cracovia quando questi, consolidata la propria posizione economica, cominciò [...] vita di Fausto Sozzini), in Reformacia w Polsce, III (1924), p. 295; E. M. Wilbur, A History of Unitarianism, I, Cambridge, Mass. 1947, p. 401 n. 17 (confonde Filippo B. con Niccolò Buccella); L. Chmaj, Faust Socyn (1539-1603), Warszawa 1963, pp. 227 ...
Leggi Tutto
Scrittrice canadese di lingua inglese, nata a Ottawa il 18 novembre 1939. È una delle personalità più influenti della scena letteraria e culturale canadese, impegnata nei movimenti femministi e pacifisti [...] nei "Diari di Susanna Moodie" di Margaret Atwood, Abano Terme 1985.
Critical essays on Margaret Atwood, ed. J. McCombs, Boston (Mass.) 1988.
E. Rao, Strategies for identity. The fiction of Margeret Atwood, New York 1993.
Margaret Atwood. Writing and ...
Leggi Tutto
PIRANESI, Giovanni Battista
Mario Bevilacqua
PIRANESI, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque il 4 ottobre 1720 a Venezia da Angelo e da Laura Lucchesi. Venne battezzato l’8 novembre nella parrocchia [...] The first moderns. The architects of the Eighteenth Century, Cambridge, Mass., 1980; R. Middleton, G.B. P. (1720-1778). di C.D. Denison - M.N. Rosenfeld - S. Wiles, Cambridge, Mass.-London 1993; J.A. Pinto, Piranesi at Hadrian’s villa, in Studies in ...
Leggi Tutto
CONTI, Antonio (Schinella)
Giovanna Gronda
Nacque a Padova il 22 genn. 1677 secondogenito di Pio e di Lucrezia Nani, nobili veneti. Il padre discendeva per via femminile da Sperone Speroni e ne lasciò [...] histoire des sciences, XV (1962), pp. 63-126, di F. E. Manuel, Isaac Newton historian, Cambridge, Mass., 1963, pp. 21-36 e A Portrait of Isaac Newton, Cambridge, Mass., 1968, pp. 323-358, 451-456, fino al Volume di N. Badaloni, A. C., un abate libero ...
Leggi Tutto
PASTI, Matteo de'
Marco Campigli
PASTI, Matteo de’. – Non si conosce la data di nascita di questo artista, la cui famiglia, piuttosto agiata, era originaria di Ponton, una frazione di Verona, ma poiché [...] sul mercato antiquario. In uno di questi, oggi conservato insieme ad altri della serie alla Houghton Library di Cambridge (Mass.) e che corrisponde all’inizio del Santorale, Massimo Medica (1991 e 1998) ha proposto convincentemente di riconoscere la ...
Leggi Tutto
Streep, Meryl (propr. Mary Louise)
Francesco Bolzoni
Attrice cinematografica statunitense, nata a Summit (New Jersey) il 22 giugno 1949. Interprete di straordinario talento, affezionata a una recitazione [...] , nel quale, nel ruolo di un'australiana falsamente accusata di avere sacrificato la figlia per fobie religiose, è vittima dei mass media che di lei fanno un mostro da esibire in prima pagina. Di diverso genere il parodistico She-Devil (1989; She ...
Leggi Tutto
Frears, Stephen
Federico Chiacchiari
Regista cinematografico inglese, nato a Leicester il 20 giugno del 1946. Una delle figure più significative della new wave inglese degli anni Ottanta, F. ha contribuito [...] da Martin Scorsese, sui piccoli delinquenti che ruotano attorno alle società del gioco d'azzardo. Ironica e amara commedia sui mass media interpretata da Dustin Hoffman, il successivo Hero (1992; Eroe per caso) è stato il primo film diretto da F ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
massivo
agg. [dal fr. massif]. – 1. Propr., che costituisce una massa, che si muove o agisce in massa; ma usato di solito in alternativa e con sign. affine a massiccio, cioè ingente, quantitativamente abbondante, e sim.: immigrazione, emigrazione...