• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
279 risultati
Tutti i risultati [3325]
Storia [279]
Biografie [630]
Arti visive [441]
Temi generali [282]
Economia [261]
Diritto [252]
Archeologia [267]
Scienze demo-etno-antropologiche [223]
Biologia [155]
Sociologia [140]

Wheaton, Henry

Enciclopedia on line

Diplomatico e giurista (Providence, Rhode Island, 1785 - Dorchester, Mass., 1848). Avvocato a Providence (1806-12), si trasferì poi a New York, dove assunse la direzione dell'organo di stampa repubblicano [...] (National Advocate), divenendo quindi giudice del tribunale marittimo (1815-19). Relatore alla Corte Suprema (1816-27), membro della camera dei rappresentanti dello stato di New York (1821), incaricato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – RHODE ISLAND – PROVIDENCE – DORCHESTER – WASHINGTON

KENNEDY, John Fitzgerald

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Uomo politico, nato a Brookline, Mass., il 29 maggio 1917; figlio di ricco finanziere di origine irlandese e di religione cattolica, che era stato dal 1937 al 1940 ambasciatore a Londra, J. K. studiò ad [...] Harvard e alla School of Economics di Londra; durante la seconda guerra mondiale combatté valorosamente nell'aviazione, riportando ferite e meritando decorazioni. Entrato nella vita politica come democratico, ... Leggi Tutto
TAGS: CONFEDERAZIONE AMERICANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – PARTITO DEMOCRATICO – OPINIONE PUBBLICA – CHIESA CATTOLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KENNEDY, John Fitzgerald (4)
Mostra Tutti

Coolidge, Calvin

Enciclopedia on line

Coolidge, Calvin Trentesimo presidente degli USA (Plymouth Notch, Vermont, 1872 - Northampton, Mass., 1933). Senatore repubblicano del Massachusetts (1912) e presidente del senato, fu vicegovernatore (1916-18), poi governatore [...] (1919-20) dello stato, ottenendo una notevole popolarità per l'energia con cui fronteggiò lo sciopero della polizia di Boston (1919). Fu eletto (1920) vicepresidente degli USA insieme al presidente W. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – VERMONT – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coolidge, Calvin (2)
Mostra Tutti

WARREN, Joseph

Enciclopedia Italiana (1937)

WARREN, Joseph Henry Furst Patriota americano, nato a Roxbury (Mass.), l'11 giugno 1741. Si era messo ad esercitare la medicina a Boston quando l'agitazione contro la politica fiscale inglese riscaldò [...] gli animi. Il 5 marzo 1770 caddero le prime vittime della rivoluzione. Il W. fu scelto per commemorare il secondo, e di nuovo il quinto anniversario di questa data, e lo fece malgrado ogni tentativo per ... Leggi Tutto

FERGUSON, William Scott

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Storico americano, morto a Cambridge, Mass., il 28 aprile 1954. Bibl.: La bibliografia del F. è in Harvard studies in classical philology, LI (1940), pp. 1-9; vi aggiunge gli scritti più recenti St. Dow, [...] nel necrologio pubblicato in Gnomon, XXVII (1955), pp. 60-61; cfr., del medesimo, American Journal of Archaeology, LVIII (1954), pp. 333-334 ... Leggi Tutto

WHEATON, Henry

Enciclopedia Italiana (1937)

WHEATON, Henry Diplomatico e giurista nordamericano nato a Providence (Rhode Island) il 27 novembre 1785, morto a Dorchester (Mass.) l'11 marzo 1848. Esercitò la professione d'avvocato dal 1807 al 1812 [...] in Providence, si trasferì quindi a New York dove assunse anche la direzione del National Advocate, organo del partito repubblicano e poco dopo fu nominato giudice del tribunale marittimo. Relatore della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO

DUMBARTON OAKS

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

. Villa nei pressi di Washington (S.U.), sede del centro di studî bizantini dell'università Harvard (Cambridge Mass.), nella quale fu ospitata la conferenza internazionale preparatoria sulla sicurezza [...] internazionale postbellica (agosto-ottobre 1944) per dar vita alla organizzazione internazionale delle Nazioni Unite. Alla prima fase della conferenza parteciparono (21 agosto-28 settembre 1944) gli Stati ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ HARVARD – GRAN BRETAGNA – NAZIONI UNITE – STATI UNITI – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DUMBARTON OAKS (1)
Mostra Tutti

WALKER, Amasa

Enciclopedia Italiana (1937)

WALKER, Amasa Anna Maria Ratti Economista e uomo politico americano, nato a Woodstock, Conn., il 4 maggio 1799, morto a North Brookfield, Mass., il 29 ottobre 1875. Commerciante, pioniere dello sviluppo [...] classica. Ricordiamo ancora The nature and uses of money and mixed currency (Boston 1857). Bibl.: F. A. Walker, Memoir of Amasa W., Boston 1888; E. H. Miller, Banking theories in the U. S. before 1860, in Harvard ec. st., XXX, Cambridge, Mass. 1927. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA

Harvard, John

Enciclopedia on line

Harvard, John Filantropo (Londra 1607 - Charlestown, Massachusetts, 1638). Emigrato negli USA, pastore a Charlestown, è noto per il suo lascito a favore dell'università di Cambridge, Mass. (fondata nel 1636), che da [...] allora (1638) prese il suo nome (Harvard University) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Harvard, John (1)
Mostra Tutti

censura

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

censura Marzia Ponso Limitazioni della libertà di espressione La censura è lo strumento di controllo con il quale il potere limita la libertà di espressione e la diffusione di informazioni, idee e opinioni, [...] qualsiasi idea non conforme all'ideologia del partito unico al potere. Il controllo sistematico dei mass media, ossia i mezzi di comunicazione di massa come stampa, radio, cinema, televisione, è essenziale per la stabilità dei regimi totalitari. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CANONICO E DIRITTO ECCLESIASTICO – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIOGRAFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su censura (7)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
massa
massa s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
massivo
massivo agg. [dal fr. massif]. – 1. Propr., che costituisce una massa, che si muove o agisce in massa; ma usato di solito in alternativa e con sign. affine a massiccio, cioè ingente, quantitativamente abbondante, e sim.: immigrazione, emigrazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali