I termini americanismo e antiamericanismo vengono usati in campo politico-sociale per indicare le opposte reazioni provocate dall'influenza americana, la cosiddetta americanizzazione, nonché dall'azione [...] nazionali.
Non si può non aggiungere che gran parte di questi dibattiti avvenivano a livello di élite e filtravano fino alle masse soprattutto per il tramite delle ideologie e avevano quindi un effetto maggiore nei Paesi e fra le classi in cui queste ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
Nicola Squicciarino
Leopoldina Fortunati
Il termine abbigliamento, che in origine aveva il significato di "ornamento, decorazione, abbellimento (anche di cose)", indica oggi quasi esclusivamente [...] sociali tipiche del gruppo d'appartenenza, alcuni particolari riferimenti magici o credenze religiose, i gusti proposti dai mass media, le mode o, semplicemente, ragioni di convenienza pratica. Non affatto irrilevanti sono inoltre il colore dei ...
Leggi Tutto
Centro e periferia
Derek W. Urwin
Introduzione
A partire dai primi anni sessanta i due concetti correlativi di 'centro' e 'periferia' sono stati ampiamente utilizzati nell'analisi politica. Tuttavia, [...] controllo su tali confini, che conserva una certa importanza, può generare conflitti sia tra le élites che tra le masse della periferia.Le transazioni attraverso questi confini hanno luogo in tutti e tre i sottosistemi: quello economico (importazioni ...
Leggi Tutto
Generazioni
Alessandro Cavalli
La nozione di senso comune
Nel linguaggio comune si parla di 'generazione' quando si vuole indicare il fatto che l'essere nati in un determinato periodo e aver vissuto [...] A partire dal 1967, e poi sempre più diffusamente negli anni successivi, si estese a gran parte dei paesi europei portando masse di giovani a manifestare nelle piazze e a occupare scuole, università e, talvolta, fabbriche. Tra il movimento del maggio ...
Leggi Tutto
Incesto
Robin Fox
Definizione: tabù ed evitazione
L'Oxford English dictionary definisce l'incesto come "rapporto carnale tra congiunti prossimi". Tale definizione, al pari di molte altre analoghe, lascia [...] "American journal of physical anthropology", 1985, LXVII, 2, pp. 169-171.
Hermann, J.L., Father-daughter incest, Cambridge, Mass., 1981.
Hopkins, K., Brother-sister marriage in Roman Egypt, in "Comparative studies in society and history", 1980, XXII ...
Leggi Tutto
Coltivatori, società di
Robert L. Carneiro
L'avvento dell'agricoltura
Per i primi tre milioni di anni della sua storia l'umanità si nutrì esclusivamente di prodotti selvatici. Poi, circa 10.000 anni [...] , New York 1936.
Netting, R., Hill farmers of Nigeria, Seattle, Wash., 1986.
Oliver, D., A Solomon Island society, Cambridge, Mass., 1955.
Rappaport, R., Pigs for the ancestors, New Haven, Conn., 1967 (tr. it.: Maiali per gli antenati: il rituale ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Tecniche e rituali di mummificazione
Beate Gessler-Löhr
Joachim Friedrich Quack
Tecniche e rituali di mummificazione
Processi di imbalsamazione
di Beate Gessler-Löhr
La mummia è un [...] di sperimentazione nell'Antico Regno a un momento di massimo sviluppo nella XXI dinastia (1080 ca.), fino alla produzione di massa, nell'epoca greco-romana (332 a.C.-395 d.C.). Tuttavia le notevoli differenze nello stato di conservazione delle mummie ...
Leggi Tutto
Etologia umana
Robert A. Hinde
Lo studio del comportamento animale ha costituito da sempre l'obiettivo principale dell'etologia. Tuttavia, in tempi recenti, questa disciplina ha iniziato a emanare forti [...] .: Lo studio dell'istinto, Milano, Adelphi, 1994).
Wilson 1975: Wilson, Edward O., Sociobiology: the new synthesis, Cambridge (Mass.), Belknap Press of Harvard University Press (trad. it.: Sociobiologia. La nuova sintesi, Bologna, Zanichelli, 1979). ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] .: D. L. Hartl, Principles of population genetics, Sunderland (Mass.) 1980; P. W. Hedrick, Genetics of populations, Boston impianti industriali. Ciò ha reso possibile a grandi masse di Italiani trovare abbastanza facilmente un'occupazione anche al ...
Leggi Tutto
Ruoli maschili e femminili
Birgitta Nedelmann
1. La costruzione dei ruoli di genere
I ruoli maschili e femminili sono il prodotto di processi interattivi di costruzione e di interpretazione. In questa [...] e crescente brutalizzazione della sessualità che ha come oggetto le donne, sia quella praticata che quella propagandata dai mass media, e soprattutto lo stupro sistematico delle donne usato come arma nella guerra.
Fondamenti religiosi
Le costruzioni ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
massivo
agg. [dal fr. massif]. – 1. Propr., che costituisce una massa, che si muove o agisce in massa; ma usato di solito in alternativa e con sign. affine a massiccio, cioè ingente, quantitativamente abbondante, e sim.: immigrazione, emigrazione...